Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Will74
-
Drg7

- Messaggi: 415
- Messaggi: 415
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/02/19, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1738
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Anubias
Echinodorus
Limnophila sessifora
Cryptocoryne
Hygropila Polisperma
- Fauna: Guppy Delta
Petitella
Caridina japoniche
- Secondo Acquario: Nuovo acquario avviato lo scorso novembre:
- 120/125L netti
- 5 tubi LED (3 da 6500k e 2 da 3000k, in totale 6000 lumen - 7 ore di luce al giorno)
- fondo: lapillo vulcanico
- flora: limnofila sessiliflora, hygrophila polysperma, Alternanthera cardinalis, hydrocotyle tripartita, ludwigia repens, potos, staurogine repens.
- fauna: 14 neon...
-
Grazie inviati:
142
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Drg7 » 09/05/2019, 22:02
Buonasera a tutti, posso diffondere CO
2 in acquario facendo aspirare le bolle dal tubo di aspirazione del mio filtro esterno?
Tecnicamente è un’operazione semplice e dovrebbe permettermi di sciogliere il 100% della CO
2 immessa.
Rischio danni alla pompa?
Flora batterica ne risentirebbe?
Il filtro è un tetra ex 600.
Grazie a tutti

Drg7
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 09/05/2019, 23:13
Drg7 ha scritto: ↑Rischio danni alla pompa?
È sconsigliata questa operazione.. Perché la CO
2 potrebbe rimanere intrappolata all'interno del filtro e rovinare la pompa..
Puoi sempre utilizzare come ho fatto io una pompa extra in acquario, posizionata sopra il diffusore, in modo che venga aspirata e distribuita in vasca..massimo una bolla al secondo, perché oltre fatica il motore....

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
Drg7

- Messaggi: 415
- Messaggi: 415
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/02/19, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1738
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Anubias
Echinodorus
Limnophila sessifora
Cryptocoryne
Hygropila Polisperma
- Fauna: Guppy Delta
Petitella
Caridina japoniche
- Secondo Acquario: Nuovo acquario avviato lo scorso novembre:
- 120/125L netti
- 5 tubi LED (3 da 6500k e 2 da 3000k, in totale 6000 lumen - 7 ore di luce al giorno)
- fondo: lapillo vulcanico
- flora: limnofila sessiliflora, hygrophila polysperma, Alternanthera cardinalis, hydrocotyle tripartita, ludwigia repens, potos, staurogine repens.
- fauna: 14 neon...
-
Grazie inviati:
142
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Drg7 » 10/05/2019, 14:08
Fax75 ha scritto: ↑Drg7 ha scritto: ↑Rischio danni alla pompa?
È sconsigliata questa operazione.. Perché la CO
2 potrebbe rimanere intrappolata all'interno del filtro e rovinare la pompa..
Puoi sempre utilizzare come ho fatto io una pompa extra in acquario, posizionata sopra il diffusore, in modo che venga aspirata e distribuita in vasca..massimo una bolla al secondo, perché oltre fatica il motore....

@
Steinoff Se inserissi invece l’ago insulina nella mandata?
Come dovrei fare per riuscirci?
Posso farlo con CO
2 gel?
Drg7
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti