CO2: attacchi rapidi e bypass per tubi
- Gavitello
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
CO2: attacchi rapidi e bypass per tubi
Buon giorno a tutti.
Sono alla ricerca di un paio d'informazioni un po' laterali, per così dire.
Attualmente ho in uso un impianto CO2 citrico/bicarbonato DIY che, tramite elettrovalvola sotto attuatore e valvola di non ritorno collocata poco prima del venturi, s'innesta nel venturi del mio acquario.
Domande:
1) esistono degli "attacchi rapidi" concepiti per la CO2? Ne vorreri mettere almeno uno immediatamente dopo le bottiglie, prima dell'elettrovalvola, per le operazioni di manutenzione/riassortimento delle miscele;
2) esistono (e si possono usare senza problemi) delle biforcazioni che mi consentano una sorta di doppia alimentazione della CO2 verso il venturi? Ho bisogno di realizzare qualcosa che mi permetta, a necessità, di bypassare l'elettrovalvola sotto attuatore, per poter erogare CO2 a prescindere dalle letture del Phmetro.
Sono alla ricerca di un paio d'informazioni un po' laterali, per così dire.
Attualmente ho in uso un impianto CO2 citrico/bicarbonato DIY che, tramite elettrovalvola sotto attuatore e valvola di non ritorno collocata poco prima del venturi, s'innesta nel venturi del mio acquario.
Domande:
1) esistono degli "attacchi rapidi" concepiti per la CO2? Ne vorreri mettere almeno uno immediatamente dopo le bottiglie, prima dell'elettrovalvola, per le operazioni di manutenzione/riassortimento delle miscele;
2) esistono (e si possono usare senza problemi) delle biforcazioni che mi consentano una sorta di doppia alimentazione della CO2 verso il venturi? Ho bisogno di realizzare qualcosa che mi permetta, a necessità, di bypassare l'elettrovalvola sotto attuatore, per poter erogare CO2 a prescindere dalle letture del Phmetro.
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
CO2: attacchi rapidi e bypass per tubi
Ciao
C'è qualcosa nei reparti di pneumatica ma i costi non sono così bassi..
Inoltre considera che ogni raccordo che aggiungi è un potenziale punto di perdita.m
Dovresti montare un rubinetto però sul baypass per chiudere quando vuoi utilizzare l'elettrovalvola..
Concepiti per la CO2 non credo..
C'è qualcosa nei reparti di pneumatica ma i costi non sono così bassi..
Inoltre considera che ogni raccordo che aggiungi è un potenziale punto di perdita.m
Esistono degli sdoppiato che trovi a poco prezzo nei reparti di microirrigazione di Leroy Merlin o simili..Gavitello ha scritto: ↑esistono (e si possono usare senza problemi) delle biforcazioni che mi consentano una sorta di doppia alimentazione della CO2 verso il venturi? Ho bisogno di realizzare qualcosa che mi permetta, a necessità, di bypassare l'elettrovalvola sotto attuatore, per poter erogare CO2 a prescindere dalle letture del Phmetro.
Dovresti montare un rubinetto però sul baypass per chiudere quando vuoi utilizzare l'elettrovalvola..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Gavitello
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
CO2: attacchi rapidi e bypass per tubi
Ok. Considerato che per ora questi interventi non sono proprio frequentissimi, farò due conti costi/benefici...
Intendi rubinetti a chiavetta, tipo quelli del gas?merk ha scritto: ↑Esistono degli sdoppiato che trovi a poco prezzo nei reparti di microirrigazione di Leroy Merlin o simili..Gavitello ha scritto: ↑esistono (e si possono usare senza problemi) delle biforcazioni che mi consentano una sorta di doppia alimentazione della CO2 verso il venturi? Ho bisogno di realizzare qualcosa che mi permetta, a necessità, di bypassare l'elettrovalvola sotto attuatore, per poter erogare CO2 a prescindere dalle letture del Phmetro.
Dovresti montare un rubinetto però sul baypass per chiudere quando vuoi utilizzare l'elettrovalvola..
Esistono anche micro?
Io pensavo anche ad una elettrovalvola a due vie, tipo deviatore elettrico, fatto come una Y, per intenderci:
la CO2 proveniente dalle bottiglie arriva all'ingresso del deviatore (la "gamba" della Y...), su una diramazione, in serie, metto l'elettrovalvola sotto attuatore comandato dal Phmetro, una valvola di non ritorno, poi uno sdoppiatore ad Y rovesciata e poi il tubo verso il venturi.
L'altra diramazione, invece, la connetto direttamente all'altro ramo dello sdoppiatore ad Y rovesciata, dopo una valvola di non ritorno.
Una cosa così, per capirci:
dove "A" = elettrovalvola a due vie tipo deviatore elettrico e "B"....? Boh. Un'altra elettrovalvola, speculare? Un semplice sdoppiatore in plastica?
Che ne dite?
Roba da sganasciarsi...?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
CO2: attacchi rapidi e bypass per tubi
Ho capito cosa intendi dire..
Ma non capisco a che scopo
Io non utilizzo ne elettrovalvola ne phmetro
Ma non capisco a che scopo


Io non utilizzo ne elettrovalvola ne phmetro

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Gavitello
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
CO2: attacchi rapidi e bypass per tubi
Per shuntare il controllo del phmetro ed erogare CO2 in continuo, senza modificare alcuna impostazione fisica sugli strumenti e senza attaccare e staccare tubi vari...
Il tutto, mi rendo conto, solo per casi particolari e durate limitate nel tempo.
Ma sono pigro.

Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- Gavitello
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
CO2: attacchi rapidi e bypass per tubi
Dunque, ho deciso che farò così:
in ingresso, dove c'è la "A", ci saranno due elettrovalvole in parallelo. Una normalmente aperta, l'altra normalmente chiusa, che controlleranno il flusso di CO2 proveniente dal DIY citrico bicarbonato tramite uno sdoppiatore ad Y. I rami, quindi, lavoreranno in maniera mutuamente esclusiva.
A valle resta valido quanto ipotizzato: due valvole di non ritorno e uno sdoppiatore che chiude il flusso verso il venturi.
Grazie a tutti...
in ingresso, dove c'è la "A", ci saranno due elettrovalvole in parallelo. Una normalmente aperta, l'altra normalmente chiusa, che controlleranno il flusso di CO2 proveniente dal DIY citrico bicarbonato tramite uno sdoppiatore ad Y. I rami, quindi, lavoreranno in maniera mutuamente esclusiva.
A valle resta valido quanto ipotizzato: due valvole di non ritorno e uno sdoppiatore che chiude il flusso verso il venturi.
Grazie a tutti...
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
CO2: attacchi rapidi e bypass per tubi
Non capisco il senso di mettere vle due elettrovalvole
Dato che è una cosa sporadica..ci metterei due semplici rubinetti..

Dato che è una cosa sporadica..ci metterei due semplici rubinetti..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Gavitello
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 02/03/19, 19:34
-
Profilo Completo
CO2: attacchi rapidi e bypass per tubi
Ok. Anche questa è una possibilità.
Io pensavo ad una gestione sotto TC420.
PS
Che tipo di rubinetti? Potresti postarmi una foto o un link?
Io pensavo ad una gestione sotto TC420.
PS
Che tipo di rubinetti? Potresti postarmi una foto o un link?
Gavitello
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
___________________________________________________________________
Nella vita si fanno delle scelte e, alla fine, o si odiano o si amano.
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
CO2: attacchi rapidi e bypass per tubi
Ripartendo da qui..
Mi son spiegato?
Altrimenti faccio un disegno al volo..
La soluzione più semplice ed economica sta nel mettere uno sdoppiato te (Y)..due valvole a spillo...poi da una parte l'elettrovalvola dall'altra solo tubo..due valvole di non ritorno per CO2..poi di nuovo il due vie..e dritti al venturi..
Mi son spiegato?
Altrimenti faccio un disegno al volo..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti