CO2 citrico bicarbonato ottimizzazione costanza pressione

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Rispondi
Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

CO2 citrico bicarbonato ottimizzazione costanza pressione

Messaggio di FrancescoBG » 13/02/2025, 7:39

Ciao a tutti e grazie a chi mi aiuterà o mi racconterà la sua esperienza.
Il "problema" è questo: dopo aver avviato la produzione di CO2 la pressione rimane abbastanza costante ma alla lunga tende a scendere, obligandomi a intervenire manualmente per aggiungere schiacciando la bottiglia una quantità maggiore di acido e agitando successivamente la bottiglia del bicarbonato.
Il mio dubbio è che inizialmente la soluzione di bicarbonato è satura e quindi il primo acido che entra è molto reattivo, ma man mano che entra acido solo il sale bicarbonato reagisce e se la soluzione di acido non tocca il sale ma resta in soluzione insieme all'acqua la reazione perde spinta e non rimane costante la pressione, andando lentamente a calare e diminuendo le bolle impostate in acquario.
Detto questo mi sembra che la situazione peggiori se ogni volta che aggiungo l'acido poi agito, o meglio c'è una risalita immediata della pressione ma poi la perdita di pressione è più accentuata per il discorso di concentrazioni/diluizioni fatto prima. Non sarebbe meglio aggiungere l'acido e non agitare? Voi come fate esattamente?
Una volta ho provato ad aggiungere e non agitare, ma quando parecchi giorni dopo la reazione era lenta e ho dato una agitata alla bottiglia di bicarbonato la reazione è stata molto veloce e in grande quantità portando la pressione a più di 6 bar perché l'acido ed il bicarbonato non avevano reagito del tutto rimanendo le bottiglie ferme e solo con la normale chiamata dell'acido nel bicarbonato.
Anche voi dovete eseguire queste piccole correzioni o avete pressione costante dall'inizio alla fine?
Che impianto fai da te usate? (Io lo ho preso su amazon)
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53636
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

CO2 citrico bicarbonato ottimizzazione costanza pressione

Messaggio di cicerchia80 » 06/03/2025, 23:39

FrancescoBG ha scritto:
13/02/2025, 7:39
Ciao a tutti e grazie a chi mi aiuterà o mi racconterà la sua esperienza.
Il "problema" è questo: dopo aver avviato la produzione di CO2 la pressione rimane abbastanza costante ma alla lunga tende a scendere, obligandomi a intervenire manualmente per aggiungere schiacciando la bottiglia una quantità maggiore di acido e agitando successivamente la bottiglia del bicarbonato.
scusami se il tuo topic si é perso, di solito quando succede, significa che c'é una microperdita, seppur minima
Stand by

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

CO2 citrico bicarbonato ottimizzazione costanza pressione

Messaggio di FrancescoBG » 11/03/2025, 13:20

Ti ringrazio. 
Ma la pressione a voi rimane costante durante tutta la vita della ricarica?oppure ogni 2/3 giorni agitate? Oppure fate altro x mantenerla costante?
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53636
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

CO2 citrico bicarbonato ottimizzazione costanza pressione

Messaggio di cicerchia80 » 11/03/2025, 14:02

FrancescoBG ha scritto:
11/03/2025, 13:20
Ti ringrazio.
Ma la pressione a voi rimane costante durante tutta la vita della ricarica?oppure ogni 2/3 giorni agitate? Oppure fate altro x mantenerla costante?
Grazie
risilte tutte le perdite (spesso ci vuole un po' di teflon tra le bottiglie e i tappi) rimane costante fino alla fine
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti