Mi è arrivato tutto l'occorrente credo per la CO2.
Metto le foto:
Inizio con le domande:
1) Occorre altro?
2) Bottiglie meglio da 1,5 o da 2 litri?
3) Dosi di componenti e acqua ?
4) In un lato del contabolle non entra il tubo come posso fare per farlo entrare?
5) Esatta sequenza dei componenti (valvola di non ritorno, contabolle etc) ?
CO2 con acido citrico e bicarbonato.
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
CO2 con acido citrico e bicarbonato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Alessandrolisi
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 08/02/18, 13:39
-
Profilo Completo
- Contatta:
CO2 con acido citrico e bicarbonato.
il contabolle del deflussore non ti serve, gia ad 1 bar inizia a perdere e la carica interna di acido durerebbe meno del dovuto. se utilizzi il diffusore in vetro, riempito di acqua ti farà da contabolle in vasca. la valvola di non ritorno la trovo superflua, ma se ti fa stare più tranquillo, la puoi inserire tra valvola a spillo e diffusore.
per le dosi:
Bottiglia A (2litri): 200 gr acido citrico, 600 ml di comune acqua di rubinetto
Bottiglia B: (2litri) 220 gr di bicarbonato, 200 gr di acqua.
riempite le bottiglie e chiuse con i relativi tappi, rispettando tappo aconA e tappo bconB. a valvola a spillo chiusa, premi con forza la bottiglia A facendo defluire una parte di acido nella bottiglia B. e agiti per qualche secondo la bottiglia B. ripeti l'operazione, sempre agitando tra una pressione e l'altra, fin quando la bottiglia A risulta comprimibile a mano. a questo punto dovresti essere ad 1 bar di potenza. per arrivare come da istruzioni a 2 bar, apri la valvola a spillo per 1/3 secondi, osservando che nel tubicino di collegamento tra le 2 bottiglie passi l'acido, a questo punto richiudi la valvola velocemente e agiti la bottiglia B. ripeti l'operazine fino a raggiungere 2 bar.
Una volta messa in vasca, i primi 2-4 giorni, ti accorgerai, che il manometro ti segnala bar decrescenti, fino ad arrivare ad 1. ti consiglio, almeno questi primi giorni, ti agitare la bottiglia B. in modo da far fare reazione all'acido che entra nella bottiglia B. ( non reagisce, da solo, poiche il bicarbonato tende a depositarsi, e affinche avvenga la reazione deve essere miscelato bene in acqua).
Spero di essere stato chiaro ed averti aiutato.
Buona serata
Alessandro
per le dosi:
Bottiglia A (2litri): 200 gr acido citrico, 600 ml di comune acqua di rubinetto
Bottiglia B: (2litri) 220 gr di bicarbonato, 200 gr di acqua.
riempite le bottiglie e chiuse con i relativi tappi, rispettando tappo aconA e tappo bconB. a valvola a spillo chiusa, premi con forza la bottiglia A facendo defluire una parte di acido nella bottiglia B. e agiti per qualche secondo la bottiglia B. ripeti l'operazione, sempre agitando tra una pressione e l'altra, fin quando la bottiglia A risulta comprimibile a mano. a questo punto dovresti essere ad 1 bar di potenza. per arrivare come da istruzioni a 2 bar, apri la valvola a spillo per 1/3 secondi, osservando che nel tubicino di collegamento tra le 2 bottiglie passi l'acido, a questo punto richiudi la valvola velocemente e agiti la bottiglia B. ripeti l'operazine fino a raggiungere 2 bar.
Una volta messa in vasca, i primi 2-4 giorni, ti accorgerai, che il manometro ti segnala bar decrescenti, fino ad arrivare ad 1. ti consiglio, almeno questi primi giorni, ti agitare la bottiglia B. in modo da far fare reazione all'acido che entra nella bottiglia B. ( non reagisce, da solo, poiche il bicarbonato tende a depositarsi, e affinche avvenga la reazione deve essere miscelato bene in acqua).
Spero di essere stato chiaro ed averti aiutato.
Buona serata
Alessandro
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
CO2 con acido citrico e bicarbonato.
Quoto quanto scritto..Alessandrolisi ha scritto: ↑il contabolle del deflussore non ti serve, gia ad 1 bar inizia a perdere e la carica interna di acido durerebbe meno del dovuto. se utilizzi il diffusore in vetro, riempito di acqua ti farà da contabolle in vasca. la valvola di non ritorno la trovo superflua, ma se ti fa stare più tranquillo, la puoi inserire tra valvola a spillo e diffusore.
per le dosi:
Bottiglia A (2litri): 200 gr acido citrico, 600 ml di comune acqua di rubinetto
Bottiglia B: (2litri) 220 gr di bicarbonato, 200 gr di acqua.
riempite le bottiglie e chiuse con i relativi tappi, rispettando tappo aconA e tappo bconB. a valvola a spillo chiusa, premi con forza la bottiglia A facendo defluire una parte di acido nella bottiglia B. e agiti per qualche secondo la bottiglia B. ripeti l'operazione, sempre agitando tra una pressione e l'altra, fin quando la bottiglia A risulta comprimibile a mano. a questo punto dovresti essere ad 1 bar di potenza. per arrivare come da istruzioni a 2 bar, apri la valvola a spillo per 1/3 secondi, osservando che nel tubicino di collegamento tra le 2 bottiglie passi l'acido, a questo punto richiudi la valvola velocemente e agiti la bottiglia B. ripeti l'operazine fino a raggiungere 2 bar.
Una volta messa in vasca, i primi 2-4 giorni, ti accorgerai, che il manometro ti segnala bar decrescenti, fino ad arrivare ad 1. ti consiglio, almeno questi primi giorni, ti agitare la bottiglia B. in modo da far fare reazione all'acido che entra nella bottiglia B. ( non reagisce, da solo, poiche il bicarbonato tende a depositarsi, e affinche avvenga la reazione deve essere miscelato bene in acqua).
Spero di essere stato chiaro ed averti aiutato.
Buona serata
Alessandro
Aggiungo una cosa che secondo me è fondamentale in avvio..
Una volta messo in pressione l'impianto prima ancora di collegarlo al diffusore immergi l'impianto in un secchio così d'avere la certezza che non ci siamo perdite..
Se non lo puoi immergere,spennella con acqua e sapone i punti critici..ovvero i tappi e tutte le giunzioni!
Facci sapere come va..

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Arturino10000 e 9 ospiti