CO2 con acido citrico e bicarbonato

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Will74, Pinny

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23985
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

CO2 con acido citrico e bicarbonato

Messaggio di gem1978 » 26/07/2022, 11:08

Annuzza76 ha scritto:
26/07/2022, 9:29
Ma la temperatura dell'acqua di prova deve essere necessariamente a 25 gradi? E acqua distillata o va bene anche osmosi?
La temperatura incide sulla taratura e direi sullo scioglimento dei sali che stanno nelle bustine. Osmosi o demineralizzata vanno bene entrambe ma assicurati abbiano conducibilità bassa, inferiore ai 20 µS/cm .
Annuzza76 ha scritto:
26/07/2022, 9:29
Però il test di CO2 sul vetro non cambia colore, o almeno... È cambiato ma non ancora diventa quel bel verde acceso
Il test continuo JBL è affidabile di solito. Ma io incrocerei pH e KH per capire la situazione reale.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 429
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

CO2 con acido citrico e bicarbonato

Messaggio di Annuzza76 » 26/07/2022, 12:46

gem1978 ha scritto:
26/07/2022, 11:08
incrocerei pH e KH per capire la situazione reale.
L'ho fatto stamattina perché detesto doversi basare su sfumature di colore.
A luci ancora spente:
KH 9 (sempre quello di partenza, non ho ancora fatto cambi)
pH 7,5 (quindi è lievemente sceso rispetto a ieri, che avevo erogazione incostante).
Oggi pomeriggio misuro di nuovo con luce accesa, per vedere cosa cambia, ma nel frattempo mi procuro un phmetro digitale.
Incrociando i dati, mi risulta migliorata la quantità di CO2, ma ancora nella fase "crescita rallentata".
Dovrei quindi aumentare? Non è che quando arrivano i pesci li faccio secchi?

Aggiunto dopo 7 minuti :
Pinny ha scritto:
26/07/2022, 10:30
alla griglia del filtro
Intendi la griglia del coperchio? :-?
Perché l'unica altra griglia è quella di entrata dell'acqua e verrebbe risucchiata dentro anche la CO2

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Pinny ha scritto:
26/07/2022, 10:30
se sei fortunata lo trovi anche in questi giorni,
Oggi pomeriggio mi ci affaccio!

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Minimo ha scritto:
26/07/2022, 10:39
potresti essere costretta a ricaricare troppo spesso
Starò a vedere, finora in ambito "acquari" ho sentito tutto e il contrario di tutto, per cui credo che dovrò fare esperienza per avere un'idea precisa :D

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5774
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

CO2 con acido citrico e bicarbonato

Messaggio di Pinny » 26/07/2022, 15:36

Dovrebbe essere un appiglio vicino all'uscita del filtro, così viene dispersa meglio :-?
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1474
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

CO2 con acido citrico e bicarbonato

Messaggio di Minimo » 26/07/2022, 17:26

Annuzza76 ha scritto:
26/07/2022, 12:56
KH 9
Ha un effetto tampone notevole immagino anche un pH alto, l'incrocio dei dati potrebbe darti sempre una scarsa presenza di CO2 ma nei numeri, io non starei troppo dietro a questi ultimi, se le piante crescono in salute non scervellarti, almeno io farei così.

Posted with AF APP

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 429
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

CO2 con acido citrico e bicarbonato

Messaggio di Annuzza76 » 26/07/2022, 17:51

Minimo ha scritto:
26/07/2022, 17:26
Annuzza76 ha scritto:
26/07/2022, 12:56
KH 9
Ha un effetto tampone notevole immagino anche un pH alto, l'incrocio dei dati potrebbe darti sempre una scarsa presenza di CO2 ma nei numeri, io non starei troppo dietro a questi ultimi, se le piante crescono in salute non scervellarti, almeno io farei così.
Sicuramente devo imparare a rilassarmi un po' :))
Però per le piante ok, mi preoccupo per i pesci che metterò... Con gli sbalzi di pH tra giorno e notte... In teoria dovrebbero essere minimi,ma preferisco sempre toccare con mano

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1474
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

CO2 con acido citrico e bicarbonato

Messaggio di Minimo » 26/07/2022, 18:51

Annuzza76 ha scritto:
26/07/2022, 17:51
mi preoccupo per i pesci che metterò...
A che specie pensi??

Posted with AF APP

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 429
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

CO2 con acido citrico e bicarbonato

Messaggio di Annuzza76 » 26/07/2022, 19:54

Minimo ha scritto:
26/07/2022, 18:51
A che specie pensi
Ero partita sparata con l'idea di mettere P. scalare, e un paio di specie di contorno. Ma più ho sott'occhio l'acquario, con i legni, le piante ecc, più mi rendo conto che perché stiano bene dovrebbe essere un monospecifico, cosa che è assolutamente fuori dalle mie intenzioni. Quindi sto leggermente virando a favore di un acquario di comunità con alcune specie sudamericane, come hemmigrammus bleheri, tetra neri, hyphessobrycon, qualcosa del genere. Piccoli, in banco, vivaci. Insomma tutta un'altra cosa, ma i valori in vasca resterebbero quelli dell'idea di partenza
No guppy, sia per i valori, sia perché, per quanto carucci e simpatici (li ha mio figlio), poi mi ritroverei invasa @-)

Aggiunto dopo 6 minuti 11 secondi:
Pinny ha scritto:
26/07/2022, 15:36
Dovrebbe essere un appiglio vicino all'uscita del filtro,
Cianoacrilato e passa la paura. Bollicine sparate via che è un piacere :))

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23985
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

CO2 con acido citrico e bicarbonato

Messaggio di gem1978 » 27/07/2022, 7:08

Annuzza76 ha scritto:
26/07/2022, 20:00
Cianoacrilato e passa la paura. Bollicine sparate via che è un piacere
Tra 24 ore vediamo che effetto porta
Annuzza76 ha scritto:
26/07/2022, 12:56
Dovrei quindi aumentare? Non è che quando arrivano i pesci li faccio secchi?
il rischio, se eroghi troppa CO2, c'è quindi non andrei a occhio :)
Con un phmetro elettronico tarato, magari una misura del KH a doppia precisione, incroci i dati sul calcolatore o le tabelle e sai come muoverti :)

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Annuzza76 ha scritto:
26/07/2022, 12:56
KH 9
alto per gli scalare ;) andrà abbassato a fine maturazione.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Annuzza76
star3
Messaggi: 429
Iscritto il: 16/06/22, 12:41

CO2 con acido citrico e bicarbonato

Messaggio di Annuzza76 » 27/07/2022, 9:04

gem1978 ha scritto:
27/07/2022, 7:11
Tra 24 ore vediamo che effetto porta
In che senso? Ti riferisci alla tossicità del cianoacrilato o ai risultati che possono esserci sparando meglio la CO2?
Perché nel primo caso ho letto che non crea problemi, ci ho attaccato anubias e bucephalandra e stanno bene :-?
gem1978 ha scritto:
27/07/2022, 7:11
quindi non andrei a occhio
Mai andata a occhio, sto aspettando il phmetro digitale che arriva oggi. Intanto assestata sulle 30 bolle al minuto, l'indicatore jbl è verde.
Inutile rifare i test a reagente del pH, quelli li lascio a mio figlio che non ha bisogno di troppa precisione. Stasera vediamo un po' i risultati...
gem1978 ha scritto:
27/07/2022, 7:11
alto per gli scalare
Ci sto ripensando, come scritto sopra, guardando la vasca mi immagino gli scalare stretti che fanno a gomitate (o pinnate). In tanti mi dicono che 200 litri non sono pochi, ma boh... Tra piante legni e quant'altro li vedo sacrificati. Comunque non ho fretta, sto facendo tutte le prove possibili e immaginabili senza fauna, e ho intenzione di aggiustare per benino prima la flora, poi prendo una decisione :-B
In ogni caso KH e GH li abbasserei comunque, mi sa che vanno bene solo ai guppy così :))

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later x_x

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23985
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

CO2 con acido citrico e bicarbonato

Messaggio di gem1978 » 27/07/2022, 22:05

Annuzza76 ha scritto:
27/07/2022, 9:04
ai risultati che possono esserci sparando meglio la CO2?
Questo
Annuzza76 ha scritto:
27/07/2022, 9:04
Mai andata a occhio,
:-bd
Annuzza76 ha scritto:
27/07/2022, 9:04
Ci sto ripensando, come scritto sopra, guardando la vasca mi immagino gli scalare stretti che fanno a gomitate (o pinnate).
avevo letto, anche per le altre specie che hai citato ci vanno durezze più basse e pH acido.
Annuzza76 ha scritto:
27/07/2022, 9:04
In ogni caso KH e GH li abbasserei comunque, mi sa che vanno bene solo ai guppy così
A dire il vero i guppy sono pesci da acque acide... ma non mi dilungo per andare OT :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti