Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Minimo

- Messaggi: 1470
- Messaggi: 1470
- Ringraziato: 260
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
260
Messaggio
di Minimo » 12/08/2022, 13:45
Il pescante del citrico è immerso nella soluzione?
Se cala la pressione col pescante del citrico fuori lo devi immergere un pelino affinché il citrico venga richiamato nel bicarbonato.
Se il pescante è immerso potrebbe esserci una perdita.
Posted with AF APP
Minimo
-
Annuzza76

- Messaggi: 438
- Messaggi: 438
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/06/22, 12:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3750
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne crispatula, hygrophila pinnatifida, hydrocotile tripartita, staurogyne repens, ludwigia palustris super red, Alternanthera reineckii mini, rotala green, rotala blood, rotala macrandra, bacopa salzmanni purple, bacopa caroliniana, limnophila belem, bacopa colorata, miriophyllum tuberculatum, pogostemon erectus
- Fauna: Rohanella titteya
Corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Erogo CO2 h24 con bombola ricaricabile.
Filtro esterno Askoll Pratiko 400, e pompa di movimento Sicce da 1000l/h
- Secondo Acquario: 38 litri lordi (30 netti) sviluppato in lunghezza, illuminazione lampadina Sansi LED full spectrum 24w
Filtro esterno simile a Eden 511 ( altra marca che non ricordo). Fondo inerte (sabbia scura).
Flora:limnophila sessiliflora, ceratopteris, Cryptocoryne crispatula, staurogyne repens, muschio java, ludwigia palustris super red, bucephalandra mini, eteranthera zosterifolia.
Fauna: Pseudomugil luminatus, già riprodotti due volte.
CO2 con bombola ricaricabile ad acido citrico+bicarbonato, presa su Aliexpress.
- Altri Acquari: 18 litri cubico con fondo inerte (ghiaino ceramiccato nero), legni e rocce vulcaniche.
Flora: bucephalandra kedagang, bucephalandra theia, muschio di java, christmass moss, weeping moss, ceratophillum, galleggianti varie.
Fauna: prossimamente, Caridina davidii red cherry
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Annuzza76 » 12/08/2022, 23:08
Minimo ha scritto: ↑12/08/2022, 13:45
è immerso nella soluzione
Sì, ha un peso che lo tiene sul fondo
Minimo ha scritto: ↑12/08/2022, 13:45
potrebbe esserci una perdita
Come faccio a capire dove e come perde? C'è qualche sistema?
Domani comunque dovrei fare un grosso cambio acqua, quindi stacco CO
2 per il tempo necessario. Magari ne approfitto per rifarla e rimettere in pressione... Ma vorrei capire come fare a controllare che non ci siano perdite

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later

Annuzza76
-
Annuzza76

- Messaggi: 438
- Messaggi: 438
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/06/22, 12:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3750
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne crispatula, hygrophila pinnatifida, hydrocotile tripartita, staurogyne repens, ludwigia palustris super red, Alternanthera reineckii mini, rotala green, rotala blood, rotala macrandra, bacopa salzmanni purple, bacopa caroliniana, limnophila belem, bacopa colorata, miriophyllum tuberculatum, pogostemon erectus
- Fauna: Rohanella titteya
Corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Erogo CO2 h24 con bombola ricaricabile.
Filtro esterno Askoll Pratiko 400, e pompa di movimento Sicce da 1000l/h
- Secondo Acquario: 38 litri lordi (30 netti) sviluppato in lunghezza, illuminazione lampadina Sansi LED full spectrum 24w
Filtro esterno simile a Eden 511 ( altra marca che non ricordo). Fondo inerte (sabbia scura).
Flora:limnophila sessiliflora, ceratopteris, Cryptocoryne crispatula, staurogyne repens, muschio java, ludwigia palustris super red, bucephalandra mini, eteranthera zosterifolia.
Fauna: Pseudomugil luminatus, già riprodotti due volte.
CO2 con bombola ricaricabile ad acido citrico+bicarbonato, presa su Aliexpress.
- Altri Acquari: 18 litri cubico con fondo inerte (ghiaino ceramiccato nero), legni e rocce vulcaniche.
Flora: bucephalandra kedagang, bucephalandra theia, muschio di java, christmass moss, weeping moss, ceratophillum, galleggianti varie.
Fauna: prossimamente, Caridina davidii red cherry
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Annuzza76 » 16/08/2022, 14:10
Sperando che ci sia qualcuno online prima o poi, vi aggiorno: ho rimesso in pressione le bottiglie, ho ancora poco citrico, ma il pescaggio c'è.
Il problema non è la perdita di CO2 dal contabolle al diffusore in vasca. Il problema è proprio che io imposto un tot di bolle al minuto e dopo alcune ore, mi ritrovo con un numero molto più basso di bolle. Quindi il problema è tra la bottiglia e il contabolle presumo, non so se mi spiego...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Procrastination: just do it... Later

Annuzza76
-
Minimo

- Messaggi: 1470
- Messaggi: 1470
- Ringraziato: 260
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
260
Messaggio
di Minimo » 16/08/2022, 15:53
Annuzza76 ha scritto: ↑16/08/2022, 14:10
Il problema è
Annuzza76 ha scritto: ↑16/08/2022, 14:10
che io imposto un tot di bolle al minuto e dopo alcune ore, mi ritrovo con un numero molto più basso di bolle
Annuzza76 ha scritto: ↑16/08/2022, 14:10
Quindi il problema è
La spillo, io ho usato sia quello che stai usando tu adesso che il d201 e davano entrambi le stesse difficoltà, considerando anche la fisiologica instabilità del tipo di impianto.
Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
Ti dico anche che sei molto fortunata che le bolle si riducono, a me è successo l'opposto, sono tornato a casa ed ho trovato tutto morto in vasca con il pH a meno di 5.
Posted with AF APP
Minimo
-
Annuzza76

- Messaggi: 438
- Messaggi: 438
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/06/22, 12:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3750
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne crispatula, hygrophila pinnatifida, hydrocotile tripartita, staurogyne repens, ludwigia palustris super red, Alternanthera reineckii mini, rotala green, rotala blood, rotala macrandra, bacopa salzmanni purple, bacopa caroliniana, limnophila belem, bacopa colorata, miriophyllum tuberculatum, pogostemon erectus
- Fauna: Rohanella titteya
Corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Erogo CO2 h24 con bombola ricaricabile.
Filtro esterno Askoll Pratiko 400, e pompa di movimento Sicce da 1000l/h
- Secondo Acquario: 38 litri lordi (30 netti) sviluppato in lunghezza, illuminazione lampadina Sansi LED full spectrum 24w
Filtro esterno simile a Eden 511 ( altra marca che non ricordo). Fondo inerte (sabbia scura).
Flora:limnophila sessiliflora, ceratopteris, Cryptocoryne crispatula, staurogyne repens, muschio java, ludwigia palustris super red, bucephalandra mini, eteranthera zosterifolia.
Fauna: Pseudomugil luminatus, già riprodotti due volte.
CO2 con bombola ricaricabile ad acido citrico+bicarbonato, presa su Aliexpress.
- Altri Acquari: 18 litri cubico con fondo inerte (ghiaino ceramiccato nero), legni e rocce vulcaniche.
Flora: bucephalandra kedagang, bucephalandra theia, muschio di java, christmass moss, weeping moss, ceratophillum, galleggianti varie.
Fauna: prossimamente, Caridina davidii red cherry
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Annuzza76 » 16/08/2022, 18:24
Minimo ha scritto: ↑16/08/2022, 15:56
spillo, io ho usato sia quello che stai usando tu adesso che il d201
Scusa ma mi serve una spiegazione comprensibile da me che sono ignorante

Quindi la soluzione quale può essere ?

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later

Annuzza76
-
Minimo

- Messaggi: 1470
- Messaggi: 1470
- Ringraziato: 260
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
260
Messaggio
di Minimo » 16/08/2022, 18:51
La rotellina che smanetti sotto al contabolle per regolare le bollicine non vanno bene, almeno a me era così, la soluzione potrebbe essere una valvola a spillo più efficiente da posizionare tra il contabolle e la bottiglia B.
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Una cosa del genere per esempio
Screenshot_2022-08-16-18-53-27-83_57e717c094f371a1dada6567a1123b99.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Minimo per il messaggio:
- Annuzza76 (16/08/2022, 19:23)
Minimo
-
Annuzza76

- Messaggi: 438
- Messaggi: 438
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/06/22, 12:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3750
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne crispatula, hygrophila pinnatifida, hydrocotile tripartita, staurogyne repens, ludwigia palustris super red, Alternanthera reineckii mini, rotala green, rotala blood, rotala macrandra, bacopa salzmanni purple, bacopa caroliniana, limnophila belem, bacopa colorata, miriophyllum tuberculatum, pogostemon erectus
- Fauna: Rohanella titteya
Corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Erogo CO2 h24 con bombola ricaricabile.
Filtro esterno Askoll Pratiko 400, e pompa di movimento Sicce da 1000l/h
- Secondo Acquario: 38 litri lordi (30 netti) sviluppato in lunghezza, illuminazione lampadina Sansi LED full spectrum 24w
Filtro esterno simile a Eden 511 ( altra marca che non ricordo). Fondo inerte (sabbia scura).
Flora:limnophila sessiliflora, ceratopteris, Cryptocoryne crispatula, staurogyne repens, muschio java, ludwigia palustris super red, bucephalandra mini, eteranthera zosterifolia.
Fauna: Pseudomugil luminatus, già riprodotti due volte.
CO2 con bombola ricaricabile ad acido citrico+bicarbonato, presa su Aliexpress.
- Altri Acquari: 18 litri cubico con fondo inerte (ghiaino ceramiccato nero), legni e rocce vulcaniche.
Flora: bucephalandra kedagang, bucephalandra theia, muschio di java, christmass moss, weeping moss, ceratophillum, galleggianti varie.
Fauna: prossimamente, Caridina davidii red cherry
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Annuzza76 » 16/08/2022, 19:23
Minimo ha scritto: ↑16/08/2022, 18:54
rotellina che smanetti sotto al contabolle
Ora ci siamo

Provo magari a prendere questa della foto...
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Minimo ha scritto: ↑16/08/2022, 18:54
cosa del genere
È semplice da sostituire, o ci vuole un ingegnere?
Aggiunto dopo 11 minuti 34 secondi:
Questa della foto sembra identica alla mia, anche la marca è uguale

Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later

Annuzza76
-
Minimo

- Messaggi: 1470
- Messaggi: 1470
- Ringraziato: 260
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
260
Messaggio
di Minimo » 17/08/2022, 1:20
Annuzza76 ha scritto: ↑16/08/2022, 19:37
Questa della foto sembra identica alla mia
Scusa ma dalla foto non si vede la ulteriore spillo che monti ed ho immaginato il solo kit base tipo questo.
Screenshot_2022-08-17-01-16-38-36_57e717c094f371a1dada6567a1123b99.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Minimo
-
Annuzza76

- Messaggi: 438
- Messaggi: 438
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 16/06/22, 12:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3750
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne crispatula, hygrophila pinnatifida, hydrocotile tripartita, staurogyne repens, ludwigia palustris super red, Alternanthera reineckii mini, rotala green, rotala blood, rotala macrandra, bacopa salzmanni purple, bacopa caroliniana, limnophila belem, bacopa colorata, miriophyllum tuberculatum, pogostemon erectus
- Fauna: Rohanella titteya
Corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Erogo CO2 h24 con bombola ricaricabile.
Filtro esterno Askoll Pratiko 400, e pompa di movimento Sicce da 1000l/h
- Secondo Acquario: 38 litri lordi (30 netti) sviluppato in lunghezza, illuminazione lampadina Sansi LED full spectrum 24w
Filtro esterno simile a Eden 511 ( altra marca che non ricordo). Fondo inerte (sabbia scura).
Flora:limnophila sessiliflora, ceratopteris, Cryptocoryne crispatula, staurogyne repens, muschio java, ludwigia palustris super red, bucephalandra mini, eteranthera zosterifolia.
Fauna: Pseudomugil luminatus, già riprodotti due volte.
CO2 con bombola ricaricabile ad acido citrico+bicarbonato, presa su Aliexpress.
- Altri Acquari: 18 litri cubico con fondo inerte (ghiaino ceramiccato nero), legni e rocce vulcaniche.
Flora: bucephalandra kedagang, bucephalandra theia, muschio di java, christmass moss, weeping moss, ceratophillum, galleggianti varie.
Fauna: prossimamente, Caridina davidii red cherry
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Annuzza76 » 17/08/2022, 8:55
Minimo ha scritto: ↑17/08/2022, 1:20
solo kit base tipo questo
Esatto. Quindi quella manopola da cui controllo CO
2 non va bene?
Posted with AF APP
Procrastination: just do it... Later

Annuzza76
-
Antò

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/09/17, 1:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: LED 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di lago vulcanico
- Flora: Cabomba, Bacopa Caroliniana, Egeria Densa, Vallisneria, Anubias, Pistia, Riccia Fluitans, Lemna Minor, Libnobium.
- Fauna: 5 Guppy, 3 Platy, 4Molly, 2 Portaspada, 5 barbi, Planorbarius, Ampullarie
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Antò » 17/08/2022, 10:23
Per me così si va ai matti, io ho preso un buon regolatore dalla Cina, da quelli che ricaricano gli estintori ho rimediato una bombola da 5 litri di CO2 quelle dell'impianto di osmosi per casa, 10 € di ricarica ci faccio 5/6 mesi e non impazzisco
Posted with AF APP
Antò
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti