
Io avevo anche provato con acqua e sapone....ma credo proprio che l impianto non abbia alcuna perdita (le mie bottiglie sono chiuse e in pressione da più di una settimana)
Beh di sicuro non scoppianogibogi ha scritto:Ho fatto la prova con acqua e sapone e pompa della bicicletta, sono arrivato a 4 bar poi mi sono fermato.![]()
Si mi sono fermato perchè avevo letto che il citrico lavora a circa 2 bar, avevo paura che forzando ulteriormente potessero sorgere delle perdite e mi toccasse rifare il lavoro.Jovy1985 ha scritto:Beh di sicuro non scoppiano comunque credo sia un test più che sufficiente.
In realtà c'è un altro meccanismo in base al quale la pressione può aumentare, ed è legato alla irregolarità del flusso di CO2 in uscita. E' solo un warning di un possibile malfunzionamento, legato alla circostanza che, di fatto, il reattore a citrico è un sistema feedback. Come in tutti i sistemi feedback, possono esserci problemi se il sistema oscilla troppo.Jovy1985 ha scritto:Beh di sicuro non scoppianogibogi ha scritto:Ho fatto la prova con acqua e sapone e pompa della bicicletta, sono arrivato a 4 bar poi mi sono fermato.![]()
comunque credo sia un test più che sufficiente...mandandole in pressione arriviamo a 2-3 bar o poco più...dopodiché credo che sia fisicamente impossibile schiacciare ancora le bottiglie, per via della CO2 che si va a creare e che ne ostacola la compressione
![]()
Forse non avevi neanche sentito nessuno che ha avuto 5 bar senza fare nulla...Jovy1985 ha scritto:Beh in ogni caso se arrivi a 3...se arrivi anche a 5 bar...sei sempre in piena sicurezza ,le bottiglie sopportano pressioni ben maggiori, almeno il doppio...chi usa il gel lo sa bene, ad alcuni le bottiglie si deformano!
Non ho ancora sentito nessuno invece che con il citrico ha le bottiglie deformate
Non credo possa succedere....può capitare come hai detto che ci sia una grossa richiesta di CO2, tanto acido viene richiamato nella seconda bottiglia e si arriva a pressioni maggiori(tu hai misurato 5 bar) ...ma in quel caso, si tratterebbe ad esempio di una grossa perdita nel contabolle.RiccardoMazzei ha scritto:Forse non avevi neanche sentito nessuno che ha avuto 5 bar senza fare nulla...Jovy1985 ha scritto:Beh in ogni caso se arrivi a 3...se arrivi anche a 5 bar...sei sempre in piena sicurezza ,le bottiglie sopportano pressioni ben maggiori, almeno il doppio...chi usa il gel lo sa bene, ad alcuni le bottiglie si deformano!
Non ho ancora sentito nessuno invece che con il citrico ha le bottiglie deformate
Forse sono sfigato con quella valvola, ma nella sfiga (scusate il francesismo), sono stato fortunato nel riuscire - in fondo solo per caso - a evitare di superare certe pressioni. Infatti, non vedo perché la pressione non possa raggiungere valori ben più alti. Una volta che arrivi a 3 o a 5 bar, non c'è nulla che garantisca che la pressione non possa raddoppiare, triplicare, eccetera... se le guarnizioni sono a perfetta tenuta.
Ma sì, è corretto. Dal punto di vista pratico non ho alternative, e mi conforta sentire che secondo te risolvo del tutto.Jovy1985 ha scritto:io ti direi semplicemente di cambiare la valvola e sei a posto...
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti