CO2 con acido citrico
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
CO2 con acido citrico
Ciao per il mio nuovo acquario da 90 Lt lordi vorrei provare a fare un impianto con acido citrico e Bicarbonato.
Per motivi di spazio non posso mettere le due bottiglie da 1.5 LT secondo voi si possono usare 2 bottiglie da 1/2 litro dimezzando le quantità dell'articolo di Jovy1985,
Attualmente con il mio 30Lt uso la CO2 a lieviti e mi dura circa un mese la bottiglia da 1.5 LT.
C'è qualche controindicazione?
Jovy1985,
Per motivi di spazio non posso mettere le due bottiglie da 1.5 LT secondo voi si possono usare 2 bottiglie da 1/2 litro dimezzando le quantità dell'articolo di Jovy1985,
Attualmente con il mio 30Lt uso la CO2 a lieviti e mi dura circa un mese la bottiglia da 1.5 LT.
C'è qualche controindicazione?
Jovy1985,
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
CO2 con acido citrico
mi viene da dire nessuna!marco.gemello ha scritto: ↑C'è qualche controindicazione?
Fai bene le proporzioni, usa bottigliette per acqua gassata, e ricorda (ma lo sai meglio di me) che l'equilibrio KH-pH a fare la felicità di piante e pesci in vasca!

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
CO2 con acido citrico
Non dovresti dimezzare le proporzioni....ma usarne 1/3! (mezzo litro è un terzo di un litro e mezzo...)
Per il resto...non saprei la durata...ne se potrà funzionare! Occhio
Per il resto...non saprei la durata...ne se potrà funzionare! Occhio


- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
CO2 con acido citrico
Si hai ragione devo dividere per tre.
Provo l'impianto prima tanto dovrò allestire per metà giugno inizio luglio.
Per quanto riguarda il diffusore,la pressione di questo sistema mi permette diusare un diffusore "commerciale" oppure è meglio usare uno dei metodi fai da te (tipo filtro di sigarette , oppure tassello di legno) ?
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
CO2 con acido citrico
Ciao , ho allestito la CO2 con acido citrico , l'erogazione ieri mattina è partita , ma già ieri pomeriggio non erogava+ bolle


, ho controllato eventuali perdite e non c'è ne sono.
E' normale che nella bottiglia con il bicarbonato , il bicarbonato stia sul fondo nonostante abbia "shakerato" la bottiglia, non si è sciolto a differenza dell'acido citrico. (adesso non ho foto ma stasera potrei metterla)
Può essere questo il motivo della mancata erogazione?
Ho abbandonato i lieviti perchè l'erogazione non era costante ed adesso sono a 0
Sto pensando seriamente di passare alla bombola....


- Darketto82
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 26/04/17, 20:33
-
Profilo Completo
CO2 con acido citrico
Per il bicarbonato sul fondo credo sia piuttosto normale , non si scioglie perchè come tutti i sali raggiunge una saturazione, oltre la quale il residuo precipita sul fondo....per farlo sciogliere tutto dovresti riscaldare l'acqua ma non è questo il caso.marco.gemello ha scritto: ↑Ciao , ho allestito la CO2 con acido citrico , l'erogazione ieri mattina è partita , ma già ieri pomeriggio non erogava+ bolle![]()
![]()
, ho controllato eventuali perdite e non c'è ne sono.
E' normale che nella con il bicarbonato , il bicarbonato stia sul fondo nonostante abbia "shakerato" la bottiglia, non si è sciolto a differenza dell'acido citrico. (adesso non ho foto ma stasera potrei metterla)
Può essere questo il motivo della mancata erogazione?
Ho abbandonato i lieviti perchè l'erogazione non era costante ed adesso sono a 0
Sto pensando seriamente di passare alla bombola....![]()
Io ho usato un kit da 15€ preso su Amazon per l'erogazione di CO2 con acido citrico e bicarbonato e un diffusore sempre da 5€ idem su amazon......ti confesso che regolarlo è stata una vera impresa con quella rotella sulla valvola......ora mi son perso l'impianto che hai tu , o non l'hai scritto o mi sfugge da qualche parte , quindi per prima cosa controlla che il tubo non sia ostruito e prova un'erogazione massiccia, dopo di che abbassa al minimo e ogni 10/15 minuti controlli quante bolle fai , finchè non trovi un andamento "stabile". Verifica anche che la pressione sia almeno a 1 bar
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
CO2 con acido citrico
Ciao , io l'ho autocostruito seguendo la guida di @Jovi1985 , ho fatto tutti i passaggi ,ho "innescato la reazione" e le due bottiglie erano entrambi dure , ha erogato per un pò e poi ha smesso, le bottiglie erano molli , nonostante abbia verificato che non ci siano perdite durante il tragitto.Darketto82 ha scritto: ↑ora mi son perso l'impianto che hai tu , o non l'hai scritto o mi sfugge da qualche parte , quindi per prima cosa controlla che il tubo non sia ostruito e prova un'erogazione massiccia, dopo di che abbassa al minimo e ogni 10/15 minuti controlli quante bolle fai , finchè non trovi un andamento "stabile". Verifica anche che la pressione sia almeno a 1 bar
- Darketto82
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 26/04/17, 20:33
-
Profilo Completo
CO2 con acido citrico
Rimanda tutto in pressione e Inserisci tutto l'impianto sott'acqua in una bacinella o vasca da bagno o lavandino cucina visto che sono bottiglie da 0.5 e vedi se hai delle perdite da qualche parte, controlla se escono bolle dai tappi o dal regolarizzatore per flebo. Se è tutto nella norma probabilmente eroghi troppa CO2 e abbinandola alla già poca pressione nelle bottiglie ti si sgonfia sufficientemente da non aver più pressione per innescare la reazione. Prova a sostituire con almeno bottiglie da 1 litromarco.gemello ha scritto: ↑le due bottiglie erano entrambi dure , ha erogato per un pò e poi ha smesso, le bottiglie erano molli , nonostante abbia verificato che non ci siano perdite durante il tragitto.Darketto82 ha scritto: ↑ora mi son perso l'impianto che hai tu , o non l'hai scritto o mi sfugge da qualche parte , quindi per prima cosa controlla che il tubo non sia ostruito e prova un'erogazione massiccia, dopo di che abbassa al minimo e ogni 10/15 minuti controlli quante bolle fai , finchè non trovi un andamento "stabile". Verifica anche che la pressione sia almeno a 1 bar
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
CO2 con acido citrico
Ricorda che usi bottiglie da mezzo litro....invece tutti usano bottiglie da 1 e mezzo
qualcosa farà mi sa....


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti