Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 12/04/2018, 23:00
Salve a tutti
Ho alcuni dubbi su questa tipologia per produrre CO2 che comunque sto adottando.
*Primo dubbio, il lievito ha una durata che se non ho capito male dipende dalla presenza di zucchero. Ho sempre letto che finita la ricarica se ne fa una nuova. Ma se la durata è di circa un mese, perché dopo 15giorni non si inserisce semplicemente altro zucchero?
*Secondo dubbio, se non ho capito male troppo zucchero fa produrre etanolo.
La dose è 300g su 1litro giusto?
Grazie
Andrea
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Messaggi: 1771
- Ringraziato: 214
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecase (NA)
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
- Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
- Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.
Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.
Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
214
Messaggio
di luigidrumz » 13/04/2018, 8:47
Ciao coga...in merito ai lieviti ti consiglio la lettura di questo interessante articolo
CO2 da Lieviti - Teoria e Soluzioni ...
In cui viene sia parlato della produzione di etanolo che di eventuali ricette...

Poi se hai bisogno di altre dritte, chiedi pure

Posted with AF APP
luigidrumz
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 13/04/2018, 17:18
luigidrumz ha scritto: ↑Ciao coga...in merito ai lieviti ti consiglio la lettura di questo interessante articolo
CO2 da Lieviti - Teoria e Soluzioni ...
In cui viene sia parlato della produzione di etanolo che di eventuali ricette...

Poi se hai bisogno di altre dritte, chiedi pure

Dura pochissimo
Oggi l'ho rifatto nuovo
1/4 panetto
225g zucchero
3/4 su 1,5litri
Poi la colla a caldo tiene poco e ho perdite di CO
2. Che silicone consigliate?
Grazie
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 14/04/2018, 0:06
ciao coga! ti sposto in bricolage cosi` in futuro sara` piu facile ritrovarla se a qualcuno servisse

- Questi utenti hanno ringraziato naftone1 per il messaggio:
- Coga89 (14/04/2018, 5:52)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
DeepSpace

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/05/18, 22:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di DeepSpace » 02/05/2018, 22:58
Ciao, io per farla durare di più avevo introdotto lo zucchero tramite "gelatina" per rallentare la reazione e regolarizzarla inoltre mettevo il tutto in bottiglie di Coca-cola!
"Il destino protegge i pazzi, i bambini e le navi chiamate Enterprise"
DeepSpace
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti