CO2 economico

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

CO2 economico

Messaggio di Jkwxp » 08/10/2017, 12:12

Avevo pensato di fornire c02 all'acquario. Non sono molto pratico con il fai da te e avevo pensato di cimentarmi con l'acido citrico.
Su un sito cinese ho trovato questi due articoli :
HTB1_NnOPpXXXXcXXVXXq6xXFXXXf.jpg
HTB1SexgJpXXXXbtXVXXq6xXFXXXU.jpg
Il primo più costoso, il secondo più economico.

Qualcuno ha avuto esperienza con questi dispositivi ?
Quale mi consigliate ?
Che altro mi servirebbe per iniziare (Valvola a spillo, contabolle e diffusore ?). Mi consigliate qualcosa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Cab
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 04/04/17, 19:03

CO2 economico

Messaggio di Cab » 08/10/2017, 12:58

Ciao @Jkwxp :-h
Avevo chiesto anch'io informazioni su quei due articoli tempo fa, giusto per curiosità ;) ti riporto quello che ho capito:
Entrambi fanno la stessa cosa: servono per generare la CO2 con acido citrico. La differenza sta nel fatto che il primo mantiene le due bottiglie rigidamente collegate tra loro, mente col secondo più economico sono collegate solo dal tubicino necessario.

Il secondo è migliore perché costa meno e in caso di bisogno puoi agitare o smuovere una bottiglia senza toccare l'altra!

Rispetto al fai da te hai i seguenti vantaggi:
-manometro
-valvolina già inclusa (credo sia a spillo ma non ne ho la certezza)
-praticità maggiore se non vai d'accordo col fai da te =))

Credo che ti mancherebbero solo un diffusore ed eventualmente un contabolle utile per mantenere una regolazione costante e replicabile rapidamente.

Non ho mai usato CO2 però, quindi non ti so dire quanto sia efficiente il sistema ad acido citrico... Ti metto il link al relativo articolo fai da te:
221 CO2 fai da te


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Cab per il messaggio:
Monica (08/10/2017, 13:53)

Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

CO2 economico

Messaggio di Jkwxp » 09/10/2017, 11:05

Come diffusore e contabolle consigli?


Posted with AF APP

Avatar utente
CavalcaLaNebbia
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 21/08/17, 16:51

CO2 economico

Messaggio di CavalcaLaNebbia » 09/10/2017, 11:09

Ho acquistato il secondo kit (quello a tubicini) e sono in attesa che arrivi.
Devo ancora procurarmi il contabolle (essendo a valle della valvolina, quindi già a bassa pressione, pensavo di provare inizialmente con quella da pochi centesimi della flebo da infermieristica), ma soprattutto devo inventarmi qualcosa come reattore... inizialmente pensavo ad una classica pietra porosa -> http://www.arcaplanet.it/wave-bubble-stone-wall.html.
Se ti senti un po' depresso, va' in montagna un po' più spesso!

Avatar utente
smon
star3
Messaggi: 417
Iscritto il: 07/09/15, 15:37

CO2 economico

Messaggio di smon » 15/10/2017, 16:23

Ciao, io ho acquistato il Secondo tipo un annetto fa, visto che ho speso nel tempo più col fai da te (tra flebo forbox tubicini rotti colla ecc) che acquistare quello.
Con una bischerata ho acquistato anche il contabolle che poi ho collegato a quello della flebo che avevo già.
Attualmente funziona ancora. Devo dire che mi trovo abbastanza bene, ho solo un problemino con la valvola a spillo in quanto, almeno nel mio, la regolazione é millimetrica e devo un po' penare per
Regolare il n di bolle.

Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

CO2 economico

Messaggio di Jkwxp » 15/10/2017, 17:58

smon ha scritto: Con una bischerata ho acquistato anche il contabolle
Potresti consigliarmi un contabolle e un diffusore ?

Avatar utente
smon
star3
Messaggi: 417
Iscritto il: 07/09/15, 15:37

CO2 economico

Messaggio di smon » 16/10/2017, 18:10

Jkwxp ha scritto:
smon ha scritto: Con una bischerata ho acquistato anche il contabolle
Potresti consigliarmi un contabolle e un diffusore ?
Sinceramente come contabolle va benissimo anche quello della flebo, tieni presente che dalla valvola a spillo in poi non hai problemi di pressione e quindi ti basta inserirlo nel tubo di uscita e vado benissimo. Il contabolle che ho preso era quello che costava meno. io l'ho agganciato al bordo di plastica nero alla base posteriore dell'acquario. Per il diffusore sono rimasto al fai da te e sto provando delle soluzioni tipo venturi con in cima un frangigetto da rubinetto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti