Fauna: Cheirodon axelrodi - Neon Cardinale x 16 Hemigrammus erythrozonus x 09 Corydoras panda x10 Mikrogeophagus ramirezi (coppia M+F) Lumache black helmet x 4
Altre informazioni: Vasca angolare da 130 L con scomparto filtro interno da 15L.
Ho realizzato la seconda versione del miscelatore per CO2
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Le bollicine che si vedono salire è il Microsorum che ha un accenno di peraling. Le bacopa per ora non le ho mai viste fare pearling, tantomeno le Limnophila, anzi ci sono le alghe sul tronco che mi fanno pearling!!!
Non ho avuto risposta ad una domanda che ho posto precedentemente, riguardo all'utilizzo della CO2 tramite lieviti. Come fare ad impedire che una volta che non ho più pressione nella bottiglia l'acqua dell'acquario defluisca in essa?
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Fauna: Cheirodon axelrodi - Neon Cardinale x 16 Hemigrammus erythrozonus x 09 Corydoras panda x10 Mikrogeophagus ramirezi (coppia M+F) Lumache black helmet x 4
Altre informazioni: Vasca angolare da 130 L con scomparto filtro interno da 15L.
fernando89 ha scritto:basta una semplicissima valvola di non ritorno..costano circa un euro
Come avevo scritto in precedenza ho provato tre tipi di valvole di non ritorno, ma con pressioni basse, come il defluire dell'acqua da un tubicino di gomma per l'effetto dei vasi comunicanti, non funzionano. Se applico una pressione "elevata" allora si intervengono bloccando il flusso.
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
ManuelArrigoni ha scritto:Come avevo scritto in precedenza ho provato tre tipi di valvole di non ritorno, ma con pressioni basse, come il defluire dell'acqua da un tubicino di gomma per l'effetto dei vasi comunicanti, non funzionano. Se applico una pressione "elevata" allora si intervengono bloccando il flusso.
ManuelArrigoni
Visualizza profilo completo
ecchè valvole sò???solitamente quelle per acquaristica si sono sempre usate per chi ha l'areatore sotto la vasca
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
scusa non ricordavo che già avevi provato...non so che dirti allora..io ho risolto con una valvolina di non ritorno di plastica che il negoziante non mi ha fatto neanche pagare...
mi sorge il dubbio (ma aspettiamo esperti) ..potrebbe influire dove hai messo la valvola?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Fauna: Cheirodon axelrodi - Neon Cardinale x 16 Hemigrammus erythrozonus x 09 Corydoras panda x10 Mikrogeophagus ramirezi (coppia M+F) Lumache black helmet x 4
Altre informazioni: Vasca angolare da 130 L con scomparto filtro interno da 15L.
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Fauna: Cheirodon axelrodi - Neon Cardinale x 16 Hemigrammus erythrozonus x 09 Corydoras panda x10 Mikrogeophagus ramirezi (coppia M+F) Lumache black helmet x 4
Altre informazioni: Vasca angolare da 130 L con scomparto filtro interno da 15L.
A me pare impossibile Normalmente dovrebbero fermare anche l aria...figuriamoci i liquidi.
Funzionano con lo stesso principio che trovi nei dispenser dei saponi ad esempio...hai usato valvole di marche diverse?
Comunque non ti si può svuotare l acquario al massimo si riempie la bottiglia
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis