Ora me ne sono fatta dare una da un amico, l'ho collegata e ho fatto la prova staccando il tubo da sotto la valvola.
L'acqua è defluita per un pezzo nel tubo, circa 5cm poi si è arrestata.
Ho riprovato a montare la mia e pian piano l'acqua continuava a defluire nel tubo.
Visto che è un elemento importante ho buttato via le mie tre valvole e per ora tengo quella del mio amico.
CO2 fai da te... alcune domande...
- ManuelArrigoni
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 08/12/15, 9:51
-
Profilo Completo
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: CO2 fai da te... alcune domande...
ciao manuel
vedo con soddisfazione che hai realizzato il miscelatore di CO2, ben fatto, complimenti.
con la spugna sotto vedrai che non esce neanche una bolla di CO2 e quindi vuol dire che si scioglie completamente, niente andra' sprecato in bollicine che arrivano in superficie e scoppiano.
avrai un calo del pH e quindi dovrai diminuire le bpm con conseguente risparmio di CO2.
se passerai ai lieviti o al citrico/muriatico aavrai ancor piu' soddisfazione vedendo che con pochi centesimi avrai CO2 a iosa.
quando finisce la CO2, con conseguente calo di pressione nel tubo della CO2 l'acqua che viene dalla pompa si fermera' nella valvola di non ritorno, appena ripristini la CO2 l'acqua ritorna nel miscelatore e tutto riparte come prima, tranquillo.

vedo con soddisfazione che hai realizzato il miscelatore di CO2, ben fatto, complimenti.
con la spugna sotto vedrai che non esce neanche una bolla di CO2 e quindi vuol dire che si scioglie completamente, niente andra' sprecato in bollicine che arrivano in superficie e scoppiano.
avrai un calo del pH e quindi dovrai diminuire le bpm con conseguente risparmio di CO2.
se passerai ai lieviti o al citrico/muriatico aavrai ancor piu' soddisfazione vedendo che con pochi centesimi avrai CO2 a iosa.
quando finisce la CO2, con conseguente calo di pressione nel tubo della CO2 l'acqua che viene dalla pompa si fermera' nella valvola di non ritorno, appena ripristini la CO2 l'acqua ritorna nel miscelatore e tutto riparte come prima, tranquillo.


roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- ManuelArrigoni
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 08/12/15, 9:51
-
Profilo Completo
Re: CO2 fai da te... alcune domande...
Grazie roberto, ho ancora modificato il miscelatore della CO2 posizionando il tubo in uscita della pompa più in alto in modo che non si formi un accumulo di CO2 in superficie all'interno della bottiglietta.roberto ha scritto:ciao manuel
vedo con soddisfazione che hai realizzato il miscelatore di CO2, ben fatto, complimenti.
con la spugna sotto vedrai che non esce neanche una bolla di CO2 e quindi vuol dire che si scioglie completamente, niente andra' sprecato in bollicine che arrivano in superficie e scoppiano.
avrai un calo del pH e quindi dovrai diminuire le bpm con conseguente risparmio di CO2.
se passerai ai lieviti o al citrico/muriatico aavrai ancor piu' soddisfazione vedendo che con pochi centesimi avrai CO2 a iosa.
quando finisce la CO2, con conseguente calo di pressione nel tubo della CO2 l'acqua che viene dalla pompa si fermera' nella valvola di non ritorno, appena ripristini la CO2 l'acqua ritorna nel miscelatore e tutto riparte come prima, tranquillo.
![]()
Appena riesco prenderò il necessario per la produzione di CO2 con i lieviti.
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: CO2 fai da te... alcune domande...
diminuisci il numero di bolle, vedrai che l'accumulo non ce l'hai....nel mio a circa 7 bpm non si accumula niente
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- ManuelArrigoni
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 08/12/15, 9:51
-
Profilo Completo
Re: CO2 fai da te... alcune domande...
Sono pochissime 7 bpm!!! quanto ce l'hai il pH? acidifichi in altro modo?roberto ha scritto:diminuisci il numero di bolle, vedrai che l'accumulo non ce l'hai....nel mio a circa 7 bpm non si accumula niente
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: CO2 fai da te... alcune domande...
Visto che Roberto è moderatore in entrambe le sezioni, probabilmente non s'è accorto che questo topic va in "Bricolage"...
Sposto io.

Sposto io.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: CO2 fai da te... alcune domande...
grazie rox....non lo avevo visto, in sto' periodo di saldi sono fuso in negozioRox ha scritto:Visto che Roberto è moderatore in entrambe le sezioni, probabilmente non s'è accorto che questo topic va in "Bricolage"...![]()
Sposto io.

roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: CO2 fai da te... alcune domande...
con 7/5 bpm riesco a stare sui 6.5 di pH...dovrei fare una prova delta per dirti la reale efficienza del miscelatore.ManuelArrigoni ha scritto:quanto ce l'hai il pH?
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti