CO2 Fai da te, no grazie!

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

CO2 Fai da te, no grazie!

Messaggio di Maximilian » 02/08/2016, 22:19

Sebbene molti di voi la usino da tempo con successo, porto la mia esperienza negativa nel realizzare il sistema CO2 a acido citrico.
Ritenendo di avere una certa abilità nel fai da te, sempre realizzato progetti con successo dalla falegnameria alla meccanica dei motori agli impianti elettrici, ho voluto cimentarmi in questo piccolo progetto con una certa sicurezza.
Ho realizzato dapprima l'impianto su indicazioni dell'articolo sul sito, ma con alcune varianti, utilizzando raccordi per irrigazione e colla a caldo come sigillante per sicurezza.
Da subito l'impianto sembrava funzionare alla perfezione, le bolle uscivano dal diffusore e la pressione era costante.
Fantastico!!! Al primo colpo!!! :-bd
No,....non è così; il mattino seguente trovo la bottiglia dell'acido citrico vuota, a 6-7 bolle al minuto trovo strana la cosa! :-?
Ho rifatto la ricetta e l'ho rimessa in funzione, stavolta ho pompato poco l'acido e scosso tanto il bicarbonato, magari quello era il problema...come ho letto di un altro utente del forum.
Ma non esce niente, nessuna bolla nonostante sembra andare in pressione, scuoto ancora...ad un certo punto un raccordo inizia a sfiatare, cerco di ripararlo con la colla a caldo, ma niente!
Smonto tutto e rifaccio l'impianto daccapo, seguendo le indicazioni stavolta alla perfezione!
Rifaccio le bottiglie e ricomincio pompando, sembra andare in pressione ma non esce niente.
Forse la pressione è poca, smanetto col regolatore, apro e chiudo a volontà, ma niente.
Ad un certo punto scuotendo la bottiglia un raccordo inizia a sfiatare, lo muovo e esplode spruzzando su muro, mobile, acquario e vestiti appesi sull'attaccapanni della cameretta! ~x( ~x(
Le ire delle 3 signore mi obbligano a smontare e gettare tutto, da non provare a ripetere!!! :ymdevil:
Morale; si risparmia qualcosa probabilmente, ma forse non ne vale la pena rischiare!
Tubo irrigazione 12€
Diffusore cinese 4€
Regolatore 25€
Acido citrico 5€
Bicarbonato 1,50€
Sicuramente un impianto costerà di più, ma in questo caso, questi soldi sono stati spesi per niente. $-)
Probabilmente il problema principale è stato il materiale del tappo, forse la plastica sottile era mobile quanto basta per non dare sicurezza e stabilità, ma sicuramente il problema non era solo quello!
Invito chi si vuole cimentare in questo progetto, a controllare che il materiale dei tappi sia rigido, forse quelli della coca...
Inoltre meglio allontanare tutte le signore di casa per qualche giorno.....e buona fortuna! ;)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: CO2 Fai da te, no grazie!

Messaggio di Silver21100 » 02/08/2016, 22:56

... già in articoli precedenti si era discusso dei vari incidenti di percorso raccomandando la massima attenzione sulla scelta dei materiali ed eventualmente un periodo di collaudo in "zona di sicurezza" .
Io non mi sono mai cimentato con la CO2 e le realizzazioni artigianali ad essa connesse , tuttavia dedicandomi ad altre realizzazioni ho rimediato anch'io la mia personale collezione di piccoli disastri, allagamento della sala con un sifone fai da te, contatore della corrente saltato a causa del cedimento di una plafoniera interna, tagli e tumefazioni varie e tante altre piccole piacevolezze su cui riesco a sorridere solo ora distanza di anni , ma noi maniaci del bricolage siamo fatti così... provare , sperimentare e riprovare ancora, però una cosa va sempre ricordata.
L'imprevisto è sempre dietro all'angolo , perciò agire sempre con la massima prudenza e chiarezza per evitare che ci legge non si faccia del male applicando le nostre idee ;)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: CO2 Fai da te, no grazie!

Messaggio di Jovy1985 » 02/08/2016, 23:27

Mi spiace per la tua esperienza negativa Maximilian :-?? Io ho molta meno esperienza di te nel bricolage...ma ho fatto 3-4 impianti e tutti hanno sempre funzionato perfettamente.

Nel primo caso, quando l'acido si è subito travasato, probabilmente avevi una perdita nella bottiglia del bicarbonato.
Probabilmente hai usato un regolatore (lo deduco dal costo,25euro) a cui serve una bella pressione in ingresso :-? Io uso una valvola a spillo da 5 euro..
I tuoi conti non mi tornano :) bottiglie gratis...tubo 2 euro..acido citrico 4 euro..bicarbonato circa 1 euro..e valvola 5 euro:12 euro.
Una usa e getta (che produce meno CO2 di 1kg di acido citrico) costa minimo 10 euro...
:-

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: CO2 Fai da te, no grazie!

Messaggio di FedericoF » 02/08/2016, 23:46

Maximilian ha scritto:Ad un certo punto scuotendo la bottiglia un raccordo inizia a sfiatare, lo muovo e esplode spruzzando su muro, mobile, acquario e vestiti appesi sull'attaccapanni della cameretta!
Il tappo deve essere resistente!! Usa bottiglie di coca cola (se noti il tappo fa 3 o 4 giri), o simili.

Tuttavia la pressione aumentava perché c'era una perdita nella bottiglia del bicarbonato.
Mi dispiace per la tua esperienza.
Io l'impianto l'ho provato con varie bottiglie e non ho avuto problemi, solo con l'ultima ho una perdita perché non son riuscito a fare bene i buchi. Hai preso un riduttore di pressione (25€), esso lavora a pressioni ben maggiori di quelle dell'acido citrico.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: CO2 Fai da te, no grazie!

Messaggio di Maximilian » 03/08/2016, 17:42

Grazie delle testimonianze ragazzi, in effetti tutto è relativo, basta usare un tappo sbagliato per rincorrere a problemi come i miei, i prezzi sono troppo generici...il tubo ad esempio, non ho trovato piccoli spezzoni o al metro, e ho dovuto prenderne 20mt per forza! :-q
Il riduttore ho preso uno professionale apposta per andare sul sicuro, dal momento che era partito perfettamente lui di colpe non ne ha.
Probabilmente il tappo, e forse un tubo ostruito dal problema precedente hanno causato i problemi citati.
Inoltre ho notato che i tasselli, nonostante siano dello stesso diametro, alcuni hanno la testa larga e alcuni due alette, non sempre è semplice far incastrare e tenere il tubo.
Il tubicino(nel mio caso Claber), è poco elastico e una volta scaldato e preso la forma tende ad allargarsi, credo anche questo possa essere stato un problema.
Col mio post volevo solo far presente a chi si cimenta in un progetto per la prima volta come me, di valutare rischi e risparmi prima di mettersi al lavoro, a volte troppe testimonianze positive ci portano ad osare oltre, tutto qui! ;)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: CO2 Fai da te, no grazie!

Messaggio di Jovy1985 » 03/08/2016, 18:45

Eh si maximilian :) tu hai speso quasi 40 euro, cioè come un impianto a bombola :) con queste premesse, il fai da te è da scartare a priori mi sa :) in ogni caso,secondo me, se avessi aperto un topic in merito, non ti saresti arreso :)
:-

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: CO2 Fai da te, no grazie!

Messaggio di FedericoF » 03/08/2016, 19:10

Maximilian ha scritto:Il riduttore ho preso uno professionale apposta per andare sul sicuro, dal momento che era partito perfettamente lui di colpe non ne ha.
Esatto, anche qui sbagli, un riduttore lavora a pressioni ben più alte di quelle dell'acido+bicarbonato! Quindi quel riduttore non lasciava passare mai nulla.
Maximilian ha scritto:il tubo ad esempio, non ho trovato piccoli spezzoni o al metro, e ho dovuto prenderne 20mt per forza!
Ma nelle ferramente lo vendono a metro, si chiama tubo per alimenti 4-6, se non lo trovi andava bene anche 4-8
Maximilian ha scritto:Inoltre ho notato che i tasselli, nonostante siano dello stesso diametro, alcuni hanno la testa larga e alcuni due alette, non sempre è semplice far incastrare e tenere il tubo.
Servono i tasselli versione vecchia, i nuovi tasselli fisher non son più così ad esempio..
In quel caso, se non trovavi quelli vecchi, avrei optato per il raccordo di microirrigazione..
Maximilian ha scritto:Col mio post volevo solo far presente a chi si cimenta in un progetto per la prima volta come me, di valutare rischi e risparmi prima di mettersi al lavoro, a volte troppe testimonianze positive ci portano ad osare oltre, tutto qui!
Io consiglio inoltre di aprire un topic per chiedere sui dubbi, ma soprattutto sul prezzo!
Per 40 euro un impianto artigianale diventa sconveniente! Se in più ci aggiungi che il tappo della bottiglia non ha tenuto.....
Le bottiglie a cui fa riferimento l'articolo tengono 8 bar nominali, vuol dire che almeno quelli son garantiti, l'acido e il bicarbonato non arriveranno mai a 8 bar.
Si parla di bottiglie di fanta, cocacola, pepsi, o simili, per accorgersene basta guardare la grammatura, oppure anche semplicemente tenedola in mano, una di coca cola ti sembrerà di fattura migliore dell'aranciata del discount (non è sempre vero nemmeno questo)...

Aggiungo che le bottiglie di una stessa marca ma di litraggio diverso hanno pressioni differenti, per esempio, nella coca cola:
A can is able to withstand over 100 PSIs.
A 6.5 ounce glass bottle can withstand 225 PSIs.
A 16 ounce bottle can withstand 175 PSIs.
A PET bottle can withstand 250 PSIs depending on the temperature.
16 ounce son 2 litri e 172 PSI son più di 12 bar. A voi i commenti

Mi spiace tantissimo per la tua esperienza, tuttavia anche qua la colpa è della bottiglia, il tubo per aeratori scoppia PRIMA di una bottiglia, se succede il viceversa, beh.. a te le conclusioni. :-q
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: CO2 Fai da te, no grazie!

Messaggio di Maximilian » 03/08/2016, 21:54

No, forse non mi sono spiegato..
Il tappo non è esploso, si è tolto il tubo dal tappo!
Credo di aver già individuato i problemi, principalmente la plastica del tappo troppo morbida o sottile, come spiegato poco fa.
Nella mia zona forse non siamo serviti, ogni volta che cerco qualcosa devo impazzire per trovarlo.
Questo porta ad un costo di tempo/carburante oltre al costo del materiale.
Il tubo per aereatori(manco sanno cos'è in giro) o irrigazione come si diceva(non ho letto per alimenti sull'articolo), ho trovato solo quello della Claber, che come spiegato forse troppo rigido.
Pensa che l'acido citrico ho girato un mese prima di trovarlo(supermercati, negozi di detersivi, enologia) poi l'ho trovato solo nel terzo consorzio che sono andato!
Il regolatore è l'unico acquisto valido probabilmente, credimi, solo che non è servito.
Tanto è che all'inizio andava tutto ok, prima delle perdite. :-??
Comunque se può servire questo era quello che ho trovato:
camozzi 2.JPG
camozzi 1.jpg
Forse abito in una zona del cavolo... :-s
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: CO2 Fai da te, no grazie!

Messaggio di Jovy1985 » 03/08/2016, 22:07

Il regolatore è eccellente :-bd se ci vuoi riprovare, io ti do una mano :-bd
:-

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: CO2 Fai da te, no grazie!

Messaggio di Maximilian » 03/08/2016, 22:20

Jovy1985 ha scritto:Il regolatore è eccellente :-bd se ci vuoi riprovare, io ti do una mano :-bd
Grazie Jovy, ma prima ho 3 donne che devono sbollentare la cosa... =))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti