CO2 fai da te problemi
- GiuseppeGiordano
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 17/06/20, 19:30
-
Profilo Completo
CO2 fai da te problemi
Salve a tutti .
Ho eseguito passo passo le indicazioni per la realizzazione del sistema CO2.
Quando schiaccio la bottiglia del citrico , il liquido passa alla.seconda bottiglia , ci sono le.bollicine nel liquido, ma.poi altre bolle invece di passare nel tubo che va alla vasca vanno nel.tubo collegato alla bottiglia del citrico , non so.cosa fare
Ho eseguito passo passo le indicazioni per la realizzazione del sistema CO2.
Quando schiaccio la bottiglia del citrico , il liquido passa alla.seconda bottiglia , ci sono le.bollicine nel liquido, ma.poi altre bolle invece di passare nel tubo che va alla vasca vanno nel.tubo collegato alla bottiglia del citrico , non so.cosa fare
- Minimo
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
CO2 fai da te problemi
Foto del lavoro, da come intendo potrebbe essere un problema sulla valvola di non ritorno
Posted with AF APP
- john419
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 04/05/20, 21:15
-
Profilo Completo
CO2 fai da te problemi
Ciao, hai aperto la valvola a spillo che va in vasca?GiuseppeGiordano ha scritto: ↑10/11/2020, 18:40Salve a tutti .
Ho eseguito passo passo le indicazioni per la realizzazione del sistema CO2.
Quando schiaccio la bottiglia del citrico , il liquido passa alla.seconda bottiglia , ci sono le.bollicine nel liquido, ma.poi altre bolle invece di passare nel tubo che va alla vasca vanno nel.tubo collegato alla bottiglia del citrico , non so.cosa fare
Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
In fase iniziale devi schiacciare la bottiglia del citrico finché la pressione nel manometro non aumenta progressivamente fino a circa 2 bar. Per ottenere questo risultato ti devi aiutare con la valvola a spillo, aprendola e chiudendola diverse volte. Ciò riduce la pressione nella bottiglia del bicarbonato e facilita il passaggio del liquido con l'acido citrico
Posted with AF APP
- GiuseppeGiordano
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 17/06/20, 19:30
-
Profilo Completo
CO2 fai da te problemi
Ciao ho risolto questo problema , avevo dimenticato di fare il foro sul tubo bella bottiglia del bicarbonato.
Comunque il sistema non prevede nessun manometro, mi riferisco a quello puramente con le bottiglie e i tubi.
Ho.un altro problema che mi fa calare la.pressione.
Il bicarbonato precipita
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Tralasciando la posizione sbagliata del contabolle, dato che sto provando solo se effettivamente funziona il.tutto.
Ho eliMinato il riduttore di pressione che non funziona ,avrò sbagliato qualcosa non so
Comunque il sistema non prevede nessun manometro, mi riferisco a quello puramente con le bottiglie e i tubi.
Ho.un altro problema che mi fa calare la.pressione.
Il bicarbonato precipita
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Tralasciando la posizione sbagliata del contabolle, dato che sto provando solo se effettivamente funziona il.tutto.
Ho eliMinato il riduttore di pressione che non funziona ,avrò sbagliato qualcosa non so
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeGiordano
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 17/06/20, 19:30
-
Profilo Completo
CO2 fai da te problemi
Comunque non so se si tratta di precipitato o meno ma nella bottiglia del bicarbonato si forma uno strato superficiale più trasparente sotto è bianco. Se agito riparte
- GiuseppeGiordano
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 17/06/20, 19:30
-
Profilo Completo
CO2 fai da te problemi
E ancora , nel articolo dice che il tubo della.bottiglia del bicarbonato deve andare fino al fondo mentre nei diversi sistemi in vendita non è clsi
- Minimo
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
CO2 fai da te problemi
nel sistema a citrico il bicarbonato nella bottiglia rimane sul fondo e si scioglie gradualmente col passaggio del citrico da A a B
il tubo nella bottiglia B non deve toccare il bicarbonato altrimenti si ottura
il manometro è molto utile sugli impianti fai da te. le pressioni non sono stabili e costanti come in quelli a bombola
sai che con pochi euro puoi comprare un kit per la CO2 fai da te che comprende già tutto il necessario.ne esistono diversi. io per esperienza personale ti suggerisco quello con i tappi in plastica.
Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
il tubo nella bottiglia B non deve toccare il bicarbonato altrimenti si ottura
il manometro è molto utile sugli impianti fai da te. le pressioni non sono stabili e costanti come in quelli a bombola
sai che con pochi euro puoi comprare un kit per la CO2 fai da te che comprende già tutto il necessario.ne esistono diversi. io per esperienza personale ti suggerisco quello con i tappi in plastica.
Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
quale riduttore, questi sono impianti che lavorano con pressioni di esercizio molto basse, a cosa ti riferisci
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
CO2 fai da te problemi
Quoto quanto detto da @Minimo secondo me il migliore al momento é lo ZRDR
Enjoy the silence
- Minimo
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
CO2 fai da te problemi
non devi agitare nulla, una volta portato a 2 bar devi solo regolare il numero di bolle da erogare e non toccarloe fino a che non finisce la carica, se si ferma è perchè probabilmente ci sono perdite sulla bottiglia A, se finisce tropo presto può dipendere da perdite tra bottiglia A e vasca
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
scusa volevo dire B
- GiuseppeGiordano
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 17/06/20, 19:30
-
Profilo Completo
CO2 fai da te problemi
Grazie per le risposte.
Comunque si so che esistono gia fatti ma volevo divertirmi nel farli da solo .
Il riduttore di pressione mi riferisco a quello con bullone visto sul sito di acquariofilia.
Ripeto , non ho un manometro
Quindi il problema potrebbe essere una perdita nella bottiglia a?
Mettendo un diffusore (fino ad ora ho solo visto se producessr bolle) la CO2 non esce. , come se la pressione fosse poca. Lo stesso diffusore su un sistema a lieviti funzionava
Comunque si so che esistono gia fatti ma volevo divertirmi nel farli da solo .
Il riduttore di pressione mi riferisco a quello con bullone visto sul sito di acquariofilia.
Ripeto , non ho un manometro
Quindi il problema potrebbe essere una perdita nella bottiglia a?
Mettendo un diffusore (fino ad ora ho solo visto se producessr bolle) la CO2 non esce. , come se la pressione fosse poca. Lo stesso diffusore su un sistema a lieviti funzionava
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti