Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Cornelio							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  250
 			
		- Messaggi: 250
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 31/03/16, 23:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 30
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia e sotto terriccio fertile
 
				
																
				- Flora: Anubias -
Hygrophila corymbosa -
Hygrophila difformis 
-Limnophila heterophylla sessiliflora, -Egeria densa
 -Microsorum pteropus 
-Hydrocotyle verticillata
-Lilaeopsis brasiliensis
-Riccia fluitans
-Alternanthera
- Cladophora 
				
																
				- Fauna: 9 Molly, 4 Guppy, 4 Platy, 3 Portaspada,
5 Corydoras Panda, 2 panjo, 4 neritine,1 testa di cavallo 2 Caridina xl 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    41 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cornelio » 15/04/2016, 17:13
			
			
			
			
			Ciao ragazzi,la CO
2 è finita (flusso aperto al massimo 6 bolle al minuto) vorrei rifarla, posso aprire la bottiglia senza rischio di esplosioni?  

 
			
									
						
	
	
			Meglio un pesce in meno e una pianta in più
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cornelio
 
	
		
		
		
			- 
				
								giampy77							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5972
 			
		- Messaggi: 5972
 				- Ringraziato: 542 
 
				- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: chieri (TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Lumen: 10000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
 
				
																
				- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
 
				
																
				- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle 
				
																
				- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50  mg/l    o più 
NO2-=0   
KH= 3,5°d                           
pH= 6.4
GH=6°d                         
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile      
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    128 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    542 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giampy77 » 15/04/2016, 17:17
			
			
			
			
			Apri tutto il forbox quando l'hai tolta dalla vasca, cosi si scarica e sei a posto. Ma quanto é durata?
			
									
						
	
	
			La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario.                                                                  Albert Einstein
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giampy77
 
	
		
		
		
			- 
				
								Cornelio							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  250
 			
		- Messaggi: 250
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 31/03/16, 23:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 30
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia e sotto terriccio fertile
 
				
																
				- Flora: Anubias -
Hygrophila corymbosa -
Hygrophila difformis 
-Limnophila heterophylla sessiliflora, -Egeria densa
 -Microsorum pteropus 
-Hydrocotyle verticillata
-Lilaeopsis brasiliensis
-Riccia fluitans
-Alternanthera
- Cladophora 
				
																
				- Fauna: 9 Molly, 4 Guppy, 4 Platy, 3 Portaspada,
5 Corydoras Panda, 2 panjo, 4 neritine,1 testa di cavallo 2 Caridina xl 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    41 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cornelio » 15/04/2016, 17:19
			
			
			
			
			Una settimana esatta
			
									
						
	
	
			Meglio un pesce in meno e una pianta in più
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cornelio
 
	
		
		
		
			- 
				
								giampy77							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5972
 			
		- Messaggi: 5972
 				- Ringraziato: 542 
 
				- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: chieri (TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Lumen: 10000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
 
				
																
				- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
 
				
																
				- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle 
				
																
				- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50  mg/l    o più 
NO2-=0   
KH= 3,5°d                           
pH= 6.4
GH=6°d                         
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile      
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    128 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    542 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giampy77 » 15/04/2016, 18:45
			
			
			
			
			Un po poco, certo andavo a 20 bolle giusto?
			
									
						
	
	
			La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario.                                                                  Albert Einstein
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giampy77
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vittorio							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  430
 			
		- Messaggi: 430
 				- Ringraziato: 11 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Siracusa
 
				
																
				- Quanti litri è: 75
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ghiaietto
 
				
																
				- Flora: Anubias nana, hydrocotyle leucocephala , Microsorium Windelow, Alternanthera Ocipus TF, Microsorium pteropus, Najas guadalupensis, Limnophila sessiliflora, Proserpinaca palustris, pistia stratiotes, Heteranthera zosterifolia, Veronica beccabunga, muschio.
 
				
																
				- Fauna: 1 guppy maschio, 6 guppy femmine, 1 platy maschio, 2 platy femmine e un numero indefinito di avannotti!
Planorbella duryi, Physa, planorbis, theodoxus meridionalis. 
				
																
				- Altre informazioni: Inizio erogazione CO2 il 03/04/2016.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    40 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    11 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vittorio » 15/04/2016, 21:30
			
			
			
			
			Io con quello al gel vado avanti a circa 15 bolle al minuto dal 3 aprile e la bottiglia è durissima non sembra essere vicina alla fine.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vittorio
 
	
		
		
		
			- 
				
								Cornelio							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  250
 			
		- Messaggi: 250
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 31/03/16, 23:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 30
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia e sotto terriccio fertile
 
				
																
				- Flora: Anubias -
Hygrophila corymbosa -
Hygrophila difformis 
-Limnophila heterophylla sessiliflora, -Egeria densa
 -Microsorum pteropus 
-Hydrocotyle verticillata
-Lilaeopsis brasiliensis
-Riccia fluitans
-Alternanthera
- Cladophora 
				
																
				- Fauna: 9 Molly, 4 Guppy, 4 Platy, 3 Portaspada,
5 Corydoras Panda, 2 panjo, 4 neritine,1 testa di cavallo 2 Caridina xl 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    41 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cornelio » 15/04/2016, 22:43
			
			
			
			
			Ragazzi non parte la CO
2..ho messo li stessi ingredienti..non centra se ho usato lo stesso tubicino e la stessa bottiglia vero?..il contabolle lo aperto al minimo ma esce una bolla ogni minuto  

 
			
									
						
	
	
			Meglio un pesce in meno e una pianta in più
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cornelio
 
	
		
		
		
			- 
				
								giampy77							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5972
 			
		- Messaggi: 5972
 				- Ringraziato: 542 
 
				- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: chieri (TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Lumen: 10000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
 
				
																
				- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
 
				
																
				- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle 
				
																
				- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50  mg/l    o più 
NO2-=0   
KH= 3,5°d                           
pH= 6.4
GH=6°d                         
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile      
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    128 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    542 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giampy77 » 15/04/2016, 22:52
			
			
			
			
			A volte ci va di più, aspetta. A me ad esempio, ma usavo la damigiana, partiva con il doppio dei lieviti.
			
									
						
	
	
			La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario.                                                                  Albert Einstein
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giampy77
 
	
		
		
		
			- 
				
								Cornelio							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  250
 			
		- Messaggi: 250
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 31/03/16, 23:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 30
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia e sotto terriccio fertile
 
				
																
				- Flora: Anubias -
Hygrophila corymbosa -
Hygrophila difformis 
-Limnophila heterophylla sessiliflora, -Egeria densa
 -Microsorum pteropus 
-Hydrocotyle verticillata
-Lilaeopsis brasiliensis
-Riccia fluitans
-Alternanthera
- Cladophora 
				
																
				- Fauna: 9 Molly, 4 Guppy, 4 Platy, 3 Portaspada,
5 Corydoras Panda, 2 panjo, 4 neritine,1 testa di cavallo 2 Caridina xl 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    41 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cornelio » 16/04/2016, 9:10
			
			
			
			
			Buongiorno ragazzi, stamattina ho dato al massimo il contabolle e niente..non va..non riesco proprio a capire cosa ho sbagliato
			
									
						
	
	
			Meglio un pesce in meno e una pianta in più
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cornelio
 
	
		
		
		
			- 
				
								giampy77							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5972
 			
		- Messaggi: 5972
 				- Ringraziato: 542 
 
				- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: chieri (TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Lumen: 10000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
 
				
																
				- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
 
				
																
				- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle 
				
																
				- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50  mg/l    o più 
NO2-=0   
KH= 3,5°d                           
pH= 6.4
GH=6°d                         
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile      
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    128 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    542 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giampy77 » 16/04/2016, 11:50
			
			
			
			
			Rifai tutto qualcosa non è andato
			
									
						
	
	
			La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario.                                                                  Albert Einstein
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giampy77
 
	
		
		
		
			- 
				
								Cornelio							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  250
 			
		- Messaggi: 250
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 31/03/16, 23:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 30
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia e sotto terriccio fertile
 
				
																
				- Flora: Anubias -
Hygrophila corymbosa -
Hygrophila difformis 
-Limnophila heterophylla sessiliflora, -Egeria densa
 -Microsorum pteropus 
-Hydrocotyle verticillata
-Lilaeopsis brasiliensis
-Riccia fluitans
-Alternanthera
- Cladophora 
				
																
				- Fauna: 9 Molly, 4 Guppy, 4 Platy, 3 Portaspada,
5 Corydoras Panda, 2 panjo, 4 neritine,1 testa di cavallo 2 Caridina xl 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    41 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Cornelio » 16/04/2016, 18:10
			
			
			
			
			Ma il tubicino lo devo riempire d acqua..non ricordo..mentre aspetto che facciano gas i componenti il rubinetto del flebo lo tengo chiuso no?
			
									
						
	
	
			Meglio un pesce in meno e una pianta in più
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Cornelio
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite