CO2

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
skip
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 08/02/19, 19:31

CO2

Messaggio di skip » 02/05/2019, 20:06

salve a tutti oggi volevo provare a farmi un impianto CO2 fai da te con lievito e zuccero che ho già preso ora sto sistemando il tappo con l' aflebo però le dosi di lievito e zucchero quali sono? le avevo lette da qualche parte ma non le trovo più...potete aiutarmi?

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

CO2

Messaggio di Fax007 » 02/05/2019, 20:08


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
skip (02/05/2019, 20:10)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
skip
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 08/02/19, 19:31

CO2

Messaggio di skip » 02/05/2019, 20:11

grazie

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

CO2

Messaggio di Fax007 » 02/05/2019, 20:13

skip ha scritto: grazie
Di niente :-bd :-h

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
skip
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 08/02/19, 19:31

CO2

Messaggio di skip » 03/05/2019, 12:45

impianto CO2 fai da te completato è funzionanete comunque ho una domanda anzi più di una... quali bolle devo contare? quelle che escono dal tubicino posizionato dentro l'acquario oppure quelle del contagocce attaccato al tappo della bottiglia??e quante ne servono al minuto con un KH 4 e pH 8?

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

CO2

Messaggio di Fax007 » 03/05/2019, 12:56

Regolati con le bolle del deflussore, ma ricordati che sono indicative, non c'è un numero esatto..devi erogare le bolle fino a che non raggiungi il pH desiderato.
Il tubo che arriva in vasca deve essere collegato a un atomizzatore...

Aggiunto dopo 8 minuti 53 secondi:
Parti piano con un decina di bolle al minuto e poi verifica dopo qualche ora com'è il pH.
Tabelle pH-KH per calcolo CO2 in acquario

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio (totale 2):
skip (03/05/2019, 12:59) • Steinoff (06/05/2019, 18:26)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
skip
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 08/02/19, 19:31

CO2

Messaggio di skip » 03/05/2019, 13:43

il pH al momento è sceso a 7.5 circa con 10 bolle al min e le sto erogando da un oretta circa senza atomizatore perchè stavo pensando di non farlo io e di compralo nuovo questa sera...stavo pensando di non erogare bolle 24 ore ma solo quando le luci sono accese che dici va bene?così verrebbero erogate solo per 7 ore circa

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

CO2

Messaggio di Fax007 » 03/05/2019, 14:20

Per avere una CO2 ottimale dovresti scendere almeno a pH 6.8
Per il momento rimani così (10 bolle) e misura in serata come sarà il pH..al massimo domani se non fosse abbastanza aumenti a 15....sempre gradualmente...
Io per esempio accendo la CO2 solo con fotoperiodo.. La notte è spenta.. Ma uso un impianto con elettrovalvola.
Nel tuo caso, a fermentazione è più complicato nel senso che devi sempre manualmente aprire e chiudere il regolatore di flusso. Diventa scomodo.
Quando usavo la CO2 a lievito la lasciavo sempre aperta 24 ore. Certo dura di meno.

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Gmarinari77
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 05/05/17, 9:48

CO2

Messaggio di Gmarinari77 » 03/05/2019, 14:31

skip ha scritto: il pH al momento è sceso a 7.5 circa con 10 bolle al min e le sto erogando da un oretta circa senza atomizatore perchè stavo pensando di non farlo io e di compralo nuovo questa sera...stavo pensando di non erogare bolle 24 ore ma solo quando le luci sono accese che dici va bene?così verrebbero erogate solo per 7 ore circa
mmm, 0,5 in meno in un ora senza atomizzatore ?
come la misceli… bolle dirette in acqua senza "romperle"/"mantenerle in acqua in qualche modo" ? mi viene da pensare che forse il phametro sia un po starato sai se è quello il caso…. oppure hai altri acidificanti, oppure non ho capito io come la eroghi :)
#teamPochiCambi

Avatar utente
skip
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 08/02/19, 19:31

CO2

Messaggio di skip » 03/05/2019, 18:39

si ieri sera ho misurato il pH ed era ad otto e dopo un oretta circa che ho iniziato ad erogare le bolle era a 7.5 il tubicino lo ho piazzato vicino al box del filtro sotto il getto d'acqua e come le bolle salivano venivano scaraventate dal lato opposto della vasca comunque ora ho comprato l'atomizatore vi metto la foto...e sulla misurazione del pH non saprei dirti se le strisce che uso per i test hanno vaneggiato ho no però ho comprato anche un altro test del pH quello col reagente e mi segna sempre 7.5..........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti