CO2 Venturi sul filtro esterno...

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

CO2 Venturi sul filtro esterno...

Messaggio di Paky » 23/03/2015, 16:49

Ciao tutti,

ho finalmente preso un raccordo a T per immettere la CO2 con sistema Venturi, come spiegato nell'articolo
CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno
pero', dal bocchettone di uscita mi escono bolle enormi... Cosa sto sbagliando?
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: CO2 Venturi sul filtro esterno...

Messaggio di cuttlebone » 23/03/2015, 17:01

Quanto tubo si sviluppa dopo il raccordo a T?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: CO2 Venturi sul filtro esterno...

Messaggio di Paky » 23/03/2015, 17:07

cuttlebone ha scritto:Quanto tubo si sviluppa dopo il raccordo a T?
lo ammetto, ho fatto una variazione. Ho aggiunto un metro di tubo, quindi l'acqua esce dopo aver fatto 2 metri e mezzo di tubo (di cui il primo metro e' arrotolato). :-?
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

CO2 Venturi sul filtro esterno...

Messaggio di cuttlebone » 23/03/2015, 17:12

Paky ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Quanto tubo si sviluppa dopo il raccordo a T?
lo ammetto, ho fatto una variazione. Ho aggiunto un metro di tubo, quindi l'acqua esce dopo aver fatto 2 metri e mezzo di tubo (di cui il primo metro e' arrotolato). :-?
Meglio! Temevo che, per chissà quale motivo, avessi messo il raccordo troppo in prossimità dell'uscita...
Allora sono davvero inspiegabile le bolle grosse...
Prova con la fascetta da elettricista
Immagine
infilala nel tubo dopo il raccordo. Aiuterà la rottura delle bolle.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: CO2 Venturi sul filtro esterno...

Messaggio di Giammax » 23/03/2015, 17:19

Troppo strano :-?
Sei un fumatore? Se è si e fumi tabacco sei agevolato. Inserisci alla fine del tubicino, proprio dove si raccorda con il raccordo a T, uno o due filtrini, se non li hai anche della lana perlon va bene, sminuzzerà di più le bolle.
Nel mio impianto, non so se è un motivo che contribuisce ad avere le bolle piccolissime, ho il tubicino che va dall'uscita del contabolle al raccordo a T, molto lungo.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: CO2 Venturi sul filtro esterno...

Messaggio di Paky » 23/03/2015, 20:31

Grazie dei consigli. :)
Domani mattina faccio qualche esperimento, e vi faccio sapere cosa riesco a ottenere...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: CO2 Venturi sul filtro esterno...

Messaggio di Paky » 23/03/2015, 20:51

Giammax ha scritto:Troppo strano :-?
Sei un fumatore? Se è si e fumi tabacco sei agevolato. Inserisci alla fine del tubicino, proprio dove si raccorda con il raccordo a T, uno o due filtrini, se non li hai anche della lana perlon va bene, sminuzzerà di più le bolle.
no, non fumo... ma tu ci hai messo niente dentro il raccordo?
Giammax ha scritto:Nel mio impianto, non so se è un motivo che contribuisce ad avere le bolle piccolissime, ho il tubicino che va dall'uscita del contabolle al raccordo a T, molto lungo.
mah, io ho un intero tubo da flebo... sara' 1 metro e mezzo?
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: CO2 Venturi sul filtro esterno...

Messaggio di Giammax » 23/03/2015, 23:07

Paky ha scritto:no, non fumo... ma tu ci hai messo niente dentro il raccordo?
Lo sto testando e poi avrei aggiornato l'articolo. Ho aggiunto un solo filtrino, nel modo come ti dicevo prima e ho notato bollicine ancora più piccole però, voglio precisare che già da me uscivano abbastanza piccoline, non saprei dirti il perché da te invece escono bolle così grandi.
Potrebbe essere utile inserire nel tragitto del tubo che porta acqua e CO2 in vasca, qualche gomito a 90 gradi, da me ne ho 3, magari creano turbolenza che favorisce lo scioglimento delle bollicine.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: CO2 Venturi sul filtro esterno...

Messaggio di enkuz » 24/03/2015, 8:34

Utilizzi un normale ago da siringa... giusto?
é molto strano che le bolle siano così grosse... i primi tempi non avrai una micronizzazione perfetta ma nemmeno bolle grosse... oltretutto il tuo tubo è lunghissimo quindi le bolle hanno modo di micronizzarsi.

Mi sorge un dubbio però: la portata dell'acqua... come va?
Non è che con tutta quella lunghezza è diminuita di molto? se il flusso in uscita è lento le bolle saranno più grosse a prescindere... la velocità dell'acqua aiuta molto!

Io quando adottavo il venturi, rilevavo un peggioramento della micronizzazione quando la pompa si sporcava ed il flusso diminuiva... chiaramente, più lungo è il venturi, maggiore sarà la diminuzione della portata dell'acqua, a prescindere.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: CO2 Venturi sul filtro esterno...

Messaggio di Paky » 24/03/2015, 9:40

enkuz ha scritto:Utilizzi un normale ago da siringa... giusto?
é molto strano che le bolle siano così grosse... i primi tempi non avrai una micronizzazione perfetta ma nemmeno bolle grosse... oltretutto il tuo tubo è lunghissimo quindi le bolle hanno modo di micronizzarsi.
no, non utilizzo l'ago. Utilizzo il sistema di Giammax, ovvero una semplice T.
enkuz ha scritto: Mi sorge un dubbio però: la portata dell'acqua... come va?
Non è che con tutta quella lunghezza è diminuita di molto? se il flusso in uscita è lento le bolle saranno più grosse a prescindere... la velocità dell'acqua aiuta molto!

Io quando adottavo il venturi, rilevavo un peggioramento della micronizzazione quando la pompa si sporcava ed il flusso diminuiva... chiaramente, più lungo è il venturi, maggiore sarà la diminuzione della portata dell'acqua, a prescindere.
la portata e' buona, ho le piante che si muovono....

Oggi parto per Tolosa fino a venerdì; lunedì prossimo smonto tutto e faccio delle prove. Provero' a mettere qualcosa nella T. Questo dovrebbe ridurre la taglia delle bolle...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Avvy e 11 ospiti