CO2 venturi sul filtro esterno

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: CO2 venturi sul filtro esterno

Messaggio di gibogi » 02/07/2015, 8:20

Vorrei fare una precisazione, moltissimi soprattutto in questo Forum usano il venturi con ottimi risultati, lo uso io stesso e devo dire che è eccezionale.
Spesso leggiamo che è il "miglior modo" per erogare CO2.
In realtà è un sistema estremamente valido perchè si riesce ad ottenere ottimi risultati con pochissima CO2, azzerando quasi completamente gli sprechi di CO2, possiamo dire che quasi tutta la CO2 dosata viene disciolta in acqua ed è il diffusore più economico che ci sia.
Per ottenere questi risultati occorre una certa turbolenza, questa turbolenza la si ottiene variando la lunghezza e il diametro del tubo di mandata pompa, inserendo nel tubo artifizi che aumentino la vorticosità dell'acqua (un esempio sono le fascette di plastica da elettricista) o aumentando la portata della pompa.
Insomma ogni venturi fa storia a se e per ottimizzarlo occorre perderci un po di tempo.

Per contro è adatto per quelle vasche medio/piccole, ma insufficiente quando si hanno acquari che superano i 200-250 litri.
In questi casi si è costretti ad usare diffusori commerciali
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: CO2 venturi sul filtro esterno

Messaggio di cuttlebone » 02/07/2015, 11:39

gibogi ha scritto: Insomma ogni venturi fa storia a se e per ottimizzarlo occorre perderci un po di tempo.

Per contro è adatto per quelle vasche medio/piccole, ma insufficiente quando si hanno acquari che superano i 200-250 litri.
In questi casi si è costretti ad usare diffusori commerciali
Nel quotarti, aggiungo solo che, ma per ragioni opposte, il venturi è parimenti sconsigliato nei "cubetti" [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
flafri
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 06/01/15, 9:05

Re: CO2 venturi sul filtro esterno

Messaggio di flafri » 11/07/2015, 20:37

volevo riprendere l' argomento da me iniziato riguardo al venturi .Ho aggiunto un gomito sul tubo di mandata e allungato la spray bar. non vedo più bolle uscire. Ho fatto la prova (suggerita da cuttlebone) differenza fra acqua con CO2 e un campione fortemente sbattuto.
risultato KH7 PH7 in entrambe le misurazioni cosa significa? la CO2 non c'è? le piante sono belle rigogliose a parte qualche alga su quelle a crescita lenta
erogazione CO2 25 bolle l'acquario è 120 litri piantumato cica 50% 60% diversi pesci di comunità
vi ringrazio e saluto

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: CO2 venturi sul filtro esterno

Messaggio di cuttlebone » 11/07/2015, 20:47

Hai misurato il pH della vasca dopo la modifica (un giorno dopo almeno) e poi quello dell'acqua agitata?
I due valori non possono essere uguali...
Devi aver sbagliato qualcosa....[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
flafri
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 06/01/15, 9:05

Re: CO2 venturi sul filtro esterno

Messaggio di flafri » 11/07/2015, 21:22

aspetterò domani a rifare la prova ma nell' acqua agitata il pH aumenta? di molto?
se la CO2 non si scioglie è possibile avere l' acqua ( di rubinetto) con questi valori?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: CO2 venturi sul filtro esterno

Messaggio di cuttlebone » 11/07/2015, 21:29

Si, aumenta.
Acqua di rete a pH 7 è possibile ,ma vorrebbe dire che la tua CO2 va da qualche altra parte...[emoji6]
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
flafri (11/07/2015, 21:36)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: CO2 venturi sul filtro esterno

Messaggio di roberto » 13/07/2015, 16:10

certo che se non esce dal tubo una bollicina e cmq in pompa va' vuol dire che si discioglie...ma dovrebbe diminuire il pH...a meno che non ci sia qualcosa di chimico che interviene...ci vorrebbero i valori dell'acqua per provare a capirci qualcosa.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: CO2 venturi sul filtro esterno

Messaggio di giampy77 » 13/07/2015, 16:33

Ti porto la mia esperienza :
avevo il tuo stessoo modo di erogare la CO2 con sistema venturi e le cose non andavano affatto bene,pH che non scendeva e tante bolle. Su vari consigli ricevuti sul forum ho fatto una prova, ho messo del nastro introrno ai buchi e aperto la parte finale el tubo rigido,il tutto indirizzando il getto dell'acqua in verticale. Risultato 10-15 bolle per un pH a 6.2
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
flafri
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 06/01/15, 9:05

Re: CO2 venturi sul filtro esterno

Messaggio di flafri » 14/07/2015, 20:29

Ho messo in pratica il consiglio di giampy77 (aperto la parte finale del tubo e indirizzato il getto in verticale) ho lasciato i forellini dai quali esce pochissima acqua essendo aperto il tubo ora ho KH7 PH7 la prova su acqua agitata mi da PH7.4
la differenza andrebbe bene? però erogo 35 bolle penso che tanta CO2 vada persa
cosa dite?
farò ancora altri tentativi

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: CO2 venturi sul filtro esterno

Messaggio di giampy77 » 14/07/2015, 22:09

Il tubo che esce dal filtro quando è lungo? Io avevo aggiunto un 80 cm da quello originale, quindi più o meno circa 160 cm dall'uscita e oltretutto l'aggiunta di un diametro di piccolo.
I migliori risultati li ho ottenuti dopo la formazione di un po' di alghe nei tubi.
I fori prova a chiuderli del tutto così la CO2 è costretta ad uscire in fondo è con la corrente si scioglie ulteriormente.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti