Colla per plexiglass
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Colla per plexiglass
Ciao a tutti,
vorrei realizzare una piccola struttura in plexiglass da inserire in vasca. Quale prodotto mi consigliate per incollare le varie parti ?
grazie
vorrei realizzare una piccola struttura in plexiglass da inserire in vasca. Quale prodotto mi consigliate per incollare le varie parti ?
grazie
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Colla per plexiglass
colla epossidica bicomponente, se la struttura non è soggetta a grosse forze anche attack.
In entrambi i casi lascia asciugare per almeno uno due giorni, in modo che sia completamente asciutta e la colla non rilasci sostanze.
In entrambi i casi lascia asciugare per almeno uno due giorni, in modo che sia completamente asciutta e la colla non rilasci sostanze.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Colla per plexiglass
con plexiglass e lexan non ho mai avuto fortuna negli incollaggi... se si tratta di oggetti statici non ci sono problemi ma per oggetti dinamici o sottoposti a sforzo ho sempre avuto problemi sopratutto a contatto con l'acqua perchè a distanza di tempo l'incollaggio cede.
Ho fatto un qualcosa di simile ( pubblicato in queste pagine) incollando quel tipo di plastiche per realizzare un piccolo filtro interno , il tutto ha lavorato in immersione per circa quattro mesi , ma quando ho dismesso il tutto ho scoperto che le parti incollate stavo presentando segni di cedimento , ergo la struttura era ad un passo dal collasso, per questo motivo quando ho realizzato un coperchio in plexiglass per la mia vaschetta ho usato delle piccole viti in acciaio inox ottenendo un assemblaggio molto resistente , è vero che le viti non sono invisibili ma nell'insieme si notano poco.
Il problema è che nel tuo caso avresti del metallo nella vasca in costante immersione...
è un bel problema
Ho fatto un qualcosa di simile ( pubblicato in queste pagine) incollando quel tipo di plastiche per realizzare un piccolo filtro interno , il tutto ha lavorato in immersione per circa quattro mesi , ma quando ho dismesso il tutto ho scoperto che le parti incollate stavo presentando segni di cedimento , ergo la struttura era ad un passo dal collasso, per questo motivo quando ho realizzato un coperchio in plexiglass per la mia vaschetta ho usato delle piccole viti in acciaio inox ottenendo un assemblaggio molto resistente , è vero che le viti non sono invisibili ma nell'insieme si notano poco.
Il problema è che nel tuo caso avresti del metallo nella vasca in costante immersione...
è un bel problema

- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Colla per plexiglass
Silverio il suggerimento delle viti è percorribile ed eviterebbe cmq le rotture. Si potrebbe cmq incollare e poi inserire qualche piccola vite. Sicuramente se si inseriscono delle viti in acciaio di buona qualità non dovrebbero esserci grossi problemi. L'unica cosa è che devo aumentare gli spessori affinché le possa inserire.
Provo e vi faccio sapere.
Tks
Provo e vi faccio sapere.
Tks
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Colla per plexiglass
penso che la superattack funzioni benissimo con il plexy ma tu devi inserirlo in vasca... non so se possa rilasciare qualcosa.
Un silicone specifico per acquari non sarebbe meglio ???
Un silicone specifico per acquari non sarebbe meglio ???
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Colla per plexiglass
lo spessore non deve essere necessariamente elevato . io ho usato lastre da 4mm e le viti in acciaio le ho comprate in un negozio di modellismo, procurati una punta adeguata e occhio a quando la usi perchè il calore prodotto tende ad "impastare" col rischio di spezzare la punta ed imprigionarla nel plexi...CIR2015 ha scritto:Silverio il suggerimento delle viti è percorribile ed eviterebbe cmq le rotture. Si potrebbe cmq incollare e poi inserire qualche piccola vite. Sicuramente se si inseriscono delle viti in acciaio di buona qualità non dovrebbero esserci grossi problemi. L'unica cosa è che devo aumentare gli spessori affinché le possa inserire.
Provo e vi faccio sapere.
Tks
buon lavoro

- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Colla per plexiglass
Perfetto. Oggi ho preso è tagliato il plex. Domani viti e colla e poi a settembre lo inserisco in vasca.
Grazie a tutti
Grazie a tutti
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Colla per plexiglass
ok...CIR2015 ha scritto:Perfetto. Oggi ho preso è tagliato il plex. Domani viti e colla e poi a settembre lo inserisco in vasca.
Grazie a tutti
visti i risultati ho usato solo le viti e niente colla , nel caso non avessi letto il mio post, la misura delle viti in questione è molto simile a quella delle vitine che si usano per le stanghette degli occhiali, nello specifico potrai trovarne di diverse lunghezze in un negozio di modellismo, queste piccole viti di acciaio vengono usate per assemblare i modellini delle mini 4WD e con poco potrai comprarne quante ne vuoi
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Colla per plexiglass
Grazie silver in effettivamente mi piamerebbe evitare la colla. Proverò prima solo con le viti.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti