Colla Polymax Cristal.
- Mauy81
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 24/03/20, 13:04
-
Profilo Completo
Colla Polymax Cristal.
ho letto!
il problema è che l'acquario me lo fanno il filtro volevo realizzarlo io facendo un filtro umbro con un materiale plastico nero perchè il vetro nero non lo ho e non lo saprei lavorare come invece farei con la plastica.
se non ho trovato informazioni errate il tangit va bene pvc-pvc ma non pvc-vetro
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
ricapitolando il polymax va bene per la plafoniera ed un problema me lo sono levato.
ma per il filtro sono ancora in altomare... che materiale plastico potrei usare per realizzare un filtro nero di facile lavorazione ed incollaggio con il vetro?
il problema è che l'acquario me lo fanno il filtro volevo realizzarlo io facendo un filtro umbro con un materiale plastico nero perchè il vetro nero non lo ho e non lo saprei lavorare come invece farei con la plastica.
se non ho trovato informazioni errate il tangit va bene pvc-pvc ma non pvc-vetro
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
ricapitolando il polymax va bene per la plafoniera ed un problema me lo sono levato.
ma per il filtro sono ancora in altomare... che materiale plastico potrei usare per realizzare un filtro nero di facile lavorazione ed incollaggio con il vetro?
- Mauy81
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 24/03/20, 13:04
-
Profilo Completo
Colla Polymax Cristal.
nel frattempo ho trovato un silicone acetico cristallino che va bene per acquari ma non per il forex posto la scheda tecnica magari serve a qualcuno!
Sigill
Scheda Tecnica giu-02
prodotto: SILCOFLEX 581
Descrizione Adesivo sigillante elastico monocomponente, di natura siliconica; reticolazione
di tipo "Acetica", per reazione, a temperatura ambiente , con l'umidità contenuta
nell'aria (conseguente sviluppo di Acido Acetico).
Impieghi Per giunzioni di tipo elastico tra varie superfici (sia liscie che porose): vetro, alluminio anodizzato, acciaio inox, ceramica.
La particolare trasparenza la rende particolarmente apprezzabile, dal punto di vista
estetico, per l'assemblaggio di superfici vetrose (preparazione di vetrine da esposizione, composizioni artistiche, mobili, acquari etc.).
Ottima resistenza agli agenti atmosferici (radiazioni solari, ozono,acqua,neve etc.).
Colore Trasparente (cristallino) Imballi: cartuccia - 310 ml
Caratteristiche
Tecniche Densità ca. 1 g/cm3
Durezza SHORE A (ASTM D-2240) ca. 20 °
Modulo di allungamento al 100% (NFT 46002) ca. 0,4 MPa
Resistenza alla trazione (NFT 46002) ca. 1,5 MPa
Allungamento a rottura (NFT 46002) ca. 400 %
Capacità di ritiro (DIN 52458) ca. 95 %
Deformazione tot. ammessa ca. 15 %
Temperature operative -50 -> 150°C
Velocità di reticolazione (23°C, 50% H.R.) ca. 2 mm/24h
Modalità
d'applicazione Per ottenere massime prestazioni in termini di adesione, le superfici interessate
debbono essere asciutte e pulite; in particolare per rimuovere unto o grasso è possibile utilizzare solventi sgrassanti (ad es. Alcol o Acetone).
Su leghe leggere e legno preparare le superfici mediante leggera abrasione.
In presenza di poblemi di adesione su superfici particolari, si consiglia di interpellare il produttore per la scelta di uno specifico Primer.
Il prodotto non è sopra-verniciabile.
Massimi tempi di
stoccaggio 12 mesi dalla data di produzione , in contenitori integri e ambienti asciutti e freschi
Note particolari Ulteriori informazioni relative alla sicurezza e manipolazione del prodotto, sono
contenute nella relativa Scheda di Sicurezza.
I dati riportati non sono impegnativi come garanzia assoluta in quanto le condizioni di impiego non sono sotto controllo diretto del produttore; è sempre consigliabile effettuare prove preliminari.
SILCOFLEX 581 CRISTALLINO
Descrizione Adesivo sigillante elastico monocomponente, di natura siliconica; reticolazione di tipo
“Acetica”, per reazione, a temperatura ambiente, con l’umidità contenuta nell’aria
(conseguente sviluppo di Acido Acetico).
Impieghi Per giunzioni di tipo elastico tra varie superfici quali ad esempio vetro, alluminio
anodizzato, acciaio inox, ceramica.
La particolare trasparenza la rende particolarmente apprezzabile, dal punto di vista
estetico, per l'assemblaggio di superfici vetrose (preparazione di vetrine da esposizione,
composizioni artistiche, mobili, etc.).
Ottima resistenza agli agenti atmosferici.
Imballo Cartuccia – 300 ml.
Caratteristiche
tecniche
Colore Trasparente (cristallino)
Densità ca. 0,96 g/cm3
Durezza SHORE A (ISO 868) ca. 18 °
Modulo di allungamento al 100% (ISO 37 rod 1) ca. 0,3 MPa
Allungamento a rottura (ISO 37 rod 1) ca. 400 %
Deformazione tot. ammessa ca. 15 %
Temperature di applicazione 5 ÷ 40 °C
Temperature operative -40 ÷ 100 °C
Tempo di formazione pelle (23°C, 50% H.R.) 15-30 min.
Velocità di reticolazione (23°C, 50% H.R.) ca. 2 mm/24h
Applicazione Per ottenere massime prestazioni in termini di adesione, le superfici interessate
debbono essere asciutte e pulite; in particolare per rimuovere unto o grasso è possibile
utilizzare solventi sgrassanti (ad es. Alcol o Acetone).
In presenza di problemi di adesione su superfici particolari, si consiglia di interpellare il
produttore per la scelta di uno specifico Primer.
Il prodotto non è sopra-verniciabile.
Stoccaggio 12 mesi dalla data di produzione, in contenitori integri e ambienti asciutti e freschi.
Note
particolari
Ulteriori informazioni relative alla sicurezza e manipolazione del prodotto, sono contenute
nella relativa Scheda di Sicurezza.
I dati riportati non sono impegnativi come garanzia assoluta in quanto le condizioni di
impiego non sono sotto controllo diretto del produttore; è sempre consigliabile effettuare
prove preliminari
lo vendono anche al bricoman
Sigill
Scheda Tecnica giu-02
prodotto: SILCOFLEX 581
Descrizione Adesivo sigillante elastico monocomponente, di natura siliconica; reticolazione
di tipo "Acetica", per reazione, a temperatura ambiente , con l'umidità contenuta
nell'aria (conseguente sviluppo di Acido Acetico).
Impieghi Per giunzioni di tipo elastico tra varie superfici (sia liscie che porose): vetro, alluminio anodizzato, acciaio inox, ceramica.
La particolare trasparenza la rende particolarmente apprezzabile, dal punto di vista
estetico, per l'assemblaggio di superfici vetrose (preparazione di vetrine da esposizione, composizioni artistiche, mobili, acquari etc.).
Ottima resistenza agli agenti atmosferici (radiazioni solari, ozono,acqua,neve etc.).
Colore Trasparente (cristallino) Imballi: cartuccia - 310 ml
Caratteristiche
Tecniche Densità ca. 1 g/cm3
Durezza SHORE A (ASTM D-2240) ca. 20 °
Modulo di allungamento al 100% (NFT 46002) ca. 0,4 MPa
Resistenza alla trazione (NFT 46002) ca. 1,5 MPa
Allungamento a rottura (NFT 46002) ca. 400 %
Capacità di ritiro (DIN 52458) ca. 95 %
Deformazione tot. ammessa ca. 15 %
Temperature operative -50 -> 150°C
Velocità di reticolazione (23°C, 50% H.R.) ca. 2 mm/24h
Modalità
d'applicazione Per ottenere massime prestazioni in termini di adesione, le superfici interessate
debbono essere asciutte e pulite; in particolare per rimuovere unto o grasso è possibile utilizzare solventi sgrassanti (ad es. Alcol o Acetone).
Su leghe leggere e legno preparare le superfici mediante leggera abrasione.
In presenza di poblemi di adesione su superfici particolari, si consiglia di interpellare il produttore per la scelta di uno specifico Primer.
Il prodotto non è sopra-verniciabile.
Massimi tempi di
stoccaggio 12 mesi dalla data di produzione , in contenitori integri e ambienti asciutti e freschi
Note particolari Ulteriori informazioni relative alla sicurezza e manipolazione del prodotto, sono
contenute nella relativa Scheda di Sicurezza.
I dati riportati non sono impegnativi come garanzia assoluta in quanto le condizioni di impiego non sono sotto controllo diretto del produttore; è sempre consigliabile effettuare prove preliminari.
SILCOFLEX 581 CRISTALLINO
Descrizione Adesivo sigillante elastico monocomponente, di natura siliconica; reticolazione di tipo
“Acetica”, per reazione, a temperatura ambiente, con l’umidità contenuta nell’aria
(conseguente sviluppo di Acido Acetico).
Impieghi Per giunzioni di tipo elastico tra varie superfici quali ad esempio vetro, alluminio
anodizzato, acciaio inox, ceramica.
La particolare trasparenza la rende particolarmente apprezzabile, dal punto di vista
estetico, per l'assemblaggio di superfici vetrose (preparazione di vetrine da esposizione,
composizioni artistiche, mobili, etc.).
Ottima resistenza agli agenti atmosferici.
Imballo Cartuccia – 300 ml.
Caratteristiche
tecniche
Colore Trasparente (cristallino)
Densità ca. 0,96 g/cm3
Durezza SHORE A (ISO 868) ca. 18 °
Modulo di allungamento al 100% (ISO 37 rod 1) ca. 0,3 MPa
Allungamento a rottura (ISO 37 rod 1) ca. 400 %
Deformazione tot. ammessa ca. 15 %
Temperature di applicazione 5 ÷ 40 °C
Temperature operative -40 ÷ 100 °C
Tempo di formazione pelle (23°C, 50% H.R.) 15-30 min.
Velocità di reticolazione (23°C, 50% H.R.) ca. 2 mm/24h
Applicazione Per ottenere massime prestazioni in termini di adesione, le superfici interessate
debbono essere asciutte e pulite; in particolare per rimuovere unto o grasso è possibile
utilizzare solventi sgrassanti (ad es. Alcol o Acetone).
In presenza di problemi di adesione su superfici particolari, si consiglia di interpellare il
produttore per la scelta di uno specifico Primer.
Il prodotto non è sopra-verniciabile.
Stoccaggio 12 mesi dalla data di produzione, in contenitori integri e ambienti asciutti e freschi.
Note
particolari
Ulteriori informazioni relative alla sicurezza e manipolazione del prodotto, sono contenute
nella relativa Scheda di Sicurezza.
I dati riportati non sono impegnativi come garanzia assoluta in quanto le condizioni di
impiego non sono sotto controllo diretto del produttore; è sempre consigliabile effettuare
prove preliminari
lo vendono anche al bricoman
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Colla Polymax Cristal.
Quoto @daniele-, , è valido ed una volta asciutto non crea nessun problema, ..abbiamo avuto già parecchie esperienze ..
Purtroppo non so molto sul poly max,

Non lo ho mai provato in vasca
Posted with AF APP
- daniele-
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
Profilo Completo
Colla Polymax Cristal.
potresti utilizzare il plexiglass nero al posto del forex; questo lo puoi incollare al vetro con il poly max che però io non ho mai usato e non so dirti come si comporta.
- Mauy81
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 24/03/20, 13:04
-
Profilo Completo
Colla Polymax Cristal.
@Maury ma il tangit da cio che ho letto va bene pvc-pvc ma non pvc-vetro
@daniele- il poly max dovrebbe tenere anche il forex ma il problema è che è antimuffa
@daniele- il poly max dovrebbe tenere anche il forex ma il problema è che è antimuffa
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Colla Polymax Cristal.
Si, infatti


Posted with AF APP
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Colla Polymax Cristal.
@Mauy81 da questa notte il filtro interno di una delle mie vasche ha deciso di scollarsi dalla parete e cercare di venire a galla

Sarà mica quello giusto?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Marcov
- Messaggi: 6733
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Colla Polymax Cristal.
@Claudio80 per incollare il filtro direttamente in acqua potresti usare il silicone orca, è fatto apposta per essere usato direttamente in acqua
Posted with AF APP
Marco

- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Colla Polymax Cristal.
Sì penso che userò quello, era per confermare che comunque questo tipo di bostik viene citato tra i collanti per acquario.
A questo punto penso vada bene per l'utilizzo che vuole farne Maui.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Aibalit e 14 ospiti