collante per portalampada

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

collante per portalampada

Messaggio di darioc » 17/09/2014, 13:43

Salve mi sto rendendo conto osservando le piante che i 6 w del 50 l sono insufficienti quindi vorrei attaccare sotto al copercchio dei portalampada per attaccare 4 lampadine LED( uso quele perche non scaldano e questo dettaglio mi semplifica enoemente la vita) per arrivare a 46 w totali. Pensavo di usare il silicone che devo comprare comunque ma usando quello poi nn riuscirei piu a pulore del tutto il coperchio se volessi toglierle. Voi che collante mi consigliate di usare? Il silicone resta comunque la scelta migliore? Come portalampade uso puelli di ceramica aperti dietro. Comunque sotto il tappo c "e pochissima condensa
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: collante per portalampada

Messaggio di Rox » 17/09/2014, 13:58

I portalampada devono essere chiusi dietro, non "aperti".
I morsetti si devono stringere dall'esterno.

Non si usa mai una colla, per i portalampada. Sempre viti e dadi, forando il coperchio e aggiungendo anche delle rondelle.
Non deve mai esserci il rischio che cadano in acqua.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: collante per portalampada

Messaggio di darioc » 17/09/2014, 15:40

I miei hanno i morsetti che si stringono dall 'esterno. Ho scritto aperti perche non c 'e nessuna ghoera che si avvita dietro.
Per il collante beh, allora mi adeguo e uso le viti.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti