Collegamento LED coperchio "autocostruito" Milo 80
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Collegamento LED coperchio
Non lesinate sulle sezioni dei cavi :Di
Senza esagerare, però un cavo più grosso ha meno perdite, si scalda meno ed è più sicuro
Senza esagerare, però un cavo più grosso ha meno perdite, si scalda meno ed è più sicuro
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Collegamento LED coperchio
Alla fine nella plafoniera ho usato piattine da 0,75 mm 
Ho inoltre controllato se i fili scaldavano o no mantenendo la plafoniera al 100% della potenza per un'oretta
Quindi in pratica ho veramente finito la plafoniera!!
Domani se riesco faccio anche un paio di disegni per mostrare tutti i collegamenti, magari anche un pochino più in ordine di quelli che ho fatto io fisicamente.
Comunque: Sono stati scelti 3 colori per i 3 canali che volevo usare, dopodiché ho fatto i collegamenti
Poi sono state fatte le le saldature secondo i canali che sono stati scelti e abbiamo fatto passare i fili dai condotti di aerazione fino a farli sbucare nel retro della plafoniera ed infine sono stai collegati uniti ogni volta che è stato possibile canale per canale mediante nastro di carta, così da consentire di capirci meglio anche da dietro alla plafoniera 
Le saldature non ve le faccio vedere
le ho fatte da schifo, lo ammetto
Dopodiché ho fatto tutti i collegamenti: Insomma, con i mammuth ho fatto un po' di casino ma alla fine ho collegato tutti i cavi
Per uscire dalla plafoniera invece è stato usato un filo unico (quello grigio che si vede) a 6 poli dove ho sistemato l'alimentazione e i vari canali:
e ho dimenticato le foto del retro della plafo montata del tutto 
Annoto una cosa: come si vede dalle foto, è "apparsa" una striscia LED supplementare al centro. Ho deciso di aggiungerla per dare una spinta in più alle piante centrali (che quasi sicuramente saranno rosse o esigenti di luce immagino
). In pratica i canali 1 2 e 3 sono stati fatti in modo che ogni canale accendesse lo stesso quantitativo di LED. Quindi come si vede nella penultima foto i LED in alto a destra e quelli in alto a sinistra sono in due canali separati, mentre il terzo canale accenderà anche la striscia centrale extra 
Ringrazio tantissimo @Gery per gli aiuti e per la pazienza di avermi sopportato durante il montaggio della plafoniera :x
Posted with AF APP

Ho inoltre controllato se i fili scaldavano o no mantenendo la plafoniera al 100% della potenza per un'oretta

Quindi in pratica ho veramente finito la plafoniera!!


Domani se riesco faccio anche un paio di disegni per mostrare tutti i collegamenti, magari anche un pochino più in ordine di quelli che ho fatto io fisicamente.


Comunque: Sono stati scelti 3 colori per i 3 canali che volevo usare, dopodiché ho fatto i collegamenti


Le saldature non ve le faccio vedere


Dopodiché ho fatto tutti i collegamenti: Insomma, con i mammuth ho fatto un po' di casino ma alla fine ho collegato tutti i cavi

Per uscire dalla plafoniera invece è stato usato un filo unico (quello grigio che si vede) a 6 poli dove ho sistemato l'alimentazione e i vari canali:
- Positivo generale;
- canale 1 LED;
- canale 2 LED;
- canale 3 LED;
- canale pwm ventoline;
- Negativo ventole.


Annoto una cosa: come si vede dalle foto, è "apparsa" una striscia LED supplementare al centro. Ho deciso di aggiungerla per dare una spinta in più alle piante centrali (che quasi sicuramente saranno rosse o esigenti di luce immagino


Ringrazio tantissimo @Gery per gli aiuti e per la pazienza di avermi sopportato durante il montaggio della plafoniera :x

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio (totale 2):
- Guybrush (15/11/2017, 11:02) • Ketto (09/02/2018, 14:09)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Collegamento LED coperchio "autocostruito" Milo 80




''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Collegamento LED coperchio
Bellissimo lavoro, non vedo l'ora di vederla accesa e funzionante sulla tua vasca





Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
Collegamento LED coperchio "autocostruito" Milo 80
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Collegamento LED coperchio
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Collegamento LED coperchio
Ne approfitto per postare intanto lo schema elettrico della plafoniera:
Purtroppo l'ignoranza paga e sinceramente ho scoperto troppo tardi che le ventole a 3 pin sono ventole tachimetriche, quindi non sono comandabili in PWM in senso proprio. Perciò non ho collegato il canale collegato al filo giallo delle ventoline alla centralina, sostituendolo direttamente col negativo normale e lasciando il canale n° 5 in lista direttamente scollegato.
Le ventola fanno pochissimo rumore lo stesso perché per fortuna le ho prese di tipo "silent". Data questo mi sono accontentato senza fare ulteriori escamotage per utilizzarle propriamente in PWM.
La foto dello schema qua sopra quindi è proprio il collegamento che ho effettuato per collegare tutto l'impianto
Aggiungo una cosa...Purtroppo l'ignoranza paga e sinceramente ho scoperto troppo tardi che le ventole a 3 pin sono ventole tachimetriche, quindi non sono comandabili in PWM in senso proprio. Perciò non ho collegato il canale collegato al filo giallo delle ventoline alla centralina, sostituendolo direttamente col negativo normale e lasciando il canale n° 5 in lista direttamente scollegato.
Le ventola fanno pochissimo rumore lo stesso perché per fortuna le ho prese di tipo "silent". Data questo mi sono accontentato senza fare ulteriori escamotage per utilizzarle propriamente in PWM.

La foto dello schema qua sopra quindi è proprio il collegamento che ho effettuato per collegare tutto l'impianto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
- Guybrush (28/12/2017, 9:16)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Collegamento LED coperchio
Foto della plafoniera non ancora montata... Il bordo nero è stato fatto con del nastro adesivo di tela (quello che si usa per riparare le rilegature dei libri), mentre la maniglia è stata fatta con un pomello per comodini comprato al Brico e fissato con due viti sulla struttura:

Alla fine ditemi se non è vero... anche l'occhio vuole la sua parte, e i rossi delle piante rosse li voglio vedere bene

Foto della plafoniera montata:
I LED che ho preso noto che hanno un basso CRI, quindi in futuro probabilmente sostituirò alcune strisce con alcuni strip LED per idroponica in modo da valorizzare un po' meglio i colori 
Alla fine ditemi se non è vero... anche l'occhio vuole la sua parte, e i rossi delle piante rosse li voglio vedere bene


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Fabryfabry80
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
Profilo Completo
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Collegamento LED coperchio "autocostruito" Milo 80

''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti