Collegamento timer

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Nicolòconunac
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 14/04/23, 21:28

Collegamento timer

Messaggio di Nicolòconunac » 15/04/2023, 12:46

Buongiorno, da vecchi acquari che prima o poi vorrei restaurare ho recuperato un paio di timer

1.png
2.png

Ora li vorrei ricollegare con delle nuove plafoniere LED ma non ho la minima idea di come fare il collegamento. Se qualcuno può aiutarmi ne sarei estremamente grato. ​ 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
MaurizioPresti
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 04/04/21, 20:55

Collegamento timer

Messaggio di MaurizioPresti » 15/04/2023, 13:49

I pin 1 e 2 sono per l'alimentazione del timer, vedi se vi è stampato N e L che indicano neutro e fase, potrebbe anche non essere indicato, 3 è l'ingresso della linea che vuoi tagliare, 4 e 5 sono le uscite del deviatore di cui una sarà attiva con timer off e l'altra con timer on.
 
Attenzione fai i collegamenti con la spina staccata dalla presa. 

Avatar utente
Nicolòconunac
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 14/04/23, 21:28

Collegamento timer

Messaggio di Nicolòconunac » 15/04/2023, 19:39

Sicuramente mi hai dato una buona dritta ma io non riesco a coglierla a pieno ​ ~x( più che altro perché non ho certezza a quale attacco corrisponde il numero. Poi se noti tra i due timer uno ha un filo in più e uno no, quindi non so come comportarmi. Insomma ho aggiunto un'altra foto al link sopra, questo è tutto quello che ho davanti e avrei bisogno proprio di una spiegazione passo passo ​ b-( ​​​​​​​

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5643
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Collegamento timer

Messaggio di Pinny » 15/04/2023, 20:03

Ho inserito le foto, per non perdere i contenuti nel tempo. Per inserire le foto devi usare il tasto in basso, "aggiungi file" :-h
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
MaurizioPresti (15/04/2023, 22:39)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1392
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Collegamento timer

Messaggio di Avvy » 15/04/2023, 20:38

Vedendo il disegno il contatto sulla destra dovrebbe essere l'1, quindi in alto a sinistra il 2.
Poi il 3 al centro in basso, mentre 4 e 5 i due in basso a sinistra, col 4 sotto.
Se vedi nel timer più vecchio hai gli stessi attacchi, solo hai tolto un filo di troppo (il 5).

Posted with AF APP

Avatar utente
MaurizioPresti
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 04/04/21, 20:55

Collegamento timer

Messaggio di MaurizioPresti » 15/04/2023, 23:01

Vedendo meglio la foto, in particolare quella del timer nuovo, quell'aggeggino in basso sotto lo schema è un comunissimo interruttore switch, il contatto 3 dovrebbe essere quello più in basso e 4 e 5 di lato a sinistra, dove vedi che in quello vecchio manca un filo significa che è stato usato un solo utilizzatore, per esempio solo la lampada, nel nuovo sono stati usati entrambi gli stadi, esempio se di giorno accendo la lampada la notte accendo la luce notturna, l'uso di uno esclude l'altro, è isolato dalla tensione di alimentazione quindi sei libero di collegare sia la 220V alternata oppure la 12V continua, dipende da cosa ci vuoi fare.
L'alimentazione è nei connettori più alti, non puoi sbagliare.
 
Per collegare quella lampada potresti farlo con un solo cavo ed una spina ma per evitare che fai un casino te lo spiego utilizzando due spine. 
Prima monta una spina su un pezzo di cavo bipolare ad una estremità, nell'altra estremità ad un filo monti un capocorda e lo innesti nel connettore 3, l'altro filo del cavo lo unisci con un mammut ad un filo della lampada, poi prendi un pezzo di filo singolo lungo il necessario ed ad un capo monti un capocorda e lo innesti al connettore 4, l'altro capo del filo lo colleghi con un mammut all'altro filo della lampada. 
Con un altro cavo bipolare monti una spina e 2 capicorda da collegare ai connettori 1 e 2.
 
Inserisci le due spine alla presa ed il timer si accende, a questo punto devi distinguere se è in condizione on o off, se è on e la lampada si accende tutto bene, se non si accende stacchi le due spine e poi stacchi il filo dal 4 e lo metti nel 5 e ripeti il test. 
 

Avatar utente
Nicolòconunac
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 14/04/23, 21:28

Collegamento timer

Messaggio di Nicolòconunac » 17/04/2023, 14:47

Allora, intanto ringrazio il moderatore per aver sistemato le immagini del topic visto che avevo fatto un casino. 
 
Poi, ho fatto un po' di prove con le varie combinazioni possibili, anche muovendo l'interruttore del timer ma non funziona, magari i timer sono rotti, ma può anche essere che ho fatto confusione io.​
xa_x 
Per sicurezza prima di buttare tutto mi serve una guida del tipo, predi x filo mettilo in x foto di x connettore e dall'altra parte metti x filo che va collegato in x punto. ​ 
8a-|

Avatar utente
MaurizioPresti
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 04/04/21, 20:55

Collegamento timer

Messaggio di MaurizioPresti » 17/04/2023, 19:53

In verità penso che sarebbe meglio che trovassi qualcuno competente che lo faccia al posto tuo, se non mi sbaglio ciò che chiedi è già scritto sopra, tenendo conto che con l'elettricità non si scherza se non hai la minima cognizione del da farsi e del fatto che non siamo gatti da disporre di 7 vite, chiedere a qualcuno di fare il collegamento è il miglior consiglio che mi sento di dare.
Ciao. 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti