Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Alex996

- Messaggi: 405
- Messaggi: 405
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/01/19, 2:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 100×40×25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Vallisneria,ne ho un bel mazzetto.
Poi 3/4 piante finte
- Fauna: Guppy: Due maschi e due femmine
Scalare: Due
Pangasius hypophthalmus: Tre, due grandi e uno piccolino
Corydoras: Due un leopard e un blackjack
Black molly: Tre
Ancistrus: Uno
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alex996 » 03/05/2019, 0:35
Dandano ha scritto: ↑Alex996 ha scritto: ↑Ma che ansia,tutti a commentare quello che fanno gli altri
È un forum pubblico
Uno apre un topic e di solito si tende a rispondere
Alex996 ha scritto: ↑Il tubo sarà grosso,non sarei così stupido da prenderne uno piccolino
Dovresti prendere un tubo più grosso dell'acquario però
È fattibile?
Alex996 ha scritto: ↑guardatevi un po voi,che sicuramente non sarete tutti perfetti
No, ma per quanto possibile si cerca sempre di migliorare osservando i pesci nelle nostre vasche e leggendo le opinioni di chi li ha già allevati
Alex996 ha scritto: ↑Non commentate nemmeno se dovete star a giudicare,ognuno fa ciò che vuole.
Giusto
Tranquillo non arrivano ne Merk ne Giueli a pescarti gli scalare ma essendo un forum pubblico abbiamo qualche responsabilità nei confronti di chi legge
Ci teniamo a non lasciare passare consigli errati o deleteri per la fauna
Detto questo Alex io fossi in te cercherei di essere un po' più aperto e un po' più ricettivo quando ti viene dato un consiglio o fatta una critica
Se sai già tutto te e non sei disposto ad ascoltare gli altri non capisco il senso di aprire un topic
In ogni caso questo è il forum di
Acquariofilia Facile seguiamo e consigliamo un certo tipo di gestione, sempre nel rispetto della fauna.
Acquariofilia solo Komplimentyh No Kritike forse c'è come gruppo su Facebook

Appunto,ho aperto un topic,ma per un solo discorso, che sto ascoltando alcuni consigli su come procedere, ma su delle mie scelte, non ascolto nessuno.
Non ti preoccupare del tubo.
@
Giueli il pesce sta benissimo,non perché lo dico io,ma perché cresce proprio a vista d occhio,non sarebbe stato così sennò.
Se avete finito,vi ringrazio.
Posted with AF APP
Alex996
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 03/05/2019, 1:41
Alex996 ha scritto: ↑Se avete finito,vi ringrazio.
Prego.
Dandano ha scritto: ↑Tranquillo non arrivano ne Merk ne Giueli a pescarti gli scalare
Ed io con le frese?
@
Alex996 se hai bisogno di aiuto con le frese fai un fischio...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Ragnar
- Messaggi: 4715
- Messaggi: 4715
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 03/05/2019, 1:51
@
Alex996 io la cosa l'ho presa sul serio! Non penso sia un'idea stupida e con un po' di ingegno è fattibile! Unica cosa magari rivediamo un attimino la fauna... che dici?
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Alex996

- Messaggi: 405
- Messaggi: 405
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/01/19, 2:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 100×40×25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Vallisneria,ne ho un bel mazzetto.
Poi 3/4 piante finte
- Fauna: Guppy: Due maschi e due femmine
Scalare: Due
Pangasius hypophthalmus: Tre, due grandi e uno piccolino
Corydoras: Due un leopard e un blackjack
Black molly: Tre
Ancistrus: Uno
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alex996 » 03/05/2019, 1:53
Ragnar ha scritto: ↑@
Alex996 io la cosa l'ho presa sul serio! Non penso sia un'idea stupida e con un po' di ingegno è fattibile! Unica cosa magari rivediamo un attimino la fauna... che dici?
Ciao @
Ragnar,ho visto il tuo commento e ho apprezzato. Ma per la fauna non cambio idea,io vedo che stanno bene ed è questo che importa
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Stavo pensando di avviare anche il filtro dell'acquario con solo spugna,lana e pompa d acqua, da poter avvicinare il tubo d acqua all entrata del tubo di passaggio,no?
Posted with AF APP
Alex996
-
Ragnar
- Messaggi: 4715
- Messaggi: 4715
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 03/05/2019, 1:57
Alex996 ha scritto: ↑Ma per la fauna non cambio idea,io vedo che stanno bene ed è questo che importa
Non mi va di discutere sulla tua decisione! Tra l'altro non ho mai sllevato un p.scalare quindi lascio le considerazioni del caso agli esperti! Per la questione invece di unire le 2 vasche se ne può parlare cercando la soluzione migliore...
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Alex996 ha scritto: ↑Stavo pensando di avviare anche il filtro dell'acquario con solo spugna,lana e pompa d acqua, da poter avvicinare il tubo d acqua all entrata del tubo di passaggio,no?
Di che tipo di filtro parliamo?
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Alex996

- Messaggi: 405
- Messaggi: 405
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/01/19, 2:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 100×40×25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Vallisneria,ne ho un bel mazzetto.
Poi 3/4 piante finte
- Fauna: Guppy: Due maschi e due femmine
Scalare: Due
Pangasius hypophthalmus: Tre, due grandi e uno piccolino
Corydoras: Due un leopard e un blackjack
Black molly: Tre
Ancistrus: Uno
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alex996 » 03/05/2019, 1:59
Anche se sinceramente,ora stavo pensando che ad ogni cambio d acqua che farò,il tubo si svuoterà e dovrò rifare sempre lo stesso procedimento.. ci sto pensando sopra,ma l idea non smette di piacermi.
Ti ringrazio @
Ragnar, credo che ognuno faccia delle sue scelte, e anche se la mia vasca non è il massimo,davvero credo che dentro li due
P. scalare non ci stanno male.. ce gente che li ha in un 30 litri, li si che stanno male. Io la mia la sto allargando anche anche apposta per loro.
Aggiunto dopo 21 secondi:
Ragnar ha scritto: ↑Alex996 ha scritto: ↑Ma per la fauna non cambio idea,io vedo che stanno bene ed è questo che importa
Non mi va di discutere sulla tua decisione! Tra l'altro non ho mai sllevato un p.scalare quindi lascio le considerazioni del caso agli esperti! Per la questione invece di unire le 2 vasche se ne può parlare cercando la soluzione migliore...
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Alex996 ha scritto: ↑Stavo pensando di avviare anche il filtro dell'acquario con solo spugna,lana e pompa d acqua, da poter avvicinare il tubo d acqua all entrata del tubo di passaggio,no?
Di che tipo di filtro parliamo?
Della vasca,interno
Posted with AF APP
Alex996
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 03/05/2019, 10:37
Alex996 ha scritto: ↑. Io la mia la sto allargando anche anche apposta per loro.
@
Alex996, spesso tra i consigli si trova anche la soluzione migliore, visto che ci stai ancora pensando , ed il posto ce l'hai , valuta seriamente l idea di una vasca singola molto piu grande , ti troverai piu contento tu perché avrai una gestione piu semplice e si troveranno piu contenti anche i tuoi pesci ...
Posted with AF APP
Ultima modifica di
Maury il 03/05/2019, 13:39, modificato 1 volta in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
- Alex996 (03/05/2019, 10:38)
Maury
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6041
- Messaggi: 6041
- Ringraziato: 788
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
471
-
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 03/05/2019, 11:10
Quoto @
Maury , una vasca da un metro , solo vetri, non costa molto e puoi sfruttare la parte tecnica che hai già . Avresti molta più scelta sulla fauna e un risultato estetico molto più gradevole della “ruota per criceti” che stai pensando di fare
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 03/05/2019, 15:36
Alex996 ha scritto: ↑il pesce sta benissimo,non perché lo dico io,ma perché cresce proprio a vista d occhio,non sarebbe stato così sennò.
Il problema è proprio questo... quel pesce crescerà più della vasca in cui sta... povera bestia... comunque ti saluto è stato un piacere parlare con te... ti lascio al tuo acquario per criceti

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Alex996

- Messaggi: 405
- Messaggi: 405
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/01/19, 2:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 100×40×25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Vallisneria,ne ho un bel mazzetto.
Poi 3/4 piante finte
- Fauna: Guppy: Due maschi e due femmine
Scalare: Due
Pangasius hypophthalmus: Tre, due grandi e uno piccolino
Corydoras: Due un leopard e un blackjack
Black molly: Tre
Ancistrus: Uno
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alex996 » 03/05/2019, 15:41
Bravo,ciao
Posted with AF APP
Alex996
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti