Se la realizzazione di questa vasca la consideri come un'esercitazione ludico/pratica nulla da obbiettare, io stesso in passato realizzato cose stranissime solo per il piacere di realizzare qualcosa di nuovo fuori dagli schemi convenzionali, ma se pensi che unire due vasche sia una soluzione pratica e salutare per la popolazione acquatica ho dei grossi dubbi.
1) la difficoltà di creare o trovare un grosso tubo ad "U" della giusta misura e materiale
2) la difficoltà di installazione di un simile accessorio....hai provato ad immaginare quanti litri d'acqua potrebbe contenere il raccordo e il suo relativo peso?
3) rendere il tubo stabile garantendo nello stesso tempo una buona amovibilità dei coperchi e un comodo accesso alle luci e alle normali operazioni di pulizia , potrebbe risultare alquanto astruso...hai considerato l'ipotesi se nel caso cambiassi idea la possibilità che i coperchi e la tecnica contenuta potrebbero rimanere rovinati per sempre ?
4) supponendo che tu sia abbastanza abile da superare i primi tre punti con un risultato esteticamente e tecnicamente valido , hai considerato l' eventuale formazione di alghe e la relativa difficoltà per eliminare?
5) la stagione estiva e gli inevitabili periodi di ferie si stanno avvicinando e con essa l'aumento delle temperature che comportano una maggiore evaporazione ....in caso di prolungate assenze come reagirà la tua realizzazione ?
queste sono solo le prime cose che mi vengono in mente e per come la penso io è più la fatica che il gusto ...... però è una bella sfida che se vinta potrebbe dare grandi soddisfazioni, vuoi provarci ?
Fallo!
Ma solo con vasche senza popolazione, cimentati, provaci, monta, smonta , verifica e collauda.....solo se alla fine tutto darà la sufficienti garanzie di sicurezza e salute per la fauna acquatica potrai popolare il tuo progetto, perché in caso di fallimento è un peccato sacrificare delle piccole vite, il segreto di questo hobby è la tenacia e la pazienza ....se saprai aspettare avrai il tempo di lavorare con calma e constatare se la crescita degli P. scalare richiederà un nuovo progetto.
Collegare due acquari insieme
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Collegare due acquari insieme
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio (totale 2):
- GiovAcquaPazza (04/05/2019, 9:05) • lauretta (04/05/2019, 10:09)
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Collegare due acquari insieme
Io ho collegato due vasche. Tubo da 8 cm, pompa da 600 litri l'ora. Una vasca, che in realtà era un filtro, aveva il livello dell'acqua 15 cm più basso.
Se l'acqua deve passare da una parte all'altra il livello dell'acqua non sarà la stessa. Ci deve essere una differenza di pressione. La differenza però potrebbe essere poca.
Ma quanto ti costa un tubo trasparente a U? Di che diametro vuoi farlo? Ma lo sono perso...
Il problema è se il tubo si blocca per qualche motivo, tipo lo scalare che una volta cresciuto si mette di traverso...
In questo caso dovrai asciugare il pavimento..
Se l'acqua deve passare da una parte all'altra il livello dell'acqua non sarà la stessa. Ci deve essere una differenza di pressione. La differenza però potrebbe essere poca.
Ma quanto ti costa un tubo trasparente a U? Di che diametro vuoi farlo? Ma lo sono perso...
Il problema è se il tubo si blocca per qualche motivo, tipo lo scalare che una volta cresciuto si mette di traverso...
In questo caso dovrai asciugare il pavimento..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti