Buonasera,
Ho l idea di comprare una lampada LED per acquario per togliere l'attuale plafoniera che ho. Pero' ho vari dubbi sulla facilità di tale lavoro..
Come faccio a collegarla alla corrente di casa per poterla accendere?
Ha due fili per estremita', quindi in totale 4 fili.
Serve un trasformatore? Dove trovo una tabella per capire che trasformatore e di che potenza comprare?
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate. Rocce e radici a completare l'habitat
Ciao Federico2019, in aggiunta all'ottimo Maury, per rispondere alle tue domande farebbe comodo qualche immagine e dati tecnici della lampada che vorresti prendere