combattiamo il caldo a costo zero!

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Bloccato
Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di fernando89 » 15/06/2016, 19:53

apro qui il topic visto che è tutto fai da te a costo ZERO!

preparandomi per l estate ed alle temperature che saliranno ho deciso di montare delle ventole da pc nel mio acquario

ho preso un vecchio caricabatterie della nokia 100-240V, 50-60Hz, 150mA

due ventole da vecchi pc (una da 1,3w e l altra non ne ho idea)

sfilacciato il filo del caricabatterie e collegato a quello delle ventole e voilà..funzionano!!

le ho attaccate tra di loro con delle fascette che avevo a casa...

una sola domandina, funzioneranno anche se le metto solo da un lato della vasca..o sarebbe meglio creare una piccola struttura per il centro vasca?la vasca è un 100litri base 80x35 se non ricordo male :-?

inoltre il coperchio dovrei lasciarlo leggermente aperto giusto?

ecco qualche foto
20160615195216.png
20160615195241.png
20160615195304.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di Diego » 15/06/2016, 20:01

Secondo me funzionano lo stesso :-bd

Ovviamente, se montate lateralmente, muoveranno meno aria, quindi ci sarà un po' meno evaporazione. Per me puoi fare la prova tenendole laterali e progettare poi il supporto se non ottieni un raffreddamento sufficiente.

Vedo però che ne hai messa una in estrazione e una in immissione: io le metterei nello stesso verso, in estrazione (dalla vasca verso l'alto)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di fernando89 » 15/06/2016, 20:16

Diego ha scritto: Vedo però che ne hai messa una in estrazione e una in immissione: io le metterei nello stesso verso, in estrazione (dalla vasca verso l'alto)
ok sarò un pirla ma...qual è quella nel verso giusto? =))

io ho messo la mano da un lato e sembrava giusto =)) =))
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di Diego » 15/06/2016, 20:20

Vedendole così non so, mi sembrano puntate in direzioni opposte. Può essere che stia sbagliando :-??

Se guardi sui lati, ci dovrebbe essere una freccia con il verso di rotazione e una con il verso dell'aria
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
fernando89 (15/06/2016, 20:38)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di FedericoF » 15/06/2016, 20:30

Diego ha scritto:Vedendole così non so, mi sembrano puntate in direzioni opposte. Può essere che stia sbagliando :-??

Se guardi sui lati, ci dovrebbe essere una freccia con il verso di rotazione e una con il verso dell'aria
Guarda che magari ha invertito i fili e una delle due gira al contrario ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di Diego » 15/06/2016, 20:36

FedericoFavotto ha scritto:Guarda che magari ha invertito i fili e una delle due gira al contrario ;)
No, lo vedo dalle etichette e dalla forma delle pale.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di fernando89 » 15/06/2016, 20:39

Diego ha scritto:
FedericoFavotto ha scritto:Guarda che magari ha invertito i fili e una delle due gira al contrario ;)
No, lo vedo dalle etichette e dalla forma delle pale.
avevi ragione diego x_x

questa é la prova che anche un ignorante in materia può fare una cosa del genere =))
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di Diego » 15/06/2016, 20:40

fernando89 ha scritto:avevi ragione diego x_x
:ymdevil:

Prova con le ventole dritte, entrambe che soffiano via dall'acqua verso l'esterno. Probabilmente saranno sufficienti, ma non c'è certezza. Se non lo sono, bisogna provare con una sistemazione più centrale.

Mi era sfuggito prima: il coperchio va tenuto un po' aperto, così esce sia il calore delle lampade sia l'umidità, aumentando ulteriormente il raffreddamento per evaporazione (più l'aria è satura di umidità, meno evaporazione c'è).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di fernando89 » 15/06/2016, 20:43

Diego ha scritto:
fernando89 ha scritto:avevi ragione diego x_x
:ymdevil:

Prova con le ventole dritte, entrambe che soffiano via dall'acqua verso l'esterno. Probabilmente saranno sufficienti, ma non c'è certezza. Se non lo sono, bisogna provare con una sistemazione più centrale.
non gingillarti o tolgo il grazie :D

tornando seri..ho trovato questa foto in rete

se le montassi su una struttura precaria in legbo da incastrare tra coperchio e bordo vasca lasciando il coperchio un po aperto (forzatamente visto che a tenerlo aperto sarà la struttura delle ventole)

mi son spiegato? aumenterei il risultato credo..e risolverei il fatto di tenere aperto in po il coperchio :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: combattiamo il caldo a costo zero!

Messaggio di Diego » 15/06/2016, 20:44

fernando89 ha scritto:se le montassi su una struttura precaria in legbo da incastrare tra coperchio e bordo vasca lasciando il coperchio un po aperto
Sì, va bene. Ma perché sprecare tempo e fatica se magari è sufficiente la soluzione che hai già fatto? ;)

Alla fine basta favorire un po' l'evaporazione, non dobbiamo ricreare la bora sopra l'acquario (come fa quel coso di cui hai messo la foto: le ventole sono montate in maniera da soffiare sull'acqua).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti