come modificare la cornice della vasca?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

come modificare la cornice della vasca?

Messaggio di naftone1 » 16/10/2015, 12:38

la mia vasca e` una Askoll Tenerif Stilus Plus, usata come vasca aperta con una plafoniera... mi piacerebbe rimuovere la cornice di plastica superiore che secondo me e` piuttosto antiestetica...
IMG_1688.JPG
la vasca e` 100x40x50h quindi 200lt, i vetri sono spessi 6mm... io quindi vorrei tenere la cornice inferiore (perche non ho intenzione di svuotare la vasca, oltre che per motivi strutturali) e rimuovere quella superiore... secondo voi e` fattibile? chi e` in grado fare 2 conti e darmi un parere su quanto comprometterei strutturalmente la vasca? secondo me non dovrebbero esserci grossi problemi...

il piano B sarebbe rimuovere solo questo "coso" di plastica
coperchio-illuminazione-stilus-80-x-35-t8.jpg
secondo me la sua funzione e` solo di impedire ai neon di cascare in vasca se mal posizionati perche se premo al centro con un dito flette...
il problema e` che quel cosetto mi proietta un cono d'ombra sulle piante ed impedisce alla limnophila di arrivare in superficie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Re: come modificare la cornice della vasca?

Messaggio di Mes » 16/10/2015, 14:26

Secondo me quello è un tirante, e ti sconsiglio di eliminarlo; la sua funzione è di evitare lo spanciamento dei vetri dovuto alla pressione dell acqua.

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: come modificare la cornice della vasca?

Messaggio di naftone1 » 16/10/2015, 14:28

non credo sia un tirante... o se lo è non sta facendo il suo lavoro perche non è assolutamente in tensione... basta veramente poca pressione di un dito per fletterlo visibilmente... la cornice in oltre sul lato esterno non poggia ai vetri, se infilo la carta di credito tra cornice e vetro riesco a farla scorrere per tutta la lunghezza della vasca senza sforzo...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Re: come modificare la cornice della vasca?

Messaggio di Mes » 16/10/2015, 14:33

Boh...
Io resto dell'idea che sia un tirante (anche il mio Dubai ce l'ha), ma non avendo avuto a che fare con quel modello di acquario, a questo punto aspetterei il parere di qualcun altro.

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: come modificare la cornice della vasca?

Messaggio di naftone1 » 16/10/2015, 14:39

ha sicuramente l'aspetto di un tirante ma secondo me o non lo è oppure è un sistema "ridondante" del tipo "non serve ma se dovesse servire c'è" :)
analizzando attentamente tutta la cornice credo sia incollata sul lato alto del vetro (lo spessore) perche all'interno ci passa un dito tra vetro e plastica e all'esterno una carta o cartoncino senza resistenza...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: come modificare la cornice della vasca?

Messaggio di Silver21100 » 16/10/2015, 15:22

Da quello che ne so quello è un tirante e se fosse in tensione mi preoccuperei in quanto significherebbe che hai una vasca in tensione che tenta di spanciare... Da esperienze raccolte tramite amici le soluzioni che potrebbero fare al caso tuo sono almeno un paio,
Una cornice metallica con profilato a L opportunamente saldata agli angoli o un tirante auto costruito in plexiglas ..... Comunque leggi bene nel forum , tempo fa mi parve di aver letto di qualcuno che aveva il tuo stesso problema è che stava valutando di togliere tutto :-?

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: come modificare la cornice della vasca?

Messaggio di naftone1 » 16/10/2015, 15:30

ma la cornice da sola senza quel tirante secondo voi non ce la fa a contenere lo spanciamento (al momento assente) dei vetri ? alla fine è comunque un blcoco unico tutto attorno la cornice...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: come modificare la cornice della vasca?

Messaggio di Silver21100 » 16/10/2015, 15:42

naftone1 ha scritto:ma la cornice da sola senza quel tirante secondo voi non ce la fa a contenere lo spanciamento (al momento assente) dei vetri ? alla fine è comunque un blcoco unico tutto attorno la cornice...
Se c'è l'hanno messa un motivo ci dovrà pur essere..... Attendiamo l' intervento di qualcuno con più esperienza, la mia vasca non ha tiranti e di più non saprei dirti...

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: come modificare la cornice della vasca?

Messaggio di Sini » 16/10/2015, 15:47

Anche secondo me è un tirante, e se lavorasse significherebbe che c'è una forte tensione...

Io non lo toccherei...

Sini
Ultima modifica di Sini il 16/10/2015, 15:49, modificato 1 volta in totale.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: come modificare la cornice della vasca?

Messaggio di naftone1 » 16/10/2015, 15:48

Silver21100 ha scritto:la mia vasca non ha tiranti e di più non saprei dirti...
da quanti litri è? misure e spessore dei vetri? se sono stesse misure e spessore sono a cavallo :D
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti