Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Gioacchino

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 18/04/19, 19:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Notaresco
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Flora: 2 Anubias, 4 Vallisneria, diverse Criptocorine.
- Fauna: In attesa di maturazione dell'acquario :
3 Oranda e 2 Black Moor.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gioacchino » 25/08/2019, 9:16
Mi è stato regalato una vasca da acquario dalle dimensioni di H=80 cm, L=90 cm, P.=45cm; con filtro interno che occupa 12 cm; non riesco a pulirla e rimuovere tutto il silicone che il vecchio proprietario aveva usato per fissare delle coperture del filtro all'interno dell'acquario, ed il silicone in fondo che avrebbe dovuto fissare una specie di grata di plastica.
Per entrare dentro a pulirlo, ho bisogno di staccare dei vetri che si trovano al lato aperto, che fanno da tiranti e da porta lampada.
Qualcuno sa suggerirmi un metodo per staccare questi vetri senza pregiudicare la stabilità dell'acquario?
Ho provato col filo da pesca da 0,3 di diametro, ma non ho avuto risultati se non quello di spezzarlo.
Grazie
Gioacchino
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 25/08/2019, 9:49
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 25/08/2019, 10:08
Prova con l'acetone.
Aggiunto dopo 6 minuti 25 secondi:
L'acetone dovrebbe aiutarti a rimuovere le parti incollate con il silicone.
I tiranti agiscono quando l'acquario è pieno d'acqua e tende a spanciare.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
roby70
- Messaggi: 43373
- Messaggi: 43373
- Ringraziato: 6533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6533
Messaggio
di roby70 » 25/08/2019, 11:15
Ti sposto in bricolage intanto

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Gioacchino (25/08/2019, 12:05)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Gioacchino

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 18/04/19, 19:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Notaresco
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Flora: 2 Anubias, 4 Vallisneria, diverse Criptocorine.
- Fauna: In attesa di maturazione dell'acquario :
3 Oranda e 2 Black Moor.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gioacchino » 25/08/2019, 12:09
Humboldt ha scritto: ↑Prova con l'acetone.
Aggiunto dopo 6 minuti 25 secondi:
L'acetone dovrebbe aiutarti a rimuovere le parti incollate con il silicone.
I tiranti agiscono quando l'acquario è pieno d'acqua e tende a spanciare.
Grazie ci proverò, sperando di non indebolire le giunzioni della vasca.
proverò a coprirli magari con qualche adesivo plastico.
Gioacchino
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 25/08/2019, 12:14
Gioacchino ha scritto: ↑sperando di non indebolire le giunzioni della vasca.
Usa l'acetone con una siringa nelle zone che vuoi scollare e aiutati con qualcosa di tagliente.
Fai bene a coprire le aree che non vuoi trattare e in ogni caso non interverrei sul silicone che incolla i 5 vetri principali.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio (totale 3):
- merk (25/08/2019, 12:23) • Gioacchino (25/08/2019, 14:43) • Maury (25/08/2019, 21:07)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 25/08/2019, 21:06

Ciao@
Gioacchino, ha già detto tutto@
Humboldt, , aiutati con un cutter taglia il silicone e togli i vetri senza sforzare la struttura

Posted with AF APP
Maury
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti