Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Mauy81

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 24/03/20, 13:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Mauy81 » 20/03/2021, 16:01
fla973 ha scritto: ↑20/03/2021, 15:16
Perdona la pigrizia ma ho letto solo il tuo riassunto, io farei 4 da 6500 e 2 da 3000
grazie mille
meglio ancora cosi sono anche più comodo e collego alla tc420
2x6500K + 2x3000K + 2x6500K
Mauy81
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 20/03/2021, 18:45
Ottimo

Enjoy the silence
fla973
-
Mauy81

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 24/03/20, 13:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Mauy81 » 09/04/2021, 0:06
Finché non potrò realizzare il mio nuovo acquario posso solo leggere informarmi e studiare per come farlo in modo da averlo il più bello possibile.
Leggendo questa discussione
tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illumin ... 8-s10.html
Mi è venuta un'idea esclusivamente coreografica... Se io aggiungessi alla mia plafoniera un modulo da 3 LED smd 5050 rgb e lo collegassi alla tc420 potrei creare un effetto alba e tramonto con le varie sfumature di colore all'interno del mio acquario e poi lasciare per un'ora dopo lo spegnimento delle altre luci una luce lunare, tra le altre cose già che ho questi LED potrei durante il periodo di illuminazione piena lasciarli accesi in maniera fitostimolante, però ripeto sarebbe principalmente per avere un effetto coreografico di alba tramonto e luce lunare all'interno del mio acquario.
Cosa ne pensate?
Mauy81
-
Mauy81

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 24/03/20, 13:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Mauy81 » 21/05/2021, 22:31
Mauy81 ha scritto: ↑09/04/2021, 0:06
Finché non potrò realizzare il mio nuovo acquario posso solo leggere informarmi e studiare per come farlo in modo da averlo il più bello possibile.
Leggendo questa discussione
tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illumin ... 8-s10.html
Mi è venuta un'idea esclusivamente coreografica... Se io aggiungessi alla mia plafoniera un modulo da 3 LED smd 5050 rgb e lo collegassi alla tc420 potrei creare un effetto alba e tramonto con le varie sfumature di colore all'interno del mio acquario e poi lasciare per un'ora dopo lo spegnimento delle altre luci una luce lunare, tra le altre cose già che ho questi LED potrei durante il periodo di illuminazione piena lasciarli accesi in maniera fitostimolante, però ripeto sarebbe principalmente per avere un effetto coreografico di alba tramonto e luce lunare all'interno del mio acquario.
Cosa ne pensate?
@
AleDisola visto che da quello che ho capito sei tu l'esperto delle luci volevo capire cosa ne pensi e secondo te se bastano 3 LED RGB per ottenere l'effetto che voglio io
Mauy81
-
Blackgnat

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 09/02/21, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Blackgnat » 10/06/2021, 11:54
potresti considerare l'idea di mettere al posto delle 3000 k delle strip rgb o rgb+w e pilotare i singoli colori direttamente dalla tc420...( il verde puoi anche evitare di collegarlo )!
Quindi un canale per le prime 2 6000K
un canale per le seconde 2 6000
un canale per il rosso per le 2 rgb+W
un canale per il blu per 2 rgb+W
un canale per il bianco per 2 rgb+W
Blackgnat
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti