Consigli per acquisto idroponiche.

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Consigli per acquisto idroponiche.

Messaggio di daniel.frizzera » 31/07/2018, 15:24

Ciao a tutti. Chiedo aiuto a tutti (.magari qualcuno che le ha già ) per acquistare le strisce idroponiche. Il resto dell'impianto luci è composto da 5 barre LED 7020 da un metro per 2520 lumen l'una e dall'illuminazione originale da 3200 lumen. Il tutto verrà comandato dalla TC 421. A questo volevo aggiungere per le piante 2 metri di idroponica. Ne avevo ordinate 5 barre da mezzo metro ma mi sono arrivate rotte e ora non so veramente su cosa buttarmi. La vasca è la askoll emotions nature pro 120 LED e verrà ben piantumata per ospitare un biotopo amazzonico per P scalare. Se qualcuno può consigliarmi qualche prodotto ce ne sarei grato .
PS: ringrazio molto @aleph0 e @nicolatc che mi hanno seguito e mi stanno seguendo in tutto il progetto su un'altro post. Apro.quesyo nuovo topic solo per quel che concerne le idroponiche.
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Consigli per acquisto idroponiche.

Messaggio di Nijk » 31/07/2018, 17:04

Ciao @daniel.frizzera per l'aspetto tecnico di sicuro altri saranno in grado di aiutarti meglio, io mi permetto di chiederti perchè utilizzerai strisce da idroponica?
Te lo chiedo perché non è che siano proprio essenziali per far crescere le piante in un acquario ma soprattutto perchè esteticamente il risultato che otterrai in vasca non è che sia proprio gradevole alla vista.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Steinoff (02/08/2018, 23:05)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Consigli per acquisto idroponiche.

Messaggio di daniel.frizzera » 31/07/2018, 17:28

@Nijk in realtà non le vedi nemmeno.le.strisce da idroponica perché vengono completamente coperte dalle altre lampade (ovvio che se accendi solo quelle vedi tutto rosso) Volevo usarle perché avendo solo luci a 6500 k per le piante mancherebbe la componente calda. Inoltre aiutano molto la crescita Delle piante. A livello estetico non cambiano nulla.

Posted with AF APP

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Consigli per acquisto idroponiche.

Messaggio di daniel.frizzera » 31/07/2018, 19:54

Nessuno?

Posted with AF APP

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Consigli per acquisto idroponiche.

Messaggio di daniel.frizzera » 01/08/2018, 12:53


Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Consigli per acquisto idroponiche.

Messaggio di BollaPaciuli » 01/08/2018, 13:01

daniel.frizzera ha scritto: Inoltre aiutano molto la crescita Delle piante.
motivazione?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Consigli per acquisto idroponiche.

Messaggio di daniel.frizzera » 01/08/2018, 16:58

BollaPaciuli ha scritto:
daniel.frizzera ha scritto: Inoltre aiutano molto la crescita Delle piante.
motivazione?
Perché forniscono lo spettro di cui hanno bisogno le piante. Se non sbaglio da quello che ho letto la.fotosintsi sfrutta per la maggiore lo spettro del rosso

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consigli per acquisto idroponiche.

Messaggio di Steinoff » 02/08/2018, 23:08

Ciao @daniel.frizzera, perdonami il ritardo ma sono un po' incasinato in questo periodo @-)
Piu' che strisce da idroponica, se avrai delle piante particolarmente esigenti potresti usare dei LED rossi da 660nm. Un rosso ogni 5 bianchi.
Considera comunque che la luce e' uno degli elementi della fertilizzazione e, come per gli altri, se eccedi rischi di stimolare le alghe, o di mandare in crisi le piante ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Consigli per acquisto idroponiche.

Messaggio di nicolatc » 03/08/2018, 18:06

Steinoff ha scritto: Piu' che strisce da idroponica, se avrai delle piante particolarmente esigenti potresti usare dei LED rossi da 660nm. Un rosso ogni 5 bianchi.
In effetti la striscia da idroponica che alla fine ha comprato ha LED rossi da 660nm e LED blu da circa 450 nm in proporzione di 4:1.
Poiché taglierà 2 strisce da 1 metro ciascuna, a fronte di altre 6 strisce bianche da 1 metro, la proporzione approssimativa dei LED rossi è di circa 1 ogni 4 LED bianchi (in realtà i bianchi sono di più perché sono montati 72 LED al metro mentre in quelle da idroponica ci sono 60 LED al metro).
In più, ci sarà anche un LED blu ogni 15 bianchi (anche qui in realtà sarebbero 18 bianchi).
Steinoff ha scritto: Considera comunque che la luce e' uno degli elementi della fertilizzazione e, come per gli altri, se eccedi rischi di stimolare le alghe, o di mandare in crisi le piante
Quoto!
Se queste strisce da idroponica si rivelano troppo forti rispetto a quanto occorre, dovrà dimmerarle (addirittura può settare separatamente la componente rossa da quella blu).
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Steinoff (04/08/2018, 17:57)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consigli per acquisto idroponiche.

Messaggio di Steinoff » 04/08/2018, 17:57

Ottimo @nicolatc 👍

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti