Consigli per filtro interno

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
alikjal
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 25/09/16, 18:30

Consigli per filtro interno

Messaggio di alikjal » 27/05/2017, 17:26

Buongiorno a tutti,
sono fortunatamente riuscito a recuperare questa vasca:
vasca (1).jpg
e dopo l'immancabile test di tenuta dovrò capire come sistemare il sistema di filtraggio.

Vorrei mantenere il filtro interno recuperando quanto già esistente e sigillando i fori sul fondo
filtro.jpg
la paratia interna, più bassa del livello dell'acqua, arriva fino al fondo e l'ingresso dell'acqua avviene da diversi fori presenti sul vetro più esterno.

Banalmente la cosa più semplice da fare mi pare sia posizionare la pompa in fondo al secondo scomparto e posizionare sopra cannolicchi e poi spugne, lasciando nel primo spazio, dove ci sono i fori, il riscaldatore, ma la manutenzione (non che ne voglia fare...) sarà sempre un problema in quanto bisognerà spostare tutto il materiale (necessariamente posizionato in un sacco di rete) per accedere alla pompa.

qualcuno ha altre idee su come far circolare l'acqua e sistemare spugne e cannolicchi?

Uno dei vetri del filtro è anche scheggiato quindi eventuali altre soluzioni con spostamento e sostituzione delle lastre non sono da scartare...
Grazie.

p.s. i vari pezzi di vetro che vedete in giro nella vasca sono di una lampadina rotta...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47994
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consigli per filtro interno

Messaggio di Monica » 27/05/2017, 17:40

Ciao :) premetto che da telefono la foto non la vedo benissimo (diamo la colpa al telefono :D ) non riesci ad affiancare la pompa ai materiali filtranti anziché sovrapporli? Hai abbastanza spazio?
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
alikjal
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 25/09/16, 18:30

Consigli per filtro interno

Messaggio di alikjal » 27/05/2017, 19:29

...potrei inserire una terza paratia piu alta del livello dell'acqua e aperta sul fondo. In questo modo la pompa resterebbe a fianco della zona di filtraggio...lo spazio si ridurrebbe non di poco... Quasi quasi levo tutto e faccio una controparte dietro e faccio un unico filtro da 32 litri

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47994
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consigli per filtro interno

Messaggio di Monica » 27/05/2017, 19:33

Oppure visto che l'esistente è comunque di dimensioni notevoli puoi toglierlo e mettere una semplice black Box riempita a dovere :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Consigli per filtro interno

Messaggio di trotasalmonata » 27/05/2017, 19:35

Non ho ben capito com'è fatto. Riesci a fare altre foto o un disegno.

Comunque a me non piace ne dove è messo ne le dimensioni.

Farei un tre scomparti o un esterno.

Monica mi ha anticipato ma lo mando lo stesso..
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
alikjal
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 25/09/16, 18:30

Consigli per filtro interno

Messaggio di alikjal » 27/05/2017, 20:50

Black box sui lati o centro vasca?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47994
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consigli per filtro interno

Messaggio di Monica » 27/05/2017, 20:57

alikjal ha scritto: Black box sui lati o centro vasca?
Che lati avrà visibili l'acquario?
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Consigli per filtro interno

Messaggio di trotasalmonata » 27/05/2017, 21:04

Monica ha scritto:
alikjal ha scritto: Black box sui lati o centro vasca?
Che lati avrà visibili l'acquario?
E che cosa ci vuoi mettere dentro? Che lay out vorresti fare?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
alikjal
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 25/09/16, 18:30

Consigli per filtro interno

Messaggio di alikjal » 27/05/2017, 21:40

I lati visibili saranno quello frontale e i 2 laterali. Relativamente al layout pensavo a fondo di akadama e lapillo con dislivello su un lato (il destro è meno di passaggio) sostenuto da rocce tipo Gneiss e il tutto ricoperto da Echinodorus quadricostatus e Heteranthera zosterifolia. Relativamente alla fauna solo hyphessobrycon callistus ... praticamente lo stesso layout che ho nell'acquario attuale con qualche piccola modifica. La dimensione del nuovo è di 150x50x60.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47994
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consigli per filtro interno

Messaggio di Monica » 27/05/2017, 21:48

alikjal ha scritto: I lati visibili saranno quello frontale e i 2 laterali.
Ok...quindi secondo me,lato lungo dietro centrale
alikjal ha scritto: sostenuto da rocce
O utilizzi una pianta che con il tempo andrà a coprirlo,o crei un copri filtro riprendendo,per quanto possibile l'effetto rocce :) nel caso di quest'ultimo se vuoi ti giro l'articolo
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti