Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 25/07/2018, 17:10
daniel.frizzera ha scritto: ↑Oggi ordino il necessario.
Come costi:
2.5 metri di tubo grigio della.sera 16\22 7.2 euro
Valvola.di. In ritorno in acciao inox 4.7 euro
Connettore a T per tubi da 16\22 a 4\6 mm 7 euro 2 pezzi ( uno di scorta)
4 metri di tubo.4\6mm per areatori 2.4 euro
Valvola a spillo con contabile ( dalla Cina col furgone): 8 euro
Kit per CO
2 a citrico 17 euro
Totale impianto: 46 euro.
Solo il costo del venturi: 29.3 euro
Arriva il rompipalle..eccomi!!
2,5 m bastano?
Immagino però che avrai calcolato che andrà tagliato a metà..
Perché 2 T?
È una di quelle cose che non ti si usurano e nemmeno ti si rompe..
4 metri di tubo??
Io ti consiglio quello da CO
2.. spesso quello da areatore si deforma..non è fatto per andare in pressione..
Che impianto di CO
2 hai poi comprato?
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
daniel.frizzera

- Messaggi: 1124
- Messaggi: 1124
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mezzolombardo (TN)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x41x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 19.200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera e lapillo vulcan
- Flora: Crypto, Bacopa carolina, Limnophilq Sessiliflora, Rotala, Ludwigia, Ludwigia repens diamond Red, Ludwigia inclinata var verticillata, Alternathera bettzickiana versicolor.
- Fauna: 1 anciatrus (m)
3 panjo
1 Guppy ()
- Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto
Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen
Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di daniel.frizzera » 25/07/2018, 17:41
@
merk considerando che userò 8 massimo.10.cm di quel.tubo direi che 2.5 metri bastano. Male che vada se dovessi sostituire tutto..tibo askoll.sostituisco solo.la.mandata e quindi è più che sufficiente. 2 raccordo perché non si sa mai

. Impianto userò citrico e CO
2.quindi non andrà in pressione
Posted with AF APP
daniel.frizzera
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 25/07/2018, 18:37
daniel.frizzera ha scritto: ↑Impianto userò citrico e CO
2.quindi non andrà in pressione
Si..si..ma fidati che 2 bar(se non hai malfunzionamenti che lo portano a 3/4/5 bar) son sufficienti per deformarlo..
Aggiunto dopo 49 secondi:
merk ha scritto: ↑daniel.frizzera ha scritto: ↑Impianto userò citrico e CO
2.quindi non andrà in pressione
Si..si..ma fidati che 2 bar(se non hai malfunzionamenti che lo portano a 3/4/5 bar) son sufficienti per deformarlo..
Te lo dico per esperienza diretta e di altri utenti..poi fai tu..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
daniel.frizzera

- Messaggi: 1124
- Messaggi: 1124
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mezzolombardo (TN)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x41x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 19.200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera e lapillo vulcan
- Flora: Crypto, Bacopa carolina, Limnophilq Sessiliflora, Rotala, Ludwigia, Ludwigia repens diamond Red, Ludwigia inclinata var verticillata, Alternathera bettzickiana versicolor.
- Fauna: 1 anciatrus (m)
3 panjo
1 Guppy ()
- Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto
Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen
Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di daniel.frizzera » 25/07/2018, 18:38
merk ha scritto: ↑daniel.frizzera ha scritto: ↑Impianto userò citrico e CO
2.quindi non andrà in pressione
Si..si..ma fidati che 2 bar(se non hai malfunzionamenti che lo portano a 3/4/5 bar) son sufficienti per deformarlo..
Anche con 2 valvole a spillo per la regolazione? Quello della CO
2 è rigido? Si innesta sul T 4\6 mm?
Posted with AF APP
daniel.frizzera
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 25/07/2018, 18:42
daniel.frizzera ha scritto: ↑Anche con 2 valvole a spillo per la regolazione? Quello della CO
2 è rigido? Si innesta sul T 4\6 mm?
Appunto..son valvole a spillo..non riduttori di pressione!!
Si ha la stessa misure..ma molto più spesso!!
In linea di massima se non hai nessun problema con l'impianto anche quello da areatore fa il suo sporco lavoro..
La differenza la fa se qualcosa va storto..
Ma che impianto hai preso?il d501?!
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
daniel.frizzera

- Messaggi: 1124
- Messaggi: 1124
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mezzolombardo (TN)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x41x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 19.200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera e lapillo vulcan
- Flora: Crypto, Bacopa carolina, Limnophilq Sessiliflora, Rotala, Ludwigia, Ludwigia repens diamond Red, Ludwigia inclinata var verticillata, Alternathera bettzickiana versicolor.
- Fauna: 1 anciatrus (m)
3 panjo
1 Guppy ()
- Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto
Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen
Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di daniel.frizzera » 25/07/2018, 18:44
merk ha scritto: ↑daniel.frizzera ha scritto: ↑Anche con 2 valvole a spillo per la regolazione? Quello della CO
2 è rigido? Si innesta sul T 4\6 mm?
Appunto..son valvole a spillo..non riduttori di pressione!!
Si ha la stessa misure..ma molto più spesso!!
In linea di massima se non hai nessun problema con l'impianto anche quello da areatore fa il suo sporco lavoro..
La differenza la fa se qualcosa va storto..
Ma che impianto hai preso?il d501?!
Prenderò quello con i 2 tappi grigi.. c'è sia misura 4\6 che 6\8. Essendo che il T ha la misura 4\6 il tubo devo prenderlo 6\8?
Aggiunto dopo 3 minuti 57 secondi:
Ma.in teoria se io ho le valvole.a spillo dopo.le valvole non dovrebbe essere in pressione se l'uscita è libera. Sbaglio?
Posted with AF APP
daniel.frizzera
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 25/07/2018, 18:50
daniel.frizzera ha scritto: ↑Prenderò quello con i 2 tappi grigi.. c'è sia misura 4\6 che 6\8. Essendo che il T ha la misura 4\6 il tubo devo prenderlo 6\8?
Se devi ancora acquistare guarda i prezzi..e se trovi poca differenza (di solito è così)io ti consiglio il d501..non d201..
Di cosa sono le misure?del tubo?
La prima misure è quella esterna..la seconda l'interna..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
daniel.frizzera

- Messaggi: 1124
- Messaggi: 1124
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mezzolombardo (TN)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x41x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 19.200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera e lapillo vulcan
- Flora: Crypto, Bacopa carolina, Limnophilq Sessiliflora, Rotala, Ludwigia, Ludwigia repens diamond Red, Ludwigia inclinata var verticillata, Alternathera bettzickiana versicolor.
- Fauna: 1 anciatrus (m)
3 panjo
1 Guppy ()
- Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto
Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen
Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di daniel.frizzera » 25/07/2018, 18:51
merk ha scritto: ↑daniel.frizzera ha scritto: ↑Prenderò quello con i 2 tappi grigi.. c'è sia misura 4\6 che 6\8. Essendo che il T ha la misura 4\6 il tubo devo prenderlo 6\8?
Se devi ancora acquistare guarda i prezzi..e se trovi poca differenza (di solito è così)io ti consiglio il d501..non d201..
Di cosa sono le misure?del tubo?
La prima misure è quella esterna..la seconda l'interna..
Il d501 è quello blu? Va meglio? Allora il Tuo ha misura 4\6 mm. Il.tubo lo devo prendere uguale o visto che si deve innestare devo prendere la misura 6\8?
Posted with AF APP
daniel.frizzera
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 25/07/2018, 18:52
daniel.frizzera ha scritto: ↑Ma.in teoria se io ho le valvole.a spillo dopo.le valvole non dovrebbe essere in pressione se l'uscita è libera. Sbaglio?
Si e no!!
La CO
2 andrà comunque in pressione per vincere la pressione dell'acqua del tubo della mandata..
Come ti dicevo.. secondo me la differenza la fa in caso di imprevisti..
Aggiunto dopo 3 minuti :
daniel.frizzera ha scritto: ↑Il d501 è quello blu? Va meglio? Allora il Tuo ha misura 4\6 mm. Il.tubo lo devo prendere uguale o visto che si deve innestare devo prendere la misura 6\8?
Si quello in "blocco unico"..ble c'è sicuramente..non so se ci son altri colori..
Si prendi il 6/4..lo infili tranquillamente e non ti si muove più..ma una fascetta è d'obbligo anche lì perché se dovesse sfilarsi..la CO
2 non è un problema..ma l'acqua si

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
daniel.frizzera

- Messaggi: 1124
- Messaggi: 1124
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mezzolombardo (TN)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x41x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 19.200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera e lapillo vulcan
- Flora: Crypto, Bacopa carolina, Limnophilq Sessiliflora, Rotala, Ludwigia, Ludwigia repens diamond Red, Ludwigia inclinata var verticillata, Alternathera bettzickiana versicolor.
- Fauna: 1 anciatrus (m)
3 panjo
1 Guppy ()
- Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto
Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen
Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di daniel.frizzera » 25/07/2018, 18:57
Ok @
merk. Pepe leggevo da qualche parte che il 201 è meglio del 501.. boh
Posted with AF APP
daniel.frizzera
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti