Consigli su Costruzione plafoniera LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Consigli su Costruzione plafoniera LED

Messaggio di siryo1981 » 11/12/2019, 19:21

Buonasera,
dopo i tanti topic e discussioni lette sulle plafoniere , adesso tocca a me costruirne una. :)
Ho quasi tutto il materiale a disposizione, mi manca solo qualcosa.

Utilizerò:
Strip LED 5630 da 6500°K , con 120 LED per metro. IP67
Strip LED 5050 Full Spectrum (rapporto rosso/blu 5:1)
Strip LED 5630 Verde
I LED verranno posizionati su pistra alluminio 80x18 cm e quest'ultima sotto il coperchio della vasca. (vasca 100x30).

DOMANDINE :D ???
> La pistra di alluminio non l'ho ancora tagliata , vorrei dei pareri in merito alle misure alla quale vorrei tagliarla e alla posizione .(80x18cm)
> Se la proporzione di numero di strisce è corretta in merito allo spettro luminoso.
> qualsiasi consiglio è ben accetto.

Vi mostro il progetto, datemi delle dritte su dove correggere.
Grazie in anticipo
1.jpg
2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO :)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Consigli su Costruzione plafoniera LED

Messaggio di Joo » 11/12/2019, 21:40

cirodurzo81 ha scritto:
11/12/2019, 19:21
Strip LED 5630 da 6500°K , con 120 LED per metro. IP67
ciao Ciro,
le scelte che hai fatto sono ottime per uno spettro completo.
Sulle IP67 purtroppo ho un commento negativo...se non le hai già prese potrai sempre ripiegare sulle IP20 e poi schermare la plafoniera.
Purtroppo la maggior parte di strip IP67 tendono a "bruciare" il rivestimento trasparente, falsando completamente la temperatura colore, soprattutto per i bianchi, ma eventualmente si può rimediare con un po' di pazienza.
cirodurzo81 ha scritto:
11/12/2019, 19:21
La pistra di alluminio non l'ho ancora tagliata , vorrei dei pareri in merito alle misure alla quale vorrei tagliarla e alla posizione .(80x18cm)
Qui bisogna considerare la distanza della luce dall'acqua e le dimensioni della vasca.
cirodurzo81 ha scritto:
11/12/2019, 19:21
Se la proporzione di numero di strisce è corretta in merito allo spettro luminoso.
> qualsiasi consiglio è ben accetto.
Qui dovresti fornire i lumen totali, così vediamo il rapporto lumen/litro.
cirodurzo81 ha scritto:
11/12/2019, 19:21
Vi mostro il progetto, datemi delle dritte su dove correggere.
Solo per fattori puramente visivi, che non incidono sul rendimento, metterei 3 file di bianchi, a partire dal lato frontale della vasca, poi il verde e subito dopo il primo rosso.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio (totale 2):
siryo1981 (11/12/2019, 21:50) • Steinoff (12/12/2019, 21:38)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Consigli su Costruzione plafoniera LED

Messaggio di siryo1981 » 11/12/2019, 21:54

Joo ha scritto:
11/12/2019, 21:40
Sulle IP67 purtroppo ho un commento negativo...se non le hai già prese potrai sempre ripiegare sulle IP20 e poi schermare la plafoniera
Gia comprate :(
Questa scelta è stato il frutto di consigli avuti in altro topic prima dell acquisto in cui chiedevo se acquistare ip67 oppure ip 20 da schermare. Vabbè poi vedremo che fine faranno ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Joo ha scritto:
11/12/2019, 21:40
Qui bisogna considerare la distanza della luce dall'acqua e le dimensioni della vasca.
Come da disegno in allegato la vasca è 100 x30. La distanza tra la luce e dall acqua è davvero poca, circa 6-7 cm

Aggiunto dopo 5 minuti 59 secondi:
Joo ha scritto:
11/12/2019, 21:40
Qui dovresti fornire i lumen totali, così vediamo il rapporto lumen/litro.
Adesso non ricordo con precisione , ma sono tanti i lumens, ma sicuro oltre 8000 lumens totali di bianchi 6500°k ( se non erro 1800 lumens/metro). Poi vi fornisco i dati precisi. 100/105 litri netti.
Ho la centralina tc420

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Consigli su Costruzione plafoniera LED

Messaggio di Joo » 11/12/2019, 22:08

cirodurzo81 ha scritto:
11/12/2019, 21:54
Vabbè poi vedremo ch
Dopo che la cosa mi è successa personalmente, ho letto anche di parecchi utenti che hanno avuto lo stesso problema.
Si rimedia facilmente con un cutter e infinita pazienza spuntando la parte bruciata del rivestimento di tutti i LED... davvero un bel passatempo. Aspettiamo comunque che o se succede
cirodurzo81 ha scritto:
11/12/2019, 21:56
Come da disegno in allegato la vasca è 100 x30. La distanza tra la luce e dall acqua è davvero poca, circa 6-7 cm
:-bd Perfetto!
Rimarrebbero 11 cm per parte, tra plafoniera e bordo vasca... probabilmente le dimensioni sono azzeccate, sulla lunghezza dovresti lasciare la stessa distanza.

Aggiunto dopo 5 minuti 32 secondi:
La luce in acquario
poi vediamo di fare un calcolo corretto o il più vicino possibile.

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
I LED che hai scelto hanno un angolo di 120° ?

Aggiunto dopo 14 minuti 37 secondi:
cirodurzo81 ha scritto:
11/12/2019, 22:02
desso non ricordo con precisione , ma sono tanti i lumens, ma sicuro oltre 8000 lumens totali di bianchi 6500°k ( se non erro 1800 lumens/metro). Poi vi fornisco i dati precisi. 100/105 litri netti.
Ho la centralina tc420
Bene! con la centralina non ci sono problemi... puoi dosare l'intensità che vuoi. Eroga sia 12 che 24V
Se i LED sono a 12V dovresti calcolare la potenza massima erogabile dalla centralina e la potenza massima di assorbimento dei LED, questi ultimi di potenza inferiore di almeno il 10% rispetto alla centralina.
Lo stesso discorso vale per l'alimentatore.
Se i LED sono a 24V i margini sono molto più lunghi (il doppio)
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
siryo1981 (11/12/2019, 22:40)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Consigli su Costruzione plafoniera LED

Messaggio di siryo1981 » 11/12/2019, 22:38

Joo ha scritto:
11/12/2019, 22:30
Rimarrebbero 11 cm per parte, tra plafoniera e bordo vasca... probabilmente le dimensioni sono azzeccate, sulla lunghezza dovresti lasciare la stessa distanza.
Ho pensato a queste misure perche avevo una mezza idea di decentrare la plafoniera leggermente verso il retro e ricavare qualche cm in piu nella zona anteriore dove volevo piazzare qualche ventola x l estate.
Confermo fascio luce a 120°
Traformatore 10A
LED 12 volt

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Consigli su Costruzione plafoniera LED

Messaggio di Joo » 11/12/2019, 22:48

cirodurzo81 ha scritto:
11/12/2019, 22:38
Ho pensato a queste misure perche avevo una mezza idea di decentrare la plafoniera leggermente verso il retro e ricavare qualche cm in piu nella zona anteriore dove volevo piazzare qualche ventola x l estate.
credo che non ci siano problemi, eventualmente anche dietro sono meno vistose, ma per loro bisogna destinare un canale a se (ne hai solo 5), oppure un altro alimentatore.
cirodurzo81 ha scritto:
11/12/2019, 22:38
Confermo fascio luce a 120°
Traformatore 10A
LED 12 volt
l'assorbimento totale dei LED a quanto arriva?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Consigli su Costruzione plafoniera LED

Messaggio di siryo1981 » 11/12/2019, 23:04

Joo ha scritto:
11/12/2019, 22:48
l'assorbimento totale dei LED a quanto arriva?
Se i dati da scheda sono corretti dovrei arrivare massimo a 75watt ( circa 6,5 Ampere)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Consigli su Costruzione plafoniera LED

Messaggio di Joo » 11/12/2019, 23:13

cirodurzo81 ha scritto:
11/12/2019, 23:04
Se i dati da scheda sono corretti dovrei arrivare massimo a 75watt ( circa 6,5 A
:ymparty: ne hai da vendere... ovviamente vuoi fare alba e tramonto?
Centralina TC-420 for Dummies
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Consigli su Costruzione plafoniera LED

Messaggio di siryo1981 » 11/12/2019, 23:18

Joo ha scritto:
11/12/2019, 23:13
ne hai da vendere... ovviamente vuoi fare alba e tramonto?
Centralina TC-420 for Dummies
Ovviamente :))
Appena avrò tutto pronto ( è soprattutto tempo libero) comincio ad assemblare il tutto.
Thanks ;)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Consigli su Costruzione plafoniera LED

Messaggio di siryo1981 » 07/01/2020, 20:14

Buonasera......plafoniera work in progress!!!! :D
Domandina:
> Il pannello di plexiglass che andrà a schermare le strip LED lo taglio leggermente piu largo rispetto alla piastra d'alluminio che ospiterà i LED??? oppure la taglio di pari dimensioni :-? ??
Presentazione standard2.jpg
@Steinoff @Joo mi dite come conviene procedere. Thanks
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti