Consigli su illuminazione a LED fai da te.

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Nemo
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 20/08/15, 20:18

Consigli su illuminazione a LED fai da te.

Messaggio di Nemo » 23/11/2015, 13:37

Buongiorno a tutti !
Ho la necessità di potenziare l'illuminazione di una vasca di 60 litri lordi, e invece di mettere un altra CFL *-:) pensavo di costruire da me una plafo a LED su i 50 w di luce. Chiedevo consigli a tutti voi su i vari materiali che mi servono , tipo di diodi LED ( potenza , colori , temperatura kelvin etc..), l'alimentazione, dissipatore etc.
:-h Blendi

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: Consigli su illuminazione a LED fai da te.

Messaggio di DavideVR » 23/11/2015, 13:47

Su questo argomento ci sarebbe da scrivere per due giorni... senza scrivere tutto!

Di LED ce ne sono ti tante tipologie, come del resto sono molteplici le forme di dissipazione del calore fino ad arrivare alla totale mancanza di esse...

Il consiglio che ti do è quello di googlare per vedere i vari progetti e creazioni fatte dagli utenti di questo forum (ma anche in rete) in fai da te ... così da farti un'idea sul tipo di plafoniera che ti piacerebbe di più anche in base alle tue capacità nel fai da te tenendo presente che hai a che fare con la corrente elettrica....

Non voglio essere evasivo ma la domanda mi sembra che sia troppo vasta per una singola risposta... dovresti rimpicciolire il campo... ;)
Questi utenti hanno ringraziato DavideVR per il messaggio:
Nemo (23/11/2015, 15:01)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Consigli su illuminazione a LED fai da te.

Messaggio di cicerchia80 » 23/11/2015, 13:52

Nemo ha scritto:Buongiorno a tutti !
Ho la necessità di potenziare l'illuminazione di una vasca di 60 litri lordi, e invece di mettere un altra CFL *-:) pensavo di costruire da me una plafo a LED su i 50 w di luce. Chiedevo consigli a tutti voi su i vari materiali che mi servono , tipo di diodi LED ( potenza , colori , temperatura kelvin etc..), l'alimentazione, dissipatore etc.
LED.jpg
dai un occhiata al mio profilo ;) io ho messo i 5050,ma ci sono i 5630 che sono più performanti!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Nemo
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 20/08/15, 20:18

Re: Consigli su illuminazione a LED fai da te.

Messaggio di Nemo » 23/11/2015, 14:24

A quanto capacità penso di essere nella media :) , diciamo che con la corrente ogni tanto ci traffico e il saldatore a stagno ce l'ho pure. Più che altro volevo sapere se i diodi da 3 wat quelli in vetro gli devo prendere tutti bianco freddo o qualcuno anche caldo se in mezzo ci devo mettere anche qualcuno di rosso etc...
:-h Blendi

Avatar utente
Nemo
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 20/08/15, 20:18

Re: Consigli su illuminazione a LED fai da te.

Messaggio di Nemo » 23/11/2015, 14:54

cicerchia80 ha scritto:dai un occhiata al mio profilo io ho messo i 5050,ma ci sono i 5630 che sono più performanti!!!
Ciao Cicerchia, ma te hai comprato le strisce a LED già pronte ?? Poi tranne le gradazioni che ho visto che variano, ma bisogna aggiungere sia i rossi che i blu ??
:-h Blendi

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Consigli su illuminazione a LED fai da te.

Messaggio di cicerchia80 » 23/11/2015, 14:57

Nemo ha scritto:Più che altro volevo sapere se i diodi da 3 wat quelli in vetro gli devo prendere tutti bianco freddo
parli dei CREE???secondo me rapporto 10 a 7 in favore dei 6500 + rossi in rapporto 2 a 10
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Nemo (23/11/2015, 15:00)
Stand by

Avatar utente
Nemo
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 20/08/15, 20:18

Re: Consigli su illuminazione a LED fai da te.

Messaggio di Nemo » 23/11/2015, 15:09

cicerchia80 ha scritto:parli dei CREE???secondo me rapporto 10 a 7 in favore dei 6500 + rossi in rapporto 2 a 10
:-bd Diciamo che questo mi interessava sapere per quanto riguarda i LED, e invece il dissipatore e indispensabile per una plafo aperta ??
:-h Blendi

Avatar utente
Nemo
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 20/08/15, 20:18

Re: Consigli su illuminazione a LED fai da te.

Messaggio di Nemo » 23/11/2015, 15:17

Questi sono i LED che intendevo usare !!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:-h Blendi

Avatar utente
Nemo
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 20/08/15, 20:18

Re: Consigli su illuminazione a LED fai da te.

Messaggio di Nemo » 11/12/2015, 20:52

Ritornando sul argomento perche non ho ancora risolto, cercando qua e la in rete mi sono imbattuto in questo sito, dove ahime si trovano delle cose molto interessanti e con dei prezzi buoni. Io avrei pensato a queste strisce, una da 10 w a 6000 k + una da 10 w da 3000 k. Qualcuno le conosce già e mi dice se vano bene? Poi 20 w di LED per una vasca da 45 litri netti possono bastare?
Grazie...
SITO http://www.dx.com/es/p/hzled-10w-1050lm ... mspHkrhDIU
:-h Blendi

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Consigli su illuminazione a LED fai da te.

Messaggio di cicerchia80 » 11/12/2015, 21:24

Nemo ha scritto:Ritornando sul argomento perche non ho ancora risolto, cercando qua e la in rete mi sono imbattuto in questo sito, dove ahime si trovano delle cose molto interessanti e con dei prezzi buoni. Io avrei pensato a queste strisce, una da 10 w a 6000 k + una da 10 w da 3000 k. Qualcuno le conosce già e mi dice se vano bene? Poi 20 w di LED per una vasca da 45 litri netti possono bastare?
Grazie...

SITO http://www.dx.com/es/p/hzled-10w-1050lm ... mspHkrhDIU
Scusa Nemo......avevo perso il topic ~x(

Quelli sopra non penso siano indicati....i Cob invece si.....ci sono anche un paio che li usano nel forum...evita i 3000
10w di quelli sono l'equivalente di una CFL da 20w quindi per me sì....ottimo il prezzo
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti