Consigli tiranti acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: In cerca di consigli

Messaggio di MicMenca » 14/01/2014, 8:40

arba.oleo ha scritto:Il tirante centrale ad essere sincero non mi sconfinfera molto..pensavo più ad una cornice fatta con profili angolari in alluminio,e magari cosi continuarla anche lungo gli spigoli verticali..
che dite?
L'alluminio "meccanicamente parlando" è davvero poco resistente e facilmente deformabile, adottando la sola cornice fatta di angolari il finale potrebbe essere uno dei due di seguito:
1. non riuscendo a serrare con sufficiente forza le "L" in prossimità dell'angolo (non avendo il profilo una "camera di tiraggio" dove avvitare una squadretta pressofusa metallica) l'angolo salta e tutta la cornice ha solamente una funzione estetica;
2. riesci a serrare l'angolo, ma è il profilato angolare ad adattarsi alla curva del vetro e non viceversa, e quindi tutta la cornice ha solamente una funzione estetica.

Trovo che la soluzione che hai già visto nel topic da te linkato sia ottima! :-bd

Per quanto riguarda la siliconatura degli angoli, vai tranquillo perché sicuramente c'è, o silicone o come dice Rox un collante per gli angoli, altrimenti con la sola stuccatura interna i vetri non rimarrebbero incollati se non per pochi giorni.
What's my age again?

Avatar utente
arba.oleo
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 14/12/13, 20:51

Re: In cerca di consigli

Messaggio di arba.oleo » 14/01/2014, 9:56

quindi vado tranquillo con il tirante :-bd
per quanto riguarda il dislivello sapete dirmi qualcosa?

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: In cerca di consigli

Messaggio di Uthopya » 14/01/2014, 10:21

arba.oleo ha scritto:tra la parte sinistra e la parte destra ci sono 3 o 4 mm di differenza...non so se la cosa possa essere preoccupante..
arba.oleo ha scritto:Mentre tra la base della plastica contenente l' acquario e la parte alta dell' acquario ho constatato 3 mm di differenza
La base di plastica dove poggia il fondo come è strutturalmente? E' una semplice area in plastica dove si appoggia il vetro oppure ha degli spessori per distribuire il peso?
Può essere che inizialmente non sia stato incassato per bene e quindi risulti leggermente sollevato da un lato?
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: In cerca di consigli

Messaggio di MicMenca » 14/01/2014, 11:12

Butto là una semplice domanda, sicuramente avrai controllato, ma hai fatto la prova con la livella per vedere se il pavimento è in leggerissima pendenza? o il mobile..
What's my age again?

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: In cerca di consigli

Messaggio di shiningdemix » 14/01/2014, 11:44

fidati il tirante è davvero solido...ho usato una corda d'acciaio da 6mm per quel tirante e gli attacchi sono fatti con una specie di staffa d'alluminio spessa 3mm volendo se vuoi una chicca estetica puoi comprare 2 staffe (la foto e nel mio topic) e usarla lungo tutti e 2 i lati lunghi con 2 tiranti in corda...scordati lo spanciamento l'acquario mio ha vetri già molto spessi in partenza (8mm) ma ha una altezza esagerata (50cm) e un litraggio modesto (170lt) con quella piccola soluzione è stato tolto qualsiasi sintono neanche 1 mm di dislivello. unica nota non mettere l'alluminio direttamente a contatto con il vetro, io ho usato del plexyglass tu volendo puoi comprare una lastra al brico oppure usare gomma o compensato (di quelli morbidi) così eviti di segnare i bordi della vasca, il tirante va montato ad acquario vuoto e non va tirato a morte quel che basta per rimanere in tiro da vuoto :-bd la reputo la soluzione più papabile in quanto guadagni in estetica in funzionalita dato che svolge egregiamente il suo lavoro e anche in quanto è una soluzione mobile e variabile (puoi anche verniciarla insomma tutto quello che vuoi)...io sto valutando l'opzione di usarla anche come strumento per tenere il photos al centro della vasca cosa che credo sia una sciccheria xD
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
arba.oleo
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 14/12/13, 20:51

Re: In cerca di consigli

Messaggio di arba.oleo » 14/01/2014, 14:43

Uthopya ha scritto:La base di plastica dove poggia il fondo come è strutturalmente? E' una semplice area in plastica dove si appoggia il vetro oppure ha degli spessori per distribuire il peso?
Immagine

questa è la base vista da sotto(come se si alzasse l' acquario e lo si guardasse da sotto)
ti dico che non è possibile sbagliarsi nel posizionare l' acquario..
MicMenca ha scritto:Butto là una semplice domanda, sicuramente avrai controllato, ma hai fatto la prova con la livella per vedere se il pavimento è in leggerissima pendenza? o il mobile..
No il pavimento non è in pendenza..diciamo che ho il parquet..potrebbe forse avere un leggero rialzamento in un punto.non saprei....quello che voglio capire è se è pericoloso avere questo dislivello...
shiningdemix ha scritto: shiningdemix
Grazie mille davvero,credo proprio che se la scelta ricadrà sulla plafo esterna sicuramente farò come hai detto te!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: In cerca di consigli

Messaggio di Rox » 14/01/2014, 15:31

arba.oleo ha scritto:quello che voglio capire è se è pericoloso avere questo dislivello...
Se non te n'eri nemmeno accorto, non è così evidente da considerarlo pericoloso.
Comunque, ho il tuo stesso sospetto: credo anch'io che dipenda da una doga del parquet.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite