Consigli upgrade plafoniera LED fai da te

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Rispondi
Avatar utente
Polpettone
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 26/09/23, 13:58

Consigli upgrade plafoniera LED fai da te

Messaggio di Polpettone » 08/11/2024, 14:23

Buongiorno a tutti.
Vorrei chiedervi cortesemente qualche consiglio su come migliorare la plafoniera LED che ho costruito la scorsa primavera basandomi sugli articoli presenti sul nostro sito.
Ho realizzato una plafoniera che mi permettesse di illuminare due acquari affiancati da 30L netti (fritto misto) e 23L (caridinaio).
Ultimamente sto notando che le piante nella parte bassa tendono a crescere "brutte" mentre man mano che si avvicinano alla superficie diventano sempre più belle.
Secondo voi come potrei fare per far sì che la luce riesca ad arrivare meglio verso il fondo delle vasche?
La plafoniera è da 1m e realizzata con due coppie di LED 6500k smd2835 1700lm/m e due strip grow light con rapporto 4:1.
La luce è comandata da centralina tc 420.
I rapporti lm/lt sono i seguenti (nel calcolo ho considerato solo la luce bianca):
- vasca 30 lt larghezza 50cm, circa 55 lm/lt (1700×2=3400x0.5(cm)=1700÷30=55)
- cubo 23 lt larghezza 30cm circa 44 lm/lt (1700x2= 3400x0.3(cm)=1020/23= 44)
 
Nel caso sono disponibile a modificare la plafoniera, è il mio passatempo 😂.
Allego foto
 
Grazie a chi avrà voglia di dedicarmi del tempo in questo ragionamento contorto 😂😂

Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Dimenticavo, la centralina è impostata al 100% per circa 6h, le restanti 2 ore sono impostate per alba/tramonto a circa metà potenza.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Consigli upgrade plafoniera LED fai da te

Messaggio di Will74 » 08/11/2024, 14:55

a occhio l'altezza non puoi diminuirla ancora, parabole e riflettori per le strip non sono così facili da trovare, potrei dirti che gli schermi mangiano luce, ma servono, escludendo (?) altri problemi legati alla fertilizzazione che magari portano la pianta a sacrificare le foglie basse, l'alternativa è usare un strip LED più performante, così ti diverti a fare il lavoro​ :)) , tipo questa (sei sui 2300lm/m se non erro), ma ce ne sono anche migliori, guarda i lumen al watt per valutare l'efficienza.
ciao

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
però mi sembra strano che con la tua colonna d'acqua e 50lm/l hai problemi di luce con il tuo tipo di piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti