Consiglio faretto illuminazione.

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

Consiglio faretto illuminazione.

Messaggio di Daco88 » 03/06/2024, 15:20

Salve come da titolo avrei bisogno di un consiglio riguardante l'illuminazione da dare al mio 80lt.
Per una questione di semplicità ho optato per installare uno o due faretti da quelli da esterno.
Ho inizialmente ordinato un faretto da 3000lm , 6500k con protezione ip65.
Raggionadoci un po su forse sarebbe meglio uno o due faretti maggiormente isolati.
Quindi vorrei chiedervi quale secondo voi sarebbe la soluzione ideale tra queste 2.

1°= coppia di faretti 30w ip 68 da 6500k da regolare magari con un dimmer.

2°= faretto 100w ip67 da 7000k sempre da regolare la potenza con dimmer.

Vorrei provare ad installarli sotto il coperchio.
Come costo d'acquisto siamo per entrambi sulla stessa fascia.

Grazie in anticipo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1337
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Consiglio faretto illuminazione.

Messaggio di Will74 » 03/06/2024, 17:00

ciao, lumen? fascio di apertura? sicuro che possano essere dimmerati, hanno il driver a bordo o sono a 12/24V? 
Hai una superficie di 60x30? quanta aria ti resta tra acqua e  coperchio? 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

Consiglio faretto illuminazione.

Messaggio di Daco88 » 03/06/2024, 19:04

Will74 ha scritto:
03/06/2024, 17:00
ciao, lumen? fascio di apertura? sicuro che possano essere dimmerati, hanno il driver a bordo o sono a 12/24V? 
Hai una superficie di 60x30? quanta aria ti resta tra acqua e  coperchio?
Ciao , quesi sono in faretti:

https://amzn.eu/d/0u4EEwT

https://amzn.eu/d/1mScwj7

Se non erro hanno un angolo di illuminazione di 120°

I lumen sarebbero eccessivi per questo pensavo di dimmerarli.( Sinceramente l ho dato per scontato che lo siano)

Si la superficie è 30x60 , mentre come aria tra acqua e coperchio dove avrei pensato di mettere il faretto cinsono circa 6 cm.
Pemsavo di rimuovere lamparte dove ce l alloggio del tubo LED e inserire il faretto presso a poco nello stesso punto del tubo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1337
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Consiglio faretto illuminazione.

Messaggio di Will74 » 03/06/2024, 19:32

Sono fuori, ho dato un occhio veloce con il cel, sono alimentati entrambi a 220v quindi o hanno il driver incorporato o usano schede a 220v dirette, in entrambi i casi credo non siano dimmerabili, anche perché non lo specificano. Sono per esterni, devono dissipre calore verso l'aria, sotto il coperchio ne hai poca...

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

Consiglio faretto illuminazione.

Messaggio di Daco88 » 03/06/2024, 20:45

Will74 ha scritto:
03/06/2024, 19:32
Sono per esterni, devono dissipre calore verso l'aria, sotto il coperchio ne hai poca
Si per questo avevo pensato di sottoalimetarli con un dimmer in modo di farli lavorare a meta potenza o meno per farli scaldare meno.
Come grado di k va bene il 7000? O meglio 6500?
In caso provassi ad alimentarli direttamente con un trasformatore secondo te potrei impostalo in modo da farli funzionare a metà servizio?

Aggiunto dopo 8 minuti 30 secondi:
Will74 ha scritto:
03/06/2024, 19:32
quindi o hanno il driver incorporato o usano schede a 220v dirette, in entrambi i casi credo non siano dimmerabili, anche perché non lo specificano
Potresti avere ragione io nella mia ignoranza pero ho provato a cercare su Amazon ed ho trovato questo:

https://amzn.eu/d/0bEQTJq

Che a vederlo sembra la stessa solfa degli altri, saranno fatti tutti a Taiwan dalle stesse aziende 😅😵‍💫🤣.

Proverò ad ordinare un dimme di quelli da lampada con la rotellina e farò un tentativo mi sa.

Posted with AF APP

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1337
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Consiglio faretto illuminazione.

Messaggio di Will74 » 04/06/2024, 9:03


Daco88 ha scritto:
03/06/2024, 20:53
Potresti avere ragione io nella mia ignoranza pero ho provato a cercare su Amazon ed ho trovato questo:

https://amzn.eu/d/0bEQTJq
Questo assolutamente no, (a parte il wattaggio) tutte le volte che lo accendi cambia temperatura di colore, sotto temporizzatore è un macello.

Daco88 ha scritto:
03/06/2024, 20:53
Proverò ad ordinare un dimme di quelli da lampada con la rotellina
E' un dimmer a taglio di fase, se la scheda o il driver non è predisposto (dubito lo sia), sfarfalla.

Daco88 ha scritto:
03/06/2024, 20:53
In caso provassi ad alimentarli direttamente con un trasformatore secondo te potrei impostalo in modo da farli funzionare a metà servizio?
Se aprendo la struttura (se si può fare) c'è un circuito LED con integrata la componentistica di alimentazione non ci puoi fare niente, se invece la scheda LED e scorporata dal driver, dovresti verificare se viene alimentata in tensione costante (12/24V Dc normalmente) o in corrente costante (350/500/700mA etc.), prendere un driver dimmerabile (costano) compatibile da mettere esterno oppure prenderlo on/off e accoppiarlo ad una centralina tipo TC420.
Io quei mostri a 2cm dalla mia acqua non li metto.
Secondo me risparmi e ti viene un lavoro fatto meglio se:
- compri una plafo specifica da acquari già fatta e finita
- ti crei la tua plafo 
- ti costruisci un coperchio ex novo con la plafo incorporata così il retro dissipa verso l'esterno, nel forum ho visto opere d'arte.
ciao
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti