Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
RedPigThai

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 18/03/24, 12:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 48
- Dimensioni: 50x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RedPigThai » 21/03/2024, 13:31
Buongiorno a tutti, devo risiliconare un acquario in disuso da tempo, Birby 1, potete darmi un consiglio sul silicone da acquistare per andare sul sicuro?
Comprerò anche i morsetti angolari ovviamente, se avete consigli anche per quelli son ben accetti, non solo di modello ma anche di utilizzo.
Aperto a qualsiasi informazione possa essermi utile, in teoria lo utilizzerò come terrario/paludario per granchietti.
Grazie mille a tutti

RedPigThai
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 21/03/2024, 22:06
Il migliore è il dow corning, ma puoi utilizzare un qualsiasi silicone acetico, molti lo cercano senza la dicitura antimuffa, ma io ho ultizzato anche quello con la scritta antimuffa senza avere problemi alla fauna
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
RedPigThai

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 18/03/24, 12:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 48
- Dimensioni: 50x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RedPigThai » 24/03/2024, 12:33
Marcov ha scritto: ↑21/03/2024, 22:06
Il migliore è il dow corning, ma puoi utilizzare un qualsiasi silicone acetico, molti lo cercano senza la dicitura antimuffa, ma io ho ultizzato anche quello con la scritta antimuffa senza avere problemi alla fauna
Mi son messo al lavoro oggi, ma non credevo fosse così complicato togliere il silicone, alla fine ho fatto a pezzi l'acquario e lo rifarò da zero, inizialmente volevo risiliconare solo l'interno ma ho capito che non sapeva da fare
Più tardi o domani mi procuro uno sciogli silicone, che acetone in casa non ne ho ripasso i vetri e tolgo tutti i residui del vecchio.
Ma possibile che tra i vetri non avesse silicone? Solo internamente?
RedPigThai
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 24/03/2024, 14:57
RedPigThai ha scritto: ↑24/03/2024, 12:33
Ma possibile che tra i vetri non avesse silicone?
strano, considera che lo spessore di silicone tra i vetri al massimo è di un paio di millimetri
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Duca77
- Messaggi: 8450
- Messaggi: 8450
- Ringraziato: 1764
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 24/03/2024, 15:04
Io ho dovuto risiliconare il mio 220 lt e ho usato il Pattex acetico per vetri, la dicitura dice per acquari massimo 300 lt. Sono ancora in fase di prova di tenuta.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
RedPigThai

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 18/03/24, 12:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 48
- Dimensioni: 50x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RedPigThai » 24/03/2024, 16:22
Marcov ha scritto: ↑24/03/2024, 14:57
RedPigThai ha scritto: ↑24/03/2024, 12:33
Ma possibile che tra i vetri non avesse silicone?
strano, considera che lo spessore di silicone tra i vetri al massimo è di un paio di millimetri
A prima impressione sembrano essere stati appoggiati e siliconati internamente, anche perché essendo silicone nero si noterebbe se ci fossero stati residui tra i vetri mentre son proprio puliti i bordi. Forse perché è un 50litri non serve troppa struttura?
Alla fine ho ordinato il silicone della JBL aquasil perché era l'unico che mi consegnavano entro il weekend, col senno di poi 3-4€ potevo risparmiare essendo slittati i lavori per vari motivi ma vabbè.
RedPigThai
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti