Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Tropico80							
 
- Messaggi:  705
- Messaggi: 705
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 04/02/18, 10:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassino
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 79x40x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne (spuntano come funghi) , ludwigia mullerti, sessilifrora, microsorum, cabomba
- Fauna: Poecilidi, tetra
- 
    Grazie inviati:
    212 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tropico80 » 15/03/2024, 18:03
			
			
			
			
			Ciao, mi serve un consiglio urgente.
Ho comprato un rio 180 senza coperchio, con mobiletto juvel.(80€) Il venditore ha dichiarato che aveva graffi al vetro ma il mobile stava messo bene e che era in buono stato. L'ho ritirato di fretta...e come il pirla che sono..non ho controllato bene. Il mobile era smontato con il nastro carta quasi ovunque, specie su cerniere e bordi. A casa la sorpresa quando l'ho scartocciato...vedete foto. A sto punto l'affare è un pacco secondo me..ed ho paura anche a testare la vasca che ancora sta abbandonata in auto. Purtroppo il venditore sta a 4 h di auto.
Che posso fare? Visto il mobile mi posso fidare della vasca? Posso essere certo che tra un mese non ceda? 



 
 
 
 Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tropico80
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54100
- Messaggi: 54100
- Ringraziato: 9119 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9119 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 15/03/2024, 20:09
			
			
			
			
			Per un pó di acqua che ha preso?
Ma si...al massimo oer un fattore estetico vai da un brico e prendi delle canalette ad (U) di allumnio per chiudere quelle spanciature
Beh...80€ con tutto il mobiletto, pacco proprio no
Il prezzo dell'usato é 1 euro a litro piú o meno
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Catia73							
 
- Messaggi:  5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648 
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia 
 myriophillum mattogrossense
 Crinum calamistratum
 Aponogeton madagascariensis
 Alternanthera reineckii  cardinalis
 Pogostemon erectus
 Nymphoides hydrophilla
 Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera, 
 20 Inpaichthys kerri superblue,
 varie  melanoides tubercolata e planorbis
 in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. 
 pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
 centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
 sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
 una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
 filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
 fotopetiodo 8 ore
 CO2  h24
 foglie castagno, quercia e salice
 fertilizzazione pmdd
 t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
- 
    Grazie inviati:
    1472 
- 
    Grazie ricevuti:
    648 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Catia73 » 15/03/2024, 20:20
			
			
			
			
			io fossi in te testerei la vasca minimo per una settimana piena d'acqua per vedere se perde. minimo.
( ps a quel tipo gliene direi 4!! almeno.
ha furbamente messo il nastro carta sui bordi

 )
 
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Catia73 per il messaggio: 
- Tropico80 (15/03/2024, 21:07)
 
	 
	
			Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1
  

 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Catia73
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tropico80							
 
- Messaggi:  705
- Messaggi: 705
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 04/02/18, 10:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassino
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 79x40x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne (spuntano come funghi) , ludwigia mullerti, sessilifrora, microsorum, cabomba
- Fauna: Poecilidi, tetra
- 
    Grazie inviati:
    212 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tropico80 » 15/03/2024, 21:24
			
			
			
			
			
cicerchia80 ha scritto: ↑15/03/2024, 20:09
Per un pó di acqua che ha preso?
 
Mah..., non penso sia un po' di acqua! Tutta la viteria arrugginita da dover essere sostituita...i fori ovviamente non ti dico...anche le viti in basso e delle maniglie del tutto arruginite..segno che non è poca acqua. Le stesse viti che poi in quei fori ormai marci non si reggono più. Le tavole hanno rigonfiamenti anche al centro in diversi punti..non solo sul bordo...(Che poi , appena lo tocchi si sbriciola tanto). I graffi, tali che ci entra abbondantemente l'unghia dentro, non è solo quello indicato da lui ma su tutto i lati e piu punti.... Ora , detto che il prezzo basso mi è stato fatto in virtù del costo fatto per arrivarci..e lo ringrazio e della mancanza di coperchio con plafoniera, avevo chiesto esplicitamente la condizione del mobile! Se mi dici che sta in buone condizioni e me lo dai così...non credo sia corretto...specie per il fatto che le ha 'casualmente' accultate con diversi strati di nastro carta. 
Aggiunto dopo     5 minuti 2 secondi:
Catia73 ha scritto: ↑15/03/2024, 20:20
( ps a quel tipo gliene direi 4!! almeno.
ha furbamente messo il
 
Anche 5 

Si è limitato a dire: mica colpa mia se per l'umidità si è marcito? (Anzi veramente la prima cosa detta è stato 'ma quello non è il mobile che ti ho venduto)
Vabbè..alla.fine mi sono auto suggerito di rivenderlo. L'ho messo ad un prezzo più basso ed ho specificato tutto nell'annuncio. Dentro di me non mi fido a tenere in casa quella vasca viste le condizioni..e con un bimbo piccolo in giro. Sob 


	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tropico80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Catia73							
 
- Messaggi:  5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648 
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia 
 myriophillum mattogrossense
 Crinum calamistratum
 Aponogeton madagascariensis
 Alternanthera reineckii  cardinalis
 Pogostemon erectus
 Nymphoides hydrophilla
 Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera, 
 20 Inpaichthys kerri superblue,
 varie  melanoides tubercolata e planorbis
 in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. 
 pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
 centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
 sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
 una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
 filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
 fotopetiodo 8 ore
 CO2  h24
 foglie castagno, quercia e salice
 fertilizzazione pmdd
 t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
- 
    Grazie inviati:
    1472 
- 
    Grazie ricevuti:
    648 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Catia73 » 15/03/2024, 21:33
			
			
			
			
			Ma non è che proprio quella vasca ha perso quell'acqua???
 .      ........come si è bagnato il mobile....?
 
Scusa non voglio infierire. Però sono indignata per te.
 
 
 
Sì hai fatto bene
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Catia73 per il messaggio: 
- Tropico80 (15/03/2024, 22:45)
 
	 
	
			Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1
  

 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Catia73
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tropico80							
 
- Messaggi:  705
- Messaggi: 705
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 04/02/18, 10:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassino
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 79x40x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne (spuntano come funghi) , ludwigia mullerti, sessilifrora, microsorum, cabomba
- Fauna: Poecilidi, tetra
- 
    Grazie inviati:
    212 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tropico80 » 15/03/2024, 22:42
			
			
			
			
			
Catia73 ha scritto: ↑15/03/2024, 21:33
Ma non è che proprio quella vasca ha perso quell'acqua???
 .      ........come si è bagnato il mobile....?
 
Scusa non voglio infierire. Però sono indignata per te.
 
È proprio quello che penso infatti. Ti faccio vedere come sono ridotte le viti del mobile..anche quelle sigillate col nastro in un tovagliolo bianco. L'acqua è andata in profondità .
Pensavo di fare un recupero...ma fa schifo a me il mobile...figurati a mia moglie..poi in salone. ..per non parlare del vetro. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tropico80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Catia73							
 
- Messaggi:  5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648 
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia 
 myriophillum mattogrossense
 Crinum calamistratum
 Aponogeton madagascariensis
 Alternanthera reineckii  cardinalis
 Pogostemon erectus
 Nymphoides hydrophilla
 Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera, 
 20 Inpaichthys kerri superblue,
 varie  melanoides tubercolata e planorbis
 in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. 
 pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
 centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
 sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
 una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
 filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
 fotopetiodo 8 ore
 CO2  h24
 foglie castagno, quercia e salice
 fertilizzazione pmdd
 t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
- 
    Grazie inviati:
    1472 
- 
    Grazie ricevuti:
    648 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Catia73 » 16/03/2024, 0:29
			
			
			
			
			
Tropico80 ha scritto: ↑15/03/2024, 22:42
per non parlare del vetro.
 
Addio al mobile, ma dammi retta, provala la vasca 
Ho letto di gente che dopo mesi ha avuto problemi di perdite.
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Catia73 per il messaggio: 
- Tropico80 (16/03/2024, 13:08)
 
	 
	
			Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1
  

 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Catia73
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tropico80							
 
- Messaggi:  705
- Messaggi: 705
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 04/02/18, 10:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cassino
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 79x40x31
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne (spuntano come funghi) , ludwigia mullerti, sessilifrora, microsorum, cabomba
- Fauna: Poecilidi, tetra
- 
    Grazie inviati:
    212 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tropico80 » 16/03/2024, 13:08
			
			
			
			
			
Catia73 ha scritto: ↑16/03/2024, 0:29
letto di gente che dopo mesi ha avuto problemi di perdite.
 
Ciao..
Appunto...proprio perché se ferma da tempo e tenuta male potrebbe perdere anche dopo un mese...perché magari la goccia è piccolissima e finché non riempie la cornice in basso non te né accorgi...non so se ha senso a sto punto provarla per una..Due settimane..
Credo che non comprerò più vasche usate..almeno non lontane da casa
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tropico80
 
	
		
		
		
			- 
				
								riccardo269							
 
- Messaggi:  1677
- Messaggi: 1677
- Ringraziato: 247 
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: senza filtro
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    247 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di riccardo269 » 17/03/2024, 18:07
			
			
			
			
			ciao, anche secondo me non è proprio un pacco (al netto dell'onestà o meno del venditore).
tieni conto che tagliati in vetreria 5 vetri così costano di più e che quell'acquario con mobile, nuovo sta sui 500 eur se non sbaglio.
chiaro che quando prendi usato, se non conosci il venditore, devi mettere in conto di doverci mettere mano.
ho due vasche usate, una da 150l  pagata 20 eur ma sapevo che avrei dovuto risiliconarla e una da 200 l regalata col mobile che tiene benissimo.
sul seconda mano va un po' a culo.
io la vasca non la butterei.
vale da sola gli 80 eur.
sulla benzina per la distanza condivido
 
 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	riccardo269
 
	
		
		
		
			- 
				
								riccardo269							
 
- Messaggi:  1677
- Messaggi: 1677
- Ringraziato: 247 
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: senza filtro
- 
    Grazie inviati:
    368 
- 
    Grazie ricevuti:
    247 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di riccardo269 » 17/03/2024, 18:24
			
			
			
			
			per verificare la vasca guarderei anzitutto che non vi siano segni di ripassi di silicone, soprattutto sul fondo.
se trovi qualche lieve distacco di sfridi sulle parti esterne (dove il silicone è sottilissimo, non influisce sulla tenuta.
 
inizi poi con 15 cm di colonna e, se non perde, arrivi al bordo superiore in 3/4 giorni.
 
se hai un giardino, meglio.
se sei in condominio come me, meglio se hai assicurazione casa. dormivo sonni tranquilli con una bomba in bagno!
 
 
 
p.s. 
 
			
									
						
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	riccardo269
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti