Consiglio tagliavetro
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
Consiglio tagliavetro
Buongiorno a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio sull'utensile sopracitato.
Qualcuno ha un'idea di un oggettino abbastanza economico per tagliare sottili lastre da mettere come copertura per gli acquari?
Ed eventualmente anche qualche consiglio su come realizzare ciò al meglio.
Dovrei coprire una piccola vasca (la devo ancora acquistare, non so ancora le misure), e vorrei (una volta avuta la lastra a misura dal vetraio), realizzare uno sportellino per cibare gli ospiti (senza cerniere) ed un piccolo spazio per il passaggio del cavo del termoriscaldatore.
Vorrei anche trovare un modo per inserire internamente alla vasca il coperchio, con dei supporti (in modo che il vetro non sporga insomma).
Grazie a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio sull'utensile sopracitato.
Qualcuno ha un'idea di un oggettino abbastanza economico per tagliare sottili lastre da mettere come copertura per gli acquari?
Ed eventualmente anche qualche consiglio su come realizzare ciò al meglio.
Dovrei coprire una piccola vasca (la devo ancora acquistare, non so ancora le misure), e vorrei (una volta avuta la lastra a misura dal vetraio), realizzare uno sportellino per cibare gli ospiti (senza cerniere) ed un piccolo spazio per il passaggio del cavo del termoriscaldatore.
Vorrei anche trovare un modo per inserire internamente alla vasca il coperchio, con dei supporti (in modo che il vetro non sporga insomma).
Grazie a tutti!
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Consiglio tagliavetro
Ciao @GilbertoRossetti anzitutto quale sarà lo spessore del vetro che andrai a tagliare?
Taglierine per vetro se ne trovano nei brico anche a prezzi irrisori, esattamente non saprei quale consigliarti non essendomi mai cimentato in questo tipo di lavori, @Maury probabilmente saprà darti qualche consiglio in merito.
Come supporti puoi utilizzare questi
Taglierine per vetro se ne trovano nei brico anche a prezzi irrisori, esattamente non saprei quale consigliarti non essendomi mai cimentato in questo tipo di lavori, @Maury probabilmente saprà darti qualche consiglio in merito.
Come supporti puoi utilizzare questi
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
Consiglio tagliavetro
Innanzitutto grazie mille!
Utilizzerò quesi supporti sicuramente!
Utilizzerò quesi supporti sicuramente!
Dovrò tagliare una lastra di 3-4 mm di spessoreClaudio80 ha scritto: ↑03/06/2021, 14:15Ciao @GilbertoRossetti anzitutto quale sarà lo spessore del vetro che andrai a tagliare?
Taglierine per vetro se ne trovano nei brico anche a prezzi irrisori, esattamente non saprei quale consigliarti non essendomi mai cimentato in questo tipo di lavori, @Maury probabilmente saprà darti qualche consiglio in merito.
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Consiglio tagliavetro
Aggiungo solo che se volessi realizzare un vero e proprio coperchio potresti utilizzare le cerniere che si usano per teche, vetrine, box doccia, ecc... Tipo queste per intenderci, ovviamente proporzionate alla vasca che andrai ad acquistare

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Consiglio tagliavetro
Ciao @GilbertoRossetti, per tagliare quello spessore puoi tranquillamente usare un tagliavetro economico che trovi nei vai brico ,
Il taglio del vetro poi è molto semplice, trova un posto piano dove appoggiare la tua lastra Una volta segnato il punto di taglio usa qualcosa che ti faccia da appoggio, per esempio un listello di legno come ho fatto io Su questo ti appoggi e partendo da dove inizia il vetro appoggi il tagliavetro e facendo una decisa pressione molto uniforme arrivi alla fine della lastra.
Devi sentire un rumore graffiante
il taglio va fatto al primo colpo don devi ripassare sull incisione quindi prima di tagliare la lastra definitiva ti consiglio alcune prove
Una volta inciso sposti il vetro lo porti con l incisione all'estremità del pannello o del tavolo dove ti sei messo a fare il lavoro.
Fermi nuovamente con i morsetti , prendi l'estremità da staccare con due mani facendo una flessione verso il basso ...il vetro si stacca in un colpo solo clak..!
Aggiunto dopo 29 minuti 58 secondi:
oltre a quelle indicate da Claudio puoi trovare anche qualcosa in plastica da incollare al vetro
Il taglio del vetro poi è molto semplice, trova un posto piano dove appoggiare la tua lastra Una volta segnato il punto di taglio usa qualcosa che ti faccia da appoggio, per esempio un listello di legno come ho fatto io Su questo ti appoggi e partendo da dove inizia il vetro appoggi il tagliavetro e facendo una decisa pressione molto uniforme arrivi alla fine della lastra.
Devi sentire un rumore graffiante


Una volta inciso sposti il vetro lo porti con l incisione all'estremità del pannello o del tavolo dove ti sei messo a fare il lavoro.
Fermi nuovamente con i morsetti , prendi l'estremità da staccare con due mani facendo una flessione verso il basso ...il vetro si stacca in un colpo solo clak..!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Consiglio tagliavetro



Spiegato da Maury sembra la cosa più facile del mondo

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- marioceppi
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 10/01/21, 22:17
-
Profilo Completo
Consiglio tagliavetro
Una curiosità: quanto ti chiede il vetraio? Oggi a me hanno chiesto per una lastra extrachiaro 4mm 25x28 molato 20€ + IVA. Ho preso una lastra di plexiglass dal ferramenta
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
Consiglio tagliavetro
Grazie mille @Maury!
Proverò, vediamo cosa ne viene fuori
), perciò mi accontento del vetro più economico
, se poi non dovessi trovare neinte a poco anche io ripiegherò sul plexiglass 
Proverò, vediamo cosa ne viene fuori



Allora queste vedo di prenderle, mi piace l'idea del coperchio apribile!
Non lo so, non sono ancora andato. Mi hanno detto che per una lastra di queste dimensioni ci vogliono circa 5 €. Probabilmente costava così tanto proprio perché era extrachiaro (che se non sbaglio è un vetro di altissima qualità). Io vorrei fare un allestimento molto low cost (con vasca presa dai cinesimarioceppi ha scritto: ↑03/06/2021, 18:41Una curiosità: quanto ti chiede il vetraio? Oggi a me hanno chiesto per una lastra extrachiaro 4mm 25x28 molato 20€ + IVA. Ho preso una lastra di plexiglass dal ferramenta



Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti