Coperchio acquario trasparente fai da te

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Coperchio acquario trasparente fai da te

Messaggio di nikoleo1234 » 14/10/2016, 10:15

Silver21100 ha scritto:volte
Scusa silver non avevo visto né la tua risposta ne quella di jovy

Potresti brevemente spiegarmi come hai fatto?

Inoltre sia te che jovy parlate di un vetro sintetico sopra le CFL o tra le CFL e l'acqua? Oppure di ricreare un coperchio che copra i lati (di legno) ma trasparente sopra ? In questo caso si limita l'evaporazione?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Coperchio acquario trasparente fai da te

Messaggio di GiovAcquaPazza » 14/10/2016, 10:20

Un coperchio limita l'evaporazione, ma addio vasca aperta se fai la cornice in legno
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Coperchio acquario trasparente fai da te

Messaggio di Silver21100 » 14/10/2016, 11:25

Cornice di legno più coperchio uguale a vasca chiusa.
ho deciso in tal senso avendo sempre avuto vasche chiuse, il coperchio è spesso 5 millimetri ed è colorato fume'.
Sotto al coperchio applichero' una superficie riflettente e quindi i portalampada per le CFL , ovviamente nel coperchio verrà fatta un'apertura dotata di sportellino per alimentare i pesci ed eventualmente anche una seconda su cui applicare una ventola di raffreddamento per i mesi estivi

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Coperchio acquario trasparente fai da te

Messaggio di GiovAcquaPazza » 14/10/2016, 11:34

nikoleo1234 ha scritto:Inoltre sia te che jovy parlate di un vetro sintetico sopra le CFL o tra le CFL e l'acqua? Oppure di ricreare un coperchio che copra i lati (di legno) ma trasparente sopra ? In questo caso si limita l'evaporazione?
stavo riguardando la tua foto a pagina 1 di questa discussione, penso che un coperchio chiuso sui lati sia una cosa inguardabile sulla tua vasca, poi vedi tu.
Silver (mi pare fosse lui) ha scritto che il vetro sintetico da 5mm non flette, la tua vasca non è nemmeno troppo larga quindi lo penso anche io. Andrei per la soluzione più semplice, tagli un pezzo di vetro sintetico a misura e lo metti sualla vasca , sotto le lampade, se con il tempo si opacizza lo butti e ne fai un'altro, ma se la distanza con le lampade è sufficente non penso nemmeno che si opacizzerà in fretta
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Coperchio acquario trasparente fai da te

Messaggio di Silver21100 » 14/10/2016, 12:02

Infatti le dimensioni della mia vasca sono tali da non farmi temere flessioni indesiderate soprattutto considerando che le plastiche originali sono più sottili .
Pet quanto riguarda l'ingiallimento non ho mai avuto problemi se poi consideriamo che sto usando un pannello colorato direi che questo è l'ultimo dei miei problemi

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Coperchio acquario trasparente fai da te

Messaggio di GiovAcquaPazza » 14/10/2016, 12:07

Silver21100 ha scritto:le dimensioni della mia vasca sono tali da non farmi temere flessioni indesiderate
il coperchio lo stai costruendo per l'askoll pure ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Coperchio acquario trasparente fai da te

Messaggio di Silver21100 » 14/10/2016, 20:58

GiovAcquaPazza ha scritto:
Silver21100 ha scritto:le dimensioni della mia vasca sono tali da non farmi temere flessioni indesiderate
il coperchio lo stai costruendo per l'askoll pure ?
si è per la vasca dell'Askoll ;)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Coperchio acquario trasparente fai da te

Messaggio di GiovAcquaPazza » 17/10/2016, 13:20

Silver21100 ha scritto:si è per la vasca dell'Askoll
tempo fa avevo pensato di costruirlo utilizzando uno zoccolino bianco da battiscopa, si trovano a basso prezzo e dovrebbero essere abbastanza resistenti all'umidità
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Coperchio acquario trasparente fai da te

Messaggio di Silver21100 » 17/10/2016, 20:08

GiovAcquaPazza ha scritto:
Silver21100 ha scritto:si è per la vasca dell'Askoll
tempo fa avevo pensato di costruirlo utilizzando uno zoccolino bianco da battiscopa, si trovano a basso prezzo e dovrebbero essere abbastanza resistenti all'umidità
lo avevo pensato anch'io poi quasi per caso ho trovato dei travetti che grazie ad una leggera fresatura si sono rivelati della giusta misura, esternamente la cornice è di dimensioni generose ma è stata fatta volutamente così in quanto sarà abbinata ad una cornice uguale intorno alla base .

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti