dopo aver creato il mio mobiletto ed in attesa di ritirare l'acquario dal vetraio, ho deciso di passare alla progettazione del coperchio
ho letto alcuni articoli sul forum ed ho rielaborato le informazioni raccolte in un progetto personalizzato.
L'idea sarebbe quella di creare una cornice in alluminio composta da un profilo a L 2x2 cm su cui incollare un profilo piatto alto 6 cm.
Questa cornice andrebbe siliconata al bordo dell'acquario e farebbe da base di appoggio al coperchio. Per il coperchio userei dei profili a L 2x4 cm per creare la struttura esterna.
Per la chiusura superiore userei un pannello in PVC. Con dei profili a L 2x2 cm creerei su 3 lati una base di appoggio per il plexiglas al di sopra dei quali sono alloggiati i LED in profili a U 2x1 cm.
Sul quarto lato (verso il retro della vasca) posizionerei un listello verticale in plexiglas in quanto non potrei arrivare fino alla cornice per lasciare spazio all'ingresso in vasca dei tubi del filtro.
Il plexiglas andrà siliconato alla struttura per evitare la condensa.
Nel caso fosse necessaria della manutenzione alle luci dovrei rimuovere il silicone per accedere ai LED

Considerando le dimensioni ridotte della vasca (50l x32w x40h) credo che tre file di LED siano più che sufficienti.
Per le tipologie di luce da montare, vi chiederò consiglio in base alle esigenze delle piante che andrò ad introdurre.
Nell'acquario non potrò comunque mettere piante eccessivamente esigenti per quanto riguarda la luce in quanto ci saranno endler e red cherry (che non amano le luci troppo intense)
Non ho previsto di montare ventole di raffreddamento, ma di praticare solo delle fessure con il dremel sul pannello di pvc superiore.
Infine vorrei incernierare il coperchio alla cornice ed aggiungere un pomello per agevolare l'apertura
Chiederei ai vostri occhi esperti di indicarmi se ci sono errori nel progetto
Grazie
