Coperchio fai da te tenerif 67

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Coperchio fai da te tenerif 67

Messaggio di Gianni92 » 20/03/2019, 21:15

Salve! Come accennato, apro questo topic per parlare del coperchio che sto cercando di realizzare, un po' perche il coperchio del mio askoll tenerif 67 è semplicemente stato esposto per troppo tempo alle alte temperature dei neon che monta di base (errore non mio ma del vecchio proprietario) sciogliendosi e deformandosi, un po' perché piantumando qua e la l illuminazione era diventata ormai insufficiente.
Detto questo, armato di pazienza, ho cercato qua e la, alla fine il materiale scelto è stato il legno, al quale metterò una superficie riflettente all interno, il domopack penso sia più che sufficiente...
Per illuminare a mo' di stadio, ho scelto dei portalampada in ceramica e27, con i morsetti esterni e le linguette per ancorare al legno, e la scelta è poi ricaduta su delle lampade CFL a LED, che penso siano più che sufficienti a raggiungere i 3500 lumen che richiedono le piante poste a dimora.
Una volta terminato l impianto (che premetto, mi sta dando qualche difficoltà perché è la prima volta che faccio lavori del genere) e testato il funzionamento, inserirò una Lastra di plexy per far sì che i circuiti non vadano a contatto con l acqua, anche se ho misurato una distanza di 10 cm dal bordo della vasca, e per avere sicurezza in più metterò due gocce di colla a caldo sui morsetti... Ho dubbi solo su come trattare il legno, basterà verniciarlo con uno spray per alte temperature? O è preferibile dare qualche prodotto e poi verniciarlo?
Posto un paio di foto, il lavoro l ho iniziato oggi, stanotte provvederò a dare una bella levigata e stuccare le varie parti per farlo il più uniforme possibile, e fare il foro per il passaggio dei cavi di filtro, termoriscaldatore e ovviamente Dell impianto elettrico O:-)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Gianni92 per il messaggio:
Steinoff (23/03/2019, 14:37)
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Coperchio fai da te tenerif 67

Messaggio di Maury » 21/03/2019, 9:41

Ciao @Gianni92, :-bd bene , si lavora anche la notte !!.... :D

mettere d accordo legno ed acqua non è sempre facile , però con qualche piccolo accorgimento si può quantomeno farli convivere ;)

Per prima cosa ti consiglierei di creare , magari sul retro , dei fori di areazione , il legno se si bagna deve avere la possibilità di potersi asciugare in tempi rapidi .
Dovresti anche evitare il contatto diretto tra legno e vasca , per farlo potresti mettere 4 piccoli spessori negli angoli , anche solo da 1 mm in modo da lasciare un piccolo spiffero ed agevolare il giro di aria e l asciugatura ,stessa cosa potresti fare per il pannello in plexiglass , io lo terrei il piu vicino alle lampade possibile ,
cosi da avere piu spazio per l aria .
Il multistrato se si bagna tende ad ammuffire ed a sfogliarsi ,lo spray che dici tu non credo sia adatto :-? quindi bisognerebbe isolarlo per bene , potresti usare una resina epossidica vetrificante
da stendere a pennello in piu mani ,in modo da creare un discreto spessore

Avatar utente
lui1
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 19/06/18, 9:05

Coperchio fai da te tenerif 67

Messaggio di lui1 » 21/03/2019, 10:06

anche il mio teneriff 88 si è un po imbarcato con il calore dei vecchi neon.. ma lo tengo ancora perchè resistente.. mica per caso mi puoi procurare dei pezzi di ricambio dal tuo vecchio coperchio?

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Coperchio fai da te tenerif 67

Messaggio di Gianni92 » 21/03/2019, 18:10

Perdonate la risposta tarda, il lavoro mi obbliga a fare bricolage la notte e a dormire sino a mattino inoltrato :D per far sì che il plexy sia a tenuta ho pensato di dare una leggera mano di silicone acetico sul bordo del coperchio e una volta asciugato avvitare il plexy, così avrà certamente una buona tenuta, @Maury apprezzo il consiglio dei fori x arieggiare, ci avevo pensato ma poi non l ho aggiunto al progetto... Errore ~x( però ho fatto un foro abbastanza grande x il passaggio dei cavi perciò l aria dovrebbe girare, spero! vedrò cosa posso fare x la resina, nel frattempo ho stuccato tutto il coperchio x verniciarlo e ho testato l impianto, e luce fu, fortunatamente senza botti :)) il problema a questo punto si pone sulla cornice che farà da appoggio alla vasca, quella è a contatto diretto con l umidità, stavo pensando o di avvolgerla con del nastro isolante, o di dargli una mano abbondante di silicone acetico, così sono sicuro che nn ci siano problemi di avvelenamento e nemmeno di umidità, stanotte posto qualche altra foto dei lavori in corso :D
@lui1dipende da cosa ti occorre, mandami un mp e vediamo se posso aiutarti ;)

Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Coperchio fai da te tenerif 67

Messaggio di Gianni92 » 22/03/2019, 2:08

Bene, fatta anche la cornice, per ora è tutto verniciato e ho dato la prima mano di domopack come riflettente, domani mattina sperando di alzarmi presto metto una seconda mano e provo a dare una passata di silicone sul bordo, dovrò tagliare anche il plexy perché della misura esatta non è stato possibile averlo, in pomeriggio si comprano le lampade, e dopo il lavoro piazzo il tutto, sperando sia tutto al posto giusto O:-)

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Ps: la foto mostra un filo messo alla come viene viene, era giusto per provare il corretto funzionamento Dell impianto, dovrò attaccarlo a dovere con delle fascette in alluminio così non va a spasso e rimane in direzione del foto predisposto :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Coperchio fai da te tenerif 67

Messaggio di Gianni92 » 23/03/2019, 0:43

Ed eccolo qui montato, purtroppo si vedono solo 2 luci perché ho erroneamente preso tre lampade ad attacco piccolo... La fretta ~x(

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Coperchio fai da te tenerif 67

Messaggio di Maury » 23/03/2019, 12:03

:-bd .bravo !!@Gianni92, bel lavoro !

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Coperchio fai da te tenerif 67

Messaggio di Steinoff » 23/03/2019, 14:38

Gran bel lavoro Gianni92, sta venendo un capolavoro :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti