Coperchio in alluminio Aquatlantis Fusion

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Coperchio in alluminio Aquatlantis Fusion

Messaggio di mcarbo82 » 16/10/2018, 15:06

Ciao a tutti :-h

Come suggerito da @Giueli apro post qui per capire se possibile fare questa variazione del coperchio del mio Fusion.

Il coperchio è suddiviso in 3 pannelli che si connettono tra loro con le barre LED e si appoggiano sulla cornice.
IMG-20180713-WA0259_4488114470084723857.jpg
Avendo realizzato la centralina di gestione caldo/freddo come da guida, vorrei integrare nel pannello posteriore queste:
20985_6qOGEvo9dDOn-1_3203997944522870102.jpg
https://www.aquariumline.com/catalog/gr ... 20985.html

Che ne dite se faccio realizzare i pannelli in alluminio?
Di che spesa potrebbe trattarsi?
Alternative?

La soluzione più facile ed economica sarebbe tagliare... ma non voglio danneggiare quelle originali..

Avendo cornice e barre in alluminio satinato non vorrei fare cose poco estetiche

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Coperchio in alluminio Aquatlantis Fusion

Messaggio di Joo » 16/10/2018, 15:40

mcarbo82 ha scritto: La soluzione più facile ed economica sarebbe tagliare... ma non voglio danneggiare quelle originali..
Si, esatto, ma fino ad un certo punto.
Ciao Marco, nell'installazione delle ventole devi tener conto che l'aria che immetti in vasca deve anche uscire liberamente, diversamente il sistema perderà la sua efficacia.

Credo che la cosa più semplice sia quella di realizzare un doppio coperchio... ora mi spiego.
Nel periodo invernale le ventole sarebbero esposte ad una buona dose di umidità, inutile e dannosa per loro.
Puoi realizzare due coperchi, uno invernale (quello attuale) ed uno estivo con le ventole ed i passaggi d'aria in uscita.
Quindi potresti, se fattibile, trasferire le luci nel nuovo coperchio con le ventole per il periodo estivo, oppure realizzare un coperchio ex novo già completo di luci, intercambiabile con quello attuale.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
merk (16/10/2018, 18:02)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Coperchio in alluminio Aquatlantis Fusion

Messaggio di mcarbo82 » 16/10/2018, 15:44

Ciao @Joo

Ehmm le luci tengono insieme tutto, spero di non doverle mai togliere con tutti i giri di cavi etc...

Se guardi le paratie centrale e posteriore hanno gia le griglie di aerazione, intendi ulteriori?

Considera che si apre tutto a "ventaglio" e scorre avanti e indietro tutto appoggiato alle barre su delle guide nella cornice.

Potrei effettivamente far realizzare solo una copia in alluminio/altro materiale di quella posteriore in modo da agganciare le ventole alla cornice.

Anche se sinceramente mi piace l'idea del "prodotto finito" tutto collegato alla sua centralina x regolazione temperatura e senza necessità di intervento...

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Coperchio in alluminio Aquatlantis Fusion

Messaggio di Joo » 16/10/2018, 15:53

mcarbo82 ha scritto: le luci tengono insieme tutto, spero di non doverle mai togliere con tutti i giri di cavi etc...
Ahh ok, meglio lasciare com'è.
mcarbo82 ha scritto: Se guardi le paratie centrale e posteriore hanno gia le griglie di aerazione.
Si, le griglie le ho viste, ma nella foto non sembrano proporzionate alla portata di 8 ventole, comunque se sono sufficienti è meglio.
mcarbo82 ha scritto: Potrei effettivamente far realizzare solo una copia in alluminio/altro materiale di quella posteriore in modo da agganciare le ventole alla cornice
A questo punto, basterebbero solo due pinze a molla per reggere le ventole, però un pezzo del coperchio rimarrà comunque da tagliare... o meglio, mettendo due cerniere puoi sollevarlo all'esigenza e poi richiuderlo.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Coperchio in alluminio Aquatlantis Fusion

Messaggio di mcarbo82 » 16/10/2018, 15:58

Si si sollevano tutte le paratie, hanno degli "incastri" con le barre che fanno tipo da cerniera ma staccabili sono come appoggiate non so spiegare.

Avevo già pensato la soluzione più facile è quella di alzare l'ultima e inclinare le ventole senza tagliare nulla ma verrebbe vistoso e poco estetico.

Se le tenessi parallele al livello dell'acqua? Farebbero il loro mestiere?

Una paratia con il ritaglio a misura le ventole sarebbero "a scomparsa" ma solo se tenute in parallelo al livello dell'acqua e sarebbero a circa 10cm di distanza

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Coperchio in alluminio Aquatlantis Fusion

Messaggio di Joo » 16/10/2018, 16:11

mcarbo82 ha scritto: Se le tenessi parallele al livello dell'acqua? Farebbero il loro mestiere?
devi comunque forare per fare in modo che le ventole prendano aria dall'esterno, a questo punto andrebbe bene un antina ribaltabile a 180° su misura delle ventole.

Marco, non per essere ripetitivo,se fosse mio farei un altro coperchio in plexi o altro materiale, già completo di luci, magari hai qualche costo iniziale in più, però semplificherebbe la vita, senza alterare l'estetica.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Coperchio in alluminio Aquatlantis Fusion

Messaggio di mcarbo82 » 16/10/2018, 16:26

Non so, l'acquario è nuovo e le 2 barre costano 500€ e mi spiacerebbe accantonarle.

Presumo che rifare tutto il coperchio con nuovo parco luci e altro impianto etc costi parecchio di più che clonare una paratia da 148x12 cm facendola realizzare in alluminio o altro materiale con già lo spazio ritagliato per le ventole e inoltre che non preveda lo sbattimento di staccare attaccare collegare scollegare etc 2 volte l'anno..

IMHO naturalmente

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Coperchio in alluminio Aquatlantis Fusion

Messaggio di Joo » 16/10/2018, 16:36

mcarbo82 ha scritto: Non so, l'acquario è nuovo e le 2 barre costano 500€ e mi spiacerebbe accantonarle.
:-? non le devi accantonare, le riutilizzi quando refrigerare l'acqua non è più necessario, considera inoltre che prima o poi si esauriscono.
mcarbo82 ha scritto: Presumo che rifare tutto il coperchio con nuovo parco luci e altro impianto etc costi parecchio.
Circa 50 o 60 euro se usi strip LED...
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Coperchio in alluminio Aquatlantis Fusion

Messaggio di mcarbo82 » 16/10/2018, 16:40

Ok, spero durino 10 anni visto il prezzo :)

ma secondo te, fare una lastra a misura 145x12 cm circa di plexi/alluminio o altro materiale, quanto mi può costare?

Volendo potrei anche ricomprare quella originale e tagliare la misura delle ventole.

Potrei anche optare per un refrigeratore usato sui 150/200 si trova e non avrei più il pensiero, ma non mi va che l'acqua esca dalla vasca...

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Coperchio in alluminio Aquatlantis Fusion

Messaggio di Joo » 16/10/2018, 17:26

mcarbo82 ha scritto: ma secondo te, fare una lastra a misura 145x12 cm circa di plexi/alluminio o altro materiale, quanto mi può costare?
non più di 10 euro.
mcarbo82 ha scritto: Volendo potrei anche ricomprare quella originale e tagliare la misura delle ventole.
anche, se viene fornita come ricambio.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
mcarbo82 (16/10/2018, 18:02)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti