Coperchio in plexiglass

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Coperchio in plexiglass

Messaggio di Silver21100 » 11/11/2015, 13:57

a tal proposito ho pubblicato un'articolo un pò di tempo fa con tutte le foto e le spiegazioni del caso.
a distanza di oltre un anno il plexi non si è opacizzato e nè graffiato e le macchie calcaree ,che tendono comunque a formarsi, si lavano tranquillamente via con un batuffolino di aceto . Per la faccenda della condensa , invece, c'è ben poco da fare... nonostante le generose aperture se ne forma sempre un pò

http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Coperchio in plexiglass

Messaggio di roberto » 11/11/2015, 14:19

appunto silver....cercare che sia il meno possibile la condensa :)
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Coperchio in plexiglass

Messaggio di Jack Sparrow » 11/11/2015, 14:26

Ok ma la condensa non mi piace per due motivi uno estetico ma l'altro il più importante e che Indebbolisce la luce... Ecco perché pensavo ai pannelli di sughero per alzare il bordo della vasca di un 10 cm così da creare temperatura e umidità giusta per i betta.... Senza chiudere la vasca.... Ditemi la vostra cosa ne pensate?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Coperchio in plexiglass

Messaggio di Silver21100 » 11/11/2015, 14:56

Jack Sparrow ha scritto:Ok ma la condensa non mi piace per due motivi uno estetico ma l'altro il più importante e che Indebbolisce la luce... Ecco perché pensavo ai pannelli di sughero per alzare il bordo della vasca di un 10 cm così da creare temperatura e umidità giusta per i betta.... Senza chiudere la vasca.... Ditemi la vostra cosa ne pensate?
per non indebolire la luce ho creato una feritoia (vedi articolo) su cui "affacciare" la lampada consentendo al tempo stesso un ricambio d'aria adeguato... ma non ti illudere , negli angoli più lontani qualche goccia di condensa si forma lo stesso e comunque la colpa non è tutta da imputare ad una scarsa circolazione d'aria ma bensì anche alla differenza di temperatura che si crea tra l'esterno e l'interno del coperchio come accade sui vetri delle nostre cucine in inverno... d'altronde considera che se tu riuscissi a creare una corrente d'aria tale da impedire la condensa potresti esporre il tuo betta ad inutili sblazi termici quando sale in superficie per inalare un pò d'aria

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Coperchio in plexiglass

Messaggio di enkuz » 11/11/2015, 15:23

Jack Sparrow ha scritto:Ok ma la condensa non mi piace per due motivi uno estetico ma l'altro il più importante e che Indebbolisce la luce... Ecco perché pensavo ai pannelli di sughero per alzare il bordo della vasca di un 10 cm così da creare temperatura e umidità giusta per i betta.... Senza chiudere la vasca.... Ditemi la vostra cosa ne pensate?
L'altezza di 10 cm non è pochissima...
Se c'è dello sbalzo di temperatura importante fra l'aria e l'acqua... quei 10 cm forse possono influire...

L'aria fresca ci passa bene... e raffredda la superficie...

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Coperchio in plexiglass

Messaggio di Jack Sparrow » 11/11/2015, 15:45

Scusami enkuz ma non ho capito cosa vuol dire l'aria fresca ci passa bene............................
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Coperchio in plexiglass

Messaggio di enkuz » 12/11/2015, 9:14

Intendo dire che con un'altezza del plexi dalla superficie di 10cm l'aria passa... e se fosse più fresca (di qualche grado) rispetto alla temperatura della vasca il betta può risentirne.

Non dico che l'influenza sarebbe uguale a quella di un'acquario aperto ma 10 centimetri non sono pochi.
Mi attesterei a 5cm massimo, se decidi di stare rialzato dalla superficie.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti