Coperchio in plexiglass

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Coperchio in plexiglass

Messaggio di Jack Sparrow » 11/11/2015, 9:49

Salve ciurma vorrei ospitare dei Betta nel mio acquario è devo chiuderlo....
Vasca da 110x70x55alto plafoniera con 4 t5 da 39w sospesa a 15-20cm dal pelo acqua
Avevo pensato al plexiglass 4mm tagliato in tre parti 2 da 50 cm e una da 10cm che è nella zona dove passano tutti tubi fili ..... Vorrei fare dei fori almeno due per lastra per prenderla meglio.... Adesso mi chiedevo per non far formare troppa condensa come devo fare? Le lastre le prendo della stessa misura ho leggermente più grandi o piccole? Plexiglass scherma troppo la luce? La indebbolisce?Grazie a tutti
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Coperchio in plexiglass

Messaggio di cuttlebone » 11/11/2015, 10:00

Una lastra, che sia di vetro o plexiglas poco cambia, riduce parecchio la luce in vasca a seguito della inevitabile condensa che si crea.
Aggiungi le righe sul plexiglas ed i sedimenti calcarei sul vetro, ed il quadro è chiaro...
Io stavo piuttosto pensando ad una soluzione "vegetale" per mantenere maggiore umidità a pelo d'acqua nel cubetto.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Coperchio in plexiglass

Messaggio di Shadow » 11/11/2015, 10:04

Jack se è possibile visto il tipo di allestimento di cui parliamo tanto vale ridurre la colonna d'acqua e mettere le lampade sotto la lastra, so che esistono anche delle pinze apposta per fissare le lampade. Tempo fa ti avevo proposto una prova con della pellicola da cucina da lasciare un giorno o due per vedere se l'effetto poteva essere accettabile, hai provato?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Coperchio in plexiglass

Messaggio di Jack Sparrow » 11/11/2015, 10:06

Si provato e la condensa c'è... Anche tanta....dopo 1 notte....
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Coperchio in plexiglass

Messaggio di Shadow » 11/11/2015, 10:08

Jack Sparrow ha scritto:Si provato e la condensa c'è... Anche tanta....dopo 1 notte....
Era forata? Più o meno l'effetto che si ricreerà sarà quello purtroppo.
► Mostra testo
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Coperchio in plexiglass

Messaggio di Jack Sparrow » 11/11/2015, 10:11

Mmm.... Questi Betta proprio non riesco a metterli.........io sto' facendo crescere il pratino e non posso mettere le galleggianti........ Le sto' provando tutte.....
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Coperchio in plexiglass

Messaggio di Jack Sparrow » 11/11/2015, 10:33

Ecco che la mia mente malata inizia a far casini..... Secondo voi usando dei pannelli di polistirolo alti 10cm messi sopra i bordi dei vetri così da alzare il bordo???
Pannelli poi decorati come sfondi 3d.....
Oppure i pannelli di sughero.... Quelli che si usano per i terrari con magari una bella pianta rampicante..?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Coperchio in plexiglass

Messaggio di enkuz » 11/11/2015, 11:02

Idea: se applichi dei forellini al plexi... forse l'umidità uscirà... ed avrai meno condensa (ma tenendo al riparto i betta).

Io ci piazzerei qualche decina di fori da 2/3 mm di diametro.

Con la punta del trapano il plexi lo fori velocemente ed agevolmente.

;)

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Coperchio in plexiglass

Messaggio di roberto » 11/11/2015, 11:09

i fori potrebbero essere una soluzione...ma credo che cmq avrai sempre condensa piu' o meno.
l'unica sarebbe che il coperchio sia un po' alzato sui lati....mi spiego meglio, far si che appoggi solamente negli angoli, lasciando, che so', 2....3 cm di spazio sui lati, cosi l'aria circola meglio e asciuga il coperchio
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Coperchio in plexiglass

Messaggio di Jack Sparrow » 11/11/2015, 11:26

La mia idea dei pannelli di sughero per alzare il bordo? Potrebbe andare? Così da creare una temperatura e umidità più alta sul pelo dell'acqua.....
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti