Cia a tutti!
Vorrei realizzare un coperchio in plexyglass x un acquarietto, che verrà poi illuminato con una plafoniera di quelle a braccio attaccata al bordo della vasca.
Ci sono controindicazioni sul plexyglass?
Coperchio in plexyglass
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Coperchio in plexyglass
Si graffia facilmente, rispetto al vetro, ma i vantaggi sono parecchi.Mes ha scritto:Ci sono controindicazioni sul plexyglass?
Resiste agli urti, è più leggero, è più facile da lavorare e non causa ferite se si rompe.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Mes
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 02/02/14, 22:25
-
Profilo Completo
Re: Coperchio in plexyglass
Ok.
Quindi non c è il rischio che non penetri come si deve la luce per esempio?
Quindi non c è il rischio che non penetri come si deve la luce per esempio?
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Coperchio in plexyglass
No, tranquillo. Ovvio che dopo un pò di anni le caratteristiche possono cambiare, col caldo-freddo-caldo-calcare-freddo-acido-condensa-caldo... Un pò si opacizza, ma ci vuole tempo. Ovvio che il calcare vale anche per il vetro.Mes ha scritto:Quindi non c è il rischio che non penetri come si deve la luce per esempio?

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- Mes
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 02/02/14, 22:25
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti