Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54132
 			
		- Messaggi: 54132
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1362 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 07/03/2016, 20:15
			
			
			
			
			priss ha scritto:giusto per farvi capire il rapporto di mio marito con l'elettricità: avevo bisogno di creare un filo con 3 lampadine per un allestimento, ho chiesto a mio marito che invece di farlo lui ha chiamato l'elettricista e mi ha fatto spendere 70 euro.
per cui a costo di morire fulminata farò io!
se all'improvviso smetto di stressarvi non vi preoccupate: semplicemente sono morta
Tranquilla....lo facciamo insieme 
 
Ps........quando l'acquario funzionerà come si deve 

 .........te le mando io 2 piante 

 
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								priss							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  941
 			
		- Messaggi: 941
 				- Ringraziato: 35 
 
				- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Catania
 
				
																
				- Quanti litri è: 95
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k luce fredda
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia
 
				
																
				- Flora: Microsorum Pteropus, 
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba 
				
																
				- Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella 
				
																
				- Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    194 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    35 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di priss » 08/03/2016, 21:42
			
			
			
			
			ta-dà!
in realtà ho comprato tutto l'occorrente e ho approfittato dell'elettricista che doveva venire oggi per sistemare una cosa e me lo sono fatto fare aggratis, però ho guardato tutto e domani ne aggiungo una terza altrimenti il centro mi sembra troppo buio.
così sono due lampade CFL da 26 watt, 6500 k se ne metto 3 così va bene? devo mettere la stagnola sopra?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	priss
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54132
 			
		- Messaggi: 54132
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1362 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 08/03/2016, 21:53
			
			
			
			
			Se metti la stagnola è meglio..o il nastro 
Tesa
Certo che con un altra lampada sei a cavallo 

 
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								enkuz							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3978
 			
		- Messaggi: 3978
 				- Ringraziato: 142 
 
				- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Brembilla (BG)
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Temp. colore: 6400K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
 
				
																
				- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila. 
				
																
				- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari) 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0  KH 9  GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms. 
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt.  SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    93 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    142 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di enkuz » 09/03/2016, 9:18
			
			
			
			
			Io penso che con quella potenza ne bastano due...  il nastro tesa alluminio assolutamente consigliato   

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	enkuz
 
	
		
		
		
			- 
				
								priss							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  941
 			
		- Messaggi: 941
 				- Ringraziato: 35 
 
				- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Catania
 
				
																
				- Quanti litri è: 95
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k luce fredda
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia
 
				
																
				- Flora: Microsorum Pteropus, 
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba 
				
																
				- Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella 
				
																
				- Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    194 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    35 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di priss » 09/03/2016, 10:31
			
			
			
			
			Guarda come potenza anche io pensavo bastassero, ma è la distribuzione della luce che non mi convince, al centro resta buio, ci sono dei coni d'ombra, se ne metto una terza che controindicazioni ci sono?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	priss
 
	
		
		
		
			- 
				
								Diego							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  15783
 			
		- Messaggi: 15783
 				- Ringraziato: 2418 
 
				- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chioggia
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 76
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
 
				
																
				- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
 
				
																
				- Fauna: Symphysodon discus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    66 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2418 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Diego » 09/03/2016, 10:35
			
			
			
			
			priss ha scritto:Guarda come potenza anche io pensavo bastassero, ma è la distribuzione della luce che non mi convince, al centro resta buio, ci sono dei coni d'ombra, se ne metto una terza che controindicazioni ci sono?
Troppa potenza non è necessaria, scalda di più e ti fa consumare più corrente. 
Capisco però che la zona d'ombra centrale possa non essere esteticamente gradevole. Magari al centro puoi mettere una terza lampada di potenza modesta
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Diego per il messaggio: 
 
			- priss (09/03/2016, 15:02)
 
		
	 
	 
	
			Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Diego
 
	
		
		
		
			- 
				
								enkuz							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3978
 			
		- Messaggi: 3978
 				- Ringraziato: 142 
 
				- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Brembilla (BG)
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Temp. colore: 6400K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
 
				
																
				- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila. 
				
																
				- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari) 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0  KH 9  GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms. 
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt.  SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    93 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    142 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di enkuz » 09/03/2016, 14:47
			
			
			
			
			se vuoi mettere la terza luce puoi sempre pensare di inserire tre lampadine meno potenti... le due che hai comprato e che monti adesso, le utilizzi in casa   

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  enkuz per il messaggio: 
 
			- priss (09/03/2016, 15:02)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	enkuz
 
	
		
		
		
			- 
				
								priss							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  941
 			
		- Messaggi: 941
 				- Ringraziato: 35 
 
				- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Catania
 
				
																
				- Quanti litri è: 95
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k luce fredda
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia
 
				
																
				- Flora: Microsorum Pteropus, 
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba 
				
																
				- Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella 
				
																
				- Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    194 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    35 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di priss » 09/03/2016, 23:44
			
			
			
			
			Ehm... Ragazzi... Mi si sta deformando il coperchio col calore... Se metto i LED va bene uguale? Da quanto?!
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	priss
 
	
		
		
		
			- 
				
								alessio0504							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  4723
 			
		- Messaggi: 4723
 				- Ringraziato: 326 
 
				- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Pisa
 
				
																
				- Quanti litri è: 350
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 350
 
				
																
				- Temp. colore: Misti
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: JBL Manado
 
				
																
				- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.  
Corydoras Adolfoi. 
Physa e Planorbarius. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    329 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    326 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di alessio0504 » 10/03/2016, 1:30
			
			
			
			
			Secondo me fai prima a rinforzare il coperchio! 

 
			
									
						
	
	
			Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
 (Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	alessio0504
 
	
		
		
		
			- 
				
								priss							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  941
 			
		- Messaggi: 941
 				- Ringraziato: 35 
 
				- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Catania
 
				
																
				- Quanti litri è: 95
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k luce fredda
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia
 
				
																
				- Flora: Microsorum Pteropus, 
Anubias
hydrocotyle leucocephala
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Beckettii
pista
riccia fluitans
cabomba 
				
																
				- Fauna: 1 Betta
10 rasbora
Physia
Planorbella 
				
																
				- Altre informazioni: Altre informazioni: Vasca avviata il 08/02/2016 con acqua Minerale Vera
Fertilizzazione con stick npk, integrata con ferro e rinverdente
Fotoperiodo di 7 ore
CO2 dal 22 marzo 2016 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    194 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    35 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di priss » 10/03/2016, 6:39
			
			
			
			
			Come devo fare?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	priss
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti