Coperchio sollevato

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Rispondi
Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Coperchio sollevato

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 08/02/2025, 14:29

Ciao ragazzi, ho un pet company con un coperchio che devo necessariamente tenere aperto… ho montato dei LED e abbassandolo toccano l’acqua. Avevo pensato di metterlo in senso orizzontale e per farlo ho comprato delle bacchette in legno in modo da tenerlo più sollevato… volevo tagliarle e metterne 1 per ogni angolo, incollandole con della colla a caldo sulla plastica incastrata al vetro. Il problema è che nella parte alta del coperchio, lo stesso è smussato… quindi non riuscirei a farlo poggiare per bene sui legni… perché subisce una curvatura all’angolo… immaginatelo come un trapezio con i lati curvi… una sorta di “tronco di cupola”…cosa posso inventarmi?
 Incollare una base piana sulla parte alta delle bacchette per farci poggiare gli angoli del coperchio?? Cambiare strategia di sollevamento? 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1337
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Coperchio sollevato

Messaggio di Will74 » 08/02/2025, 14:48

Idee a caso, 2 parallelepipedi di legno, fresata sotto dimensioni del vetro, fresata sopra invito per il coperchio. Li calzi sul vetro corti e ci appoggi il coperchio. Seconda versione levi il coperchio metti una mensola sul muro e ci metti sotto i faretti. 
 

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Coperchio sollevato

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 08/02/2025, 15:44


Will74 ha scritto:
08/02/2025, 14:48
Idee a caso, 2 parallelepipedi di legno, fresata sotto dimensioni del vetro, fresata sopra invito per il coperchio. Li calzi sul vetro corti e ci appoggi il coperchio. Seconda versione levi il coperchio metti una mensola sul muro e ci metti sotto i faretti.

l’idea della mensola non mi fa impazzire, per l’idea dei parallelepipedi non è così male… avevo pensato di sagomare le bacchette in legno per incastrarci il coperchio… provo a fare così, in alternativa posso provare con i parallelepipedi… sennò non so se esiste qualcosa in plexiglas che si possa adattare senza tagliare… 

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5629
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Coperchio sollevato

Messaggio di Pinny » 08/02/2025, 15:55

Non so se possono aiutarti, ma esistono dei sostegni, in diverse misure, per adattarsi ai diversi spessori dell'acquario.

Sostegno per copertura acquario.webp

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Oppure potresti accorciare le staffe dei faretti, rifacendo i buchi, a cui sono avvitati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Coperchio sollevato

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 08/02/2025, 17:33


Pinny ha scritto:
08/02/2025, 15:58
Non so se possono aiutarti, ma esistono dei sostegni, in diverse misure, per adattarsi ai diversi spessori dell'acquario.

Sostegno per copertura acquario.webp

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Oppure potresti accorciare le staffe dei faretti, rifacendo i buchi, a cui sono avvitati.


Pinny ha scritto:
08/02/2025, 15:58
Non so se possono aiutarti, ma esistono dei sostegni, in diverse misure, per adattarsi ai diversi spessori dell'acquario.

Sostegno per copertura acquario.webp

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Oppure potresti accorciare le staffe dei faretti, rifacendo i buchi, a cui sono avvitati.

ti ringrazio, però non penso vadano bene… non riuscirei a sollevare il coperchio, anche l’alternativa di rifare i buchi non è malvagia, guardo meglio i faretti e vedo come potrei fare grazie 😄

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1387
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Coperchio sollevato

Messaggio di Avvy » 09/02/2025, 1:18

Togli il coperchio e fai un supporto in legno o metallo per i faretti, oppure avviti le bacchette che hai preso al coperchio, o ancora incastri il tappo in sughero di una bottiglia sulle bacchette di legno e lo sagomi...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Avvy per il messaggio:
GioeleSalvo1997 (09/02/2025, 17:04)

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Coperchio sollevato

Messaggio di Necton » 09/02/2025, 14:20

La soluzione più pratica, come ti hanno già consigliato, sarebbe quella di rimuovere il coperchio e farlo aperto.
 
In alternativa, se proprio ti piace chiuso con il coperchio, un'altra idea potrebbe essere quella di smontare il neon e praticare 3 aperture quadrate direttamente nel coperchio, delle dimensioni dei faretti e poi montarli sopra l'acquario, in modo tale da creare una sorta di "plafoniera" con il coperchio.. non so se ho reso l'idea..
Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
GioeleSalvo1997 (09/02/2025, 17:03)

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Coperchio sollevato

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 09/02/2025, 17:11

Ragazzi grazie a tutti per le idee, ho trovato una soluzione per il momento… avevo dei ritagli di un materiale in pvc abbastanza resistente… l’ho seghettato un po’ e le bacchette le ho usate come supporto secondario… con un po’ di pazienza e colla a caldo per il momento sembra reggere, se non mi convince mi adopero per fare diversamente… vorrei evitare di fare mensole e bucare il coperchio per i faretti… perché se un domani volessi cambiare luci mi ritroverei il coperchio bucato… aperto sicuramente è più bello, ma devo fare sempre rabbocchi e se in futuro non dovessi avere la possibilità, il coperchio mi servirà come jolly… tra l’altro, forse così evoporerà meno acqua… e il pothos posso farlo crescere sul coperchio 🤩
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Janko636 e 5 ospiti